
22 Giugno 2021
Tutto come previsto: Nokia 1.4 è il nuovo smartphone entry-level di HMD Global. Il prezzo ufficiale di partenza è di 99 euro per la versione 1/16GB, ma per il momento l'unica variante che sarà commercializzata nel nostro Paese sarà quella da 2/32GB che costerà 129 euro. Sarà disponibile all'acquisto a partire da fine marzo nelle colorazioni Fjord e Charcoal.
Nokia 1.4 è lo smartphone della serie Nokia 1 più generoso di tutti in termini di dimensioni del display: 6,517", per la precisione, all'interno di una scocca "grande quanto una banconota da 50 euro". E poi c'è Android Go (basato su Android 10), con cui si avrà accesso a tre anni di aggiornamenti di sicurezza, e che con la sua leggerezza contribuisce a rendere fluido il sistema e lunga l'autonomia. Sulla carta Nokia promette infatti due giorni pieni di utilizzo.
Attenzione viene data anche al comparto fotografico, gestito dall'app Camera Go (Modalità Notte inclusa). Sono due i sensori sul retro, uno principale da 8MP, uno secondario (macro) da 2MP. Nel notch a goccia è ospitata la cam anteriore da 5MP. Lo smartphone si basa sulla piattaforma mobile Qualcomm 215, affiancata da 1GB di RAM (ma abbiamo visto che in Italia sarà proposto nella versione da 2GB) e da 16 o 32GB di memoria interna. C'è il sensore delle impronte digitali, non scontato in questa fascia di prezzo e posizionato sul retro appena sotto il modulo circolare che integra le due fotocamere, mentre la batteria è da 4.000mAh.
Commenti
Mi nonna vive benissimo col Nokia 3310, pensa te...
Se aveste un minimo di cervello forse... Mica tutti usano gli smartphone solo per giocare in modo intensivo. C'è chi li usa per telefonare un po' di Whataspp posta e qualche news.. Nulla è più. Consigliato per anziani e per i bambocci che iniziano ad entrare nel mondo della telefonia...
Io vivo benissimo con un Galaxy J2 Pro 2018 5 pollici 1,5 giga di ram , processore Snapdragon 425 (2016) e 16 gb spazio . A bordo ha Android 7. Non lagga proprio per nulla. Basta saperli usare certi dispositivi in fondo. Video a 240/360 p su Youtube e qualche foto. Fine . Non si deve pensare di vedere filmati in 4K o far girare videogiogames in super 3d...
Assolutamente si, c'era il motorola moto e7 plus a 119€, con 4 giga di ram e 64 giga di memoria interna, batteria da 5000 mAh e se non ricordo male ha lo Snapdragon 460. Vero che è un modello messo in commercio lo scorso anno e che è normale che sia deprezzato, ma è 3 spanne sopra questo. Il prezzo a 129€ di listino è circa onesto, ma non ha molte speranze. Basti pensare anche al Poco m3 che per 10-20€ in più offre un'esperienza e hardware superiore ed è in commercio da 2-3 mesi al massimo....
a mio avviso se gli compri uno smartphone da 130 euro che lagga pure per comporre un numero di telefono e che probabilmente lancerà contro un muro dopo un paio di giorni, non è che hai proprio risolto il problema con slancio....poi fai te....
No, semplicemente ogni persona ha le sue esigenze e mi son rotto le balle di dargli smartphone da 200 euro che rompe ogni 3x2.
a 129 euro sul nuovo si troverà di meglio? me lo auguro, staremo a vedere.
Quindi mi stai dicendo che c'è di peggio, bene anzi malissimo.
Redmi 9C è meglio
Ma anche adesso, se si guardano solo le caratteristiche hardware ci sono concorrenti che costano la meta o che allo stesso prezzo offrono il doppio, quello su cui credo Nokia punta ora è il supporto software, chi compra un Nokia sia un modello Andorid Go o ANdorid One dovrebbe avere un certo numero di anni di aggiornamenti garantiti, quando nell'universo andorid non è raro vedre telefoni che nascono e muoiono con la stessa versione di android e com pochissimi aggiornamenti di sicurezza...
Pensa che in commercio ci sono anche smartphone con 512mega d ram... parlo del Amibo Smartphone di brondi una trappoletta per anziani con un software ultra limitato e che costa come un vero smartphone...
Ad una veloce ricerca:
è installabile su device on 1GB di RAM o meno (512)
ha un set di applicazioni Google diverso e ottimizzato per consumare meno dati, occupare meno ram e prendere meno memoria interna
sfrutta tutte le applicazioni Lite che gli sviluppatori negli hanno realizzato (il Play Store suggerisce questo tipo di app ma potenzialmente potreste installare anche i normali programmi a patto di avere memoria a disposizione)
sfrutterà Youtube Go e altre ottimizzazioni Google
permetterà l'integrazione dei piani dati tra operatore e client all'interno di tutto l'ecosistema
1. Esce a fine marzo
2. Costa 129€
3. Da ora a marzo secondo te non troverai niente di meglio da Unieuro, Amazon etc? Gli sconti esistono...
Comunque Prezzo di listino normale ma se venderà dovrà essere in sconto
Android go è più leggero? Quali sono le differenze?
A fine marzo per 129? Prezzo di listino normale ma già con sconti trovi di meglio
https://media3.giphy.com/me...
Ma simili oggetti sono ancora legali???
Chiedo per un'amico.
Je vuoi male a tuo padre....non essere avvezzo alle tecnologie non vuol dire fargli usare immondizia tecnologica....
nel 2021 ancora telefoni con 2 giga di ram...
Voglio vedere la garanzia del buon usato a 100 euro. Suvvia i ragionamenti banalmente semplicistici lasciamoli agli infanti.
A quel prezzo è un telefono buono per mio padre. uomo di 64 anni poco avvezzo alla tecnologia.
AndroidGO ed ho chiuso articolo, Nokia... Nokia!!
Siamo nel 2021...
quello è un altro discorso:)
divertiti con l'usato con dentro il trojan, genio.
cosa c'entra, io mica comprerò mai questo.
Mi fa pena che per difendere un'opinione ti sei dovuto mettere in ginocchio cercando scampo nell'usato ;)
ma continua pure che sei sempre più divertente ;)
Ahahah...vai col fermacarte con Android Go...vai...aahah...addio
oppure si può fare l'elemosina e sperare che qualcuno ti dia un altro modello gratis.
L'importante è non cambiare mai opinione, ahahahahah
"a 100 euro ti compri un buon usato"
ROTFL Adesso per cercare di avere ragione tocca comparare il nuovo con l'usato...
AHAHAHHAHAAH
Tutto ciò grazie all'internet dove ognuno rimane della sua opinione senza smuoversi di un millimetro...
AHAHAHHAHAAH
però è carino
E ho capito però un telefono mezzo decente con più qualità lo potrebbero pure cacciare
Apple fa discorso a sé, possono venderlo anche senza fotocamera, andrebbe a ruba comunque!
Lol.
Addirittura due giorni di autonomia, questo 2016 non smette proprio di stupire
Perche siamo 7 miliardi nel mondo e non tutti vivono nel 7 paese piu industrializzato
lascia perdere gli usati, questo 129 con 2/32, su amazon c'è moto g8 power nuovo a 149 con 4/64, davvero non c'è storia
questi affari con 2gb dovrebbero costare max 89€ nel 2021 nel cestone. un redmi note 8t 4/64 l'ho preso da mw a 149€, quindi 129 lo trovo improponibile
E poi arriva Apple a caxx0 duro a fare più utili con iPhone SE e XR rispetto ad interi produttori Android
Ha più ram una MiBand
Fino a pochi mesi fa sul sito unieuro c erano top di gamma del 2017 a 50 euro che vanno sicuramente meglio di questi.
Già.
È tutta "psicologia" applicata alla vendita e a massimizzare il profitto, che ti devo dire...
sui medio e top gamma (anche se per me continua ad essere senza senso) lo posso capire. ma sui telefoni di fascia bassa come si fa a fare questo ragionamento ?
in questo caso ad esempio, il sensore secondario costerà almeno 5 €, con 5€ in piu sul principale potresti avere qualcosa di molto meglio secondo me
veramente siamo arrivati alla follia pura
Ai produttori non interessa quanto è funzionale, ma quanto vendono.
E due o più cam vendono più di una.
Se metti due smartphone dello stesso prezzo, uno con tre cam e uno con una, vai tranquillo che quello con più cam venderà di più.
Perché ormai è percezione comune: più cam = foto migliori, una cam = foto scadenti e roba del 2010.
Vediamo che ne esce..
continuo a non capire il senso di mettere piu camere sui device sotto i 300 euro (e questo è il caso estremo)
mettine una cribbio e spendi tutti i soldi dedicati al comparto camere per mettere quella migliore possibile!!
I top di gamma invece ce li scordiamo! :\
La variante da 1gb dovrebbe essere illegale per qualche normativa antinquinamento. Spazzatura digitale