Nokia 8.3 5G si aggiorna ad Android 11 in Italia

23 Febbraio 2021 21

Nokia 8.3 5G riceve l'aggiornamento ad Android 11 anche in Italia. Il rollout era partito alcuni giorni fa per il primo gruppo di Paesi (27 in totale), ed ora viene esteso anche al nostro mercato.

Con questo update, lo smartphone equipaggiato con Android One non vedrà stravolta l'interfaccia utente, ma beneficerà comunque di nuove funzioni. HMD ne riporta in particolare tre:

  • Gestisci le tue conversazioni: tutte le app di messaggistica in un unico posto.
  • "Ehi Google, mostrami la mia giornata": col tasto dedicato di Assistant o con la voce si può avere accesso immediato al programma della propria giornata.
  • Autorizzazioni auto-ripristinate: tutti gli smartphone Nokia con Android 11 a bordo resetteranno i permessi delle app che non sono state utilizzate di recente.
78.56 x 171.9 x 8.99 mm
6.81 pollici - 2400x1080 px

Lasciando da parte gli aggiornamenti, la storia di Nokia 8.3 5G è stata particolarmente travagliata: doveva infatti essere lo smartphone di James Bond nell'ultimo film, No Time To Die, che però è stato rinviato più volte (l'ultima data comunicata per l'uscita nelle sale è ottobre 2021).

La produzione non a caso si è vista costretta, in virtù di questo ed altri accordi di sponsorizzazione che sarebbero risultati anacronistici, a dover girare nuovamente alcune scene per sostituire prodotti che ormai sono già presenti da tempo sul mercato. E quindi Nokia 8.3 5G si è trovato a passare dalla luce dei riflettori all'ombra di un lancio a fari spenti (dopo l'annuncio a marzo, in Italia è arrivato solo a fine novembre): chissà quale altro dispositivo dell'azienda finlandese vedremo in mano a Daniel Craig.

NOTA: articolo aggiornato il 23 febbraio con la disponibilità di Android 11 per Nokia 8.3 in Italia.

Nokia 8.3 è disponibile online da Galaxus a 279 euro oppure da Amazon a 390 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 marzo 2023, ore 11:30)

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
bobbu

L'unica spiegazione logica che mi sono dato è l'autonomia e il 5g. Forse al momento non esistono processori 5g a consumo ridotto e quindi capaci di usare una batteria meno grande rimanendo comunque affidabili.
Io ho un mate 20 pro e per quanto in realtà non sia così enorme, é un po' scomodo da usare ad una mano. il mio prossimo smartphone sarà un compatto da max 6"

max76

Nokia 5.4 per ora.....attesi entro il primo semestre il 6.4 5G (48mpxl) & 7.4 5G (64mpxl)

max76

Quando provi un padellone poi non torni più ai telefoni "nani"

Ocram

S10e che ha 4 anni di supporto ma ormai siamo al 3 ahahaha

Paul'S

ottimo, confermi le pochissime notizie che ho trovato in rete
grazie

Hiroshi Shiba

Camera principale molto soddisfacente, foto di fascia superiore, colori naturali, ottimi dettagli e messa a fuoco veloce (c'è un bel video raffronto di Pintus con dei top di gamma dove non sfigura affatto). Ho provato anche la Google Camera, ma per la prima volta in un Nokia Android va meglio la fotocamera stock. Frontale invece sufficiente e macro abbastanza inutile.

Paul'S

comparo foto come va?

Paul'S

ci sono tante persone che preferiscono i display grandi in quanto, non avendo pc/tablet, utilizzano il telefonino per fare un po' di tutto

Diego 1

è il re dei padelloni

SpiritoInquieto

Oggi tutti i telefoni, soprattutto economici, sono enormi perché produrre schermi full hd o superiore con densità di pixel più alte, costa.
È l'unica spiegazione che mi sono dato.
Mi dispero se penso che quando vorrò cambiare il mio Mi A3 con un altro telefono, non ne troverò con quelle qualità, ma di pari o minori dimensioni.
La follia dei padelloni.

untore

Non c'entra niente con l'articolo ma è proprio enorme sto telefono, non mi ero mai soffermato sulla scheda tecnica. Impressionante.

alessandro

La distribuzione era partita il 2 febbraio, ma in Italia le prime segnalazioni di ricezione dell'aggiornamento risalgono al 12 (non ad oggi).

Ocram

rip

Rendiamociconto

i medio gamma non sono da 200 euro, quelli sono diventati i base gamma

Ocram

Ma non è un medio gamma da 200€ ahahaha

Rendiamociconto

questo non ti basta? è appena uscito....

Ocram

Ma i nuovi medio gamma nokia?

Name

Praticamente un tablet.

Hiroshi Shiba

Ottimo smartphone che ha mia moglie da 2 mesi, dalle sfumature molto belle, reattivo, affidabile, belle foto. Certo, è enorme, non adatto a chi (come me) preferisce se possibile modelli compatti.
Ora il prezzo ufficiale è anche sceso parecchio (449€ spedito dal sito Nokia).

winzozzlagdroidiphogna

6.81"
:\

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!