
19 Febbraio 2021
Oppo sta scaldando i motori, e prepara il lancio dei prossimi dispositivi della sua serie di punta: Find X3 Pro, X3 Neo e X3 Lite sono infatti attesi per per la fine di marzo o al più tardi l'inizio di aprile. E con buon anticipo le informazioni sugli smartphone hanno cominciato a circolare con sempre maggiore insistenza in questi giorni, e oggi il noto leaker Evan Blass ha condiviso un immagine che ritrae il terzetto al completo: è arrivato quindi il momento di raccogliere tutte le informazioni di cui disponiamo, e fare chiarezza.
Find X3 Pro dei tre dispositivi è il più chiacchierato: sempre Evan Blass ha pubblicato proprio ieri una carrellata di press render ufficiosi che ci hanno offerto ulteriori conferme sul discusso design del dispositivo, in particolare per quanto riguarda il modulo fotografico che emerge dalla scocca con un sorta di "gobba", senza soluzione di continuità, e quasi capovolge il design tipico degli iPhone 12 Pro e Pro Max.
Stiamo parlando del modello di vertice, e quindi non sorprende di trovare sotto la scocca il top di gamma di Qualcomm, ovvero il SoC Snapdragon 888, e un comparto fotografico ben attrezzato con due sensori principali Sony da 50 MP (uno grandangolare, l'altro ultra wide) uno zoom ottico 2X da 13 MP, e infine un ultimo sensore da 3 MP con zoom 25X e macro.
Lo schermo è un ampio OLED da 6,7 pollici con bordi curvi e risoluzione di 1440x3216 pixel (525ppi) con un refresh rate adattivo capace di raggiungere i 120 Hz. Una particolarità, infine, è costituita dalla presenza della connettività NFC con antenna "dual-body", capace cioè di funzionare a prescindere dall'orientamento del dispositivo.
Se l'aspetto di Find X3 Lite vi sembra molto familiare, c'è una spiegazione: si tratta infatti di un rebrand del Reno5 annunciato in Cina a fine dicembre (assieme a Reno5 Pro e Pro Plus, presentato poco dopo). Questo significa che conosciamo perfettamente il dispositivo sia sotto il profilo del design, sia sotto quello dell'hardware, con la scheda tecnica che vi riportiamo qui sotto, e che sarà invariata rispetto a Reno5.
Le ragioni di questi cambi di identità sono spesso misteriose per noi osservatori esterni: in questo caso possiamo ipotizzare però che il lancio relativamente recente di Reno4 e Reno4 Pro sul nostro mercato, dove sono arrivati solo ad ottobre, abbia spinto verso questa scelta per non fare invecchiare precocemente, a livello nominale, due prodotti ancora giovani.
Find X3 Neo è l'unico dei tre ad essere ancora completamente avvolto dal mistero. L'unica informazione di cui disponiamo è costituita dal render condiviso da Evan Blass che potete vedere qui sopra, e che conferma un design sovrapponibile a quello di X3 Pro almeno frontalmente, con schermo dai bordi curvi e selfie cam inserita in un foro.
Per il resto, non sappiamo nulla delle caratteristiche hardware: ciò che sappiamo, però, è che essendo l'erede di Find X2 Neo ne replicherà probabilmente il ruolo, andando a posizionarsi nella fascia medio-alta del mercato, e sotto Find X3 Pro di cui dovrebbe essere una versione esteticamente simile, ma con caratteristiche al ribasso, a cominciare da SoC e comparto fotografico.
Commenti
Grazie, ci do un'occhiata perché non lo conosco. Mi serve amoled e con carrellino triplo e una grandangolare
Reno 4 ;)
Il Find X3 Pro senza fotocamera periscopica? Molto strano.
Speriamo sì
Chiaramente non ne faranno più
scommetto che il find x3 neo è il oneplus 9
Si sa niente di un Reno nuovo con la pinna o comunque una fotocamera a scomparsa??
Preferivo il design sicuramente del find x2 pro, spero proprio che succeda la stessa cosa del reno 5g ( zoom 10x ) che in estate si trovava a 330 euro..
Stavo puntando l'oppo find x2 lite ma non è dual Sim. Peccato :(
Ma poi questi 25x sono ottici e un 25x max come caspita e sto zoom?????????
Prendi una macro da 2mpx, sostituiscila con un sensore da 20mx, crop e zoom ed ecco il "25".
Belli il pro e il neo mi piacciono assai :)
Tipo lente del microscopio? Elevato ingrandimento e cortissimo punto focale
ma come fa ad essere allo stesso tempo macro e zoom 25?