
01 Febbraio 2021
02 Febbraio 2021 69
La MIUI 12.5 sta portando con sé delle novità inattese - oltre a quelle di cui vi abbiamo già parlato. In particolare, gli utenti cinesi non potranno più installare i Servizi Google sui dispositivi che ne sono sprovvisti di serie.
La questione riguarda quindi solo gli smartphone che equipaggiano la MIUI 12.5 China (e versioni successive), mentre non ci saranno novità per quanto concerne i dispositivi distribuiti con la MIUI Global. Questo elemento può rappresentare tuttavia un problema per tutti coloro che sono soliti acquistare uno smartphone Xiaomi tramite i canali d'importazione, dal momento che ora diventa praticamente obbligatorio ricorrere allo sblocco del bootloader - al fine di cambiare la versione della MIUI - per accedere ai Servizi Google.
Questa novità è emersa direttamente da Weibo, dove diversi utenti si sono lamentati del fatto che non potessero più installare il pacchetto GMS sui propri dispositivi. Ciò rappresenta un problema abbastanza limitato in Cina, dal momento che gli stessi Servizi Google non sono ufficialmente disponibili su quel mercato.
Le prime indiscrezioni segnalano che tra gli smartphone coinvolti ci sarebbero dispositivi come il Redmi K30 Ultra e il Redmi 10X 5G, ma è lecito pensare che lo stesso problema sarà presente su tutti quelli che equipaggeranno la versione China della MIUI 12.5. Insomma d'ora in poi è bene fare attenzione in fase d'acquisto.
Commenti
dipende dalle offerte e codici sconto, io ho acq da Bangood (per regali) Rdn9S 128 e Redmi9 tutti e due con 240 euro (entrambi CBCrossBorder con assistenza in garanzia in italia da Xiomi Italia n.verde) certo, non c'è da avere fretta e volerli il gg. dopo, ma se sei attento e veloce, dagli store Cina, si può risparmiare ancora un bel pó ;)
Molto evidente, io sono stato un estimatore di xiaomi per anni ma ultimamente tra aggiornamenti peggiorativi e prodotti difettosi non ne stanno azzeccando una.
La serie note 8T un disastro.
I top di gamma un pochino meglio perché il processore un pochino maschera mancanza di ottimizzazione.
sulle versioni global che arrivano da noi rimangono
Az non pensavo che il peggioramento fosse cosi evidente e generalizzato, male molto male
Io per lavoro li provo tutti, ho notato un peggioramento lato prestazioni con gli aggiornamenti.
Il redmi note 9S con la MIUI 12 è peggiorato tantissimo e sconsiglio di aggiornarlo.
Adesso ho il MI10 lite e noto lo stesso problema.
Penso di passare ad oppo che per adesso rapporto qualità prezzo con i realme è più appetibile.
Prima su 10 xiaomi venduti in negozio me ne tornava 1 adesso quasi la metà.
Non conosco o non ho provato in dettaglio come va la MIUI sugli altri modelli, sul "vecchio" 9t al tempo andava bene, quindi o è poco ottimizzata per il 10t lite o la hanno peggiorata nel frattempo
Tanto é indifferente il governo sceglie e spinge prodotti dominanti in cina, una volta creato apre al mercato mondiale e, essendo il loro mercato giá il 20% del mercato mondiale, risultano giá prodotti dominanti mondiali.
L’unica speranza é lo sviluppo dell’india, altrimenti pian piano come abbiamo imparato l’inglese dovremmo imparare il cinese per lavorare.
Ma davero gli hai dato tutti quei soldi a xiaomi?
E t hanno fregato che si, si liberano di plastiche e monnezza tecnologica e co quei soldi si comprano gli asset italiani!
Grazie. La questione dei lag mi preme particolarmente. Ne avevo sentito parlare per 10 Lite, evidentemente T (ed altri) non fanno eccezione
Io possiedo un iPhone 11 pro max quindi? ho un Samsung note 9 nel casseto e allora? Per sentito dire? ma se compro e rivendo smartphone in continuazione? su siamo seri, ti ho appena detto che avevo al tempo il 9t che andava molto meglio di questo a livello di fluidità di interfaccia, qui è un disastro pieno di lag, quindi tu c'e l'hai il 10t lite 5g? perchè di quello specificatamente che sto parlando eh
Ti rendi conto che hai dovuto aspettare delle settimane per poter usare un telefono che hai pagato subito?
Io noto c'è qualcosa che non va già da subito.
Metti che a Xiaomi girano le p4lle come Huawei e ti bloccano da un momento all'altro il bootloader, che fai?
Per le GMS con il bootloader sbloccato non c'è problema, ma se non te lo permettono di fare...
Perdonami, ma continuo a non capire dove sia il problema. A novembre 2019 ho acquistato il Redmi Note 7 da cui scrivo, e ho fatto subito la procedura di sblocco del bootloader. Quando dopo qualche settimana è arrivato il codice, l'ho sbloccato definitivamente. Qualche mese fa ho installato la Lineage, che uso tutt'ora.
In cosa sarebbe stata limitata la mia libertà? Nell'aver dovuto aspettare il codice per lo sblocco del bootloader?
E aggiungo. Chi si accontenta certamente non sono io, non ho paura di spendere 1.3k € di telefono :)
Parli per sentito dire e non per esperienza personale o semplicemente non sai usare uno smartphone.
Ho posseduto praticamente tutti i top, e la miui si posiziona subito dopo la oneui, e credo la 12.5 sia al pari, come detto attualmente posseggo 21 ultra e non c'è tutta questa superiorità rispetto ad un top xiaomi con miui.
Avevo mi 10 pro, terminale spettacolare, animazioni curatissime e fluidissime con quel bellissimo display e tutto andava bene.
Se poi vogliamo disinformare fa pure, io non sono fanboy di nulla.
Detto ciò mi10t mai avuto e mai avuta l'intenzione di prenderlo per cui non mi esprimo ma ormai le interfacce sono tutte belle e complete, persino oppo oppure realme, x2 pro è stato uno dei terminali che più ho amato insieme al suo quasi gemello reno 2
Guarda che l'ho anche scritto che ho avuto un 9t, il problema e che sul 10t ci sono una marea di lag, e se non mi credi vai a leggere i forum in giro e pieno di gente che si lamenta, qui c'e un palese problemi di ottimizzazione su questo modello o soc, sul 9t non avevo problemi di lag
Beh intanto esteticamente a me non piace, a partire dai font, spaziature nel menù etc etc, poi rispetto a interfacce più complete come la OneUi mancano tante opzioni, per esempio le gesture a pieno schermo quando nascondi la barra di navigazione in basso, per fare l'indietro devi fare la gesture da sinistra a destra che funziona male e in alcuni casi con la tastiera a schermo crea problemi, inoltre ho problemi di lag, troppi lag anche rispetto al 9t che avevo
Fatta bene parliamone, forse per te che ti accontenti, una interfaccia fatta bene per me è la OneUi di Samsung veramente curatissima sotto ogni aspetto.
Per quanto riguarda il discorso del tuo poco f2 pro che senso ha? a parte la MIUI sono due smartphone diversi, ti posso assicurare che il 10t è pieno di lag tanto che non capisco come sia possibile visto che il soc non è scarso o comunque non è peggio del 730 del 9t che avevo, poi potremmo parlare per ore delle funzioni che non ci sono, tipo che le gesture sono solo un tipo e male implementate e cose del genere
Sì esatto,evidentemente ha una taratura migliore della miui stock,difatti non ho più riscontrato quel bug fastidioso(e la Pixel Experience ce l'ho sotto ormai da 5 mesi)
Cavolo mi son fatto fregare...perché da quello che ricordo Mi10, Mi Mix 3, Mi9, Mi6, mi5s, Mi Note 10 non li ho pagati 100 euro.....
Lascia stare le opinioni di chi "per sentito dire" oppure che hanno telefoni di 150 euro.
Tutte le interfacce sui base/medi gamma dimostrano incertezze.
Come ultimi telefoni xiaomi ho posseduto mi 10 ultra, spettscolare e fluido in tutto e poco f2 pro, scheggia e performante.
Pensa che ora ho s21 ultra quindi non sono un fanboy, ma bisogna essere coerenti, e specialmente ora con la 12.5 stanno facendo un gran lavoro
Bug*
Assolutamente no, se volete giudicare un brand e un interfaccia provando telefoni di 100 euro non è colpa di nessuno, anche samsung sui base/medio ha bag, come sull'a20 di mio madre che lavora male anche il sensore di Prossimità.
Ho avuto mi10 pro ed è stato spettacolare, mentre la miui continua ad arricchirsi e perfezionarsi e la 12.5 è ancora più curata, quindi non disinformiamo a iosa, e ho appena acquistato s21 ultra, non sono un fanboy.
davvero anche il sensore di prossimità migliora con custom rom?
I bug più noti sono il sensore di prossimità e le mancate notifiche,in alcuni frangenti sul mio mi9t avevo notato drain batteria...tutto questo risolto con la Pixel Experience
Anche no direi... strapiena di bug su qualsiaisi telefono, con problemi cronici come quello del funzionamento del sensore di prossimità mai risolti....costano quello che valgono, rom compresa, nessuno regala niente...
Non c'entra niente perché non è una rom originale.
Ci risiamo, ho avuto poco f2 pro come secondo telefono e s21 ultra come principale e non solo la miui è bella e fatta bene, ma tiene benissimamente testa a un mostro come s21 ultra. Hai ragione, è un lite e costa poco
Insomma, meglio evitare Xiaomi per acquisti imminenti....
Ciao! Puoi raccontarmi qualche particolare in più? Il mio dubbio era proprio questo lato Xiaomi, mancanza di cura del software
il problema delle rom GLOBAL resta tale e c'è bisogno dello sblocco del bootloader per installarle al posto delle Rom CN. Ad oggi invece per installare i GMS sulle rom cinesi (senza cambiare la rom) bastava andare sullo store di Xiaomi, Realme o "vattela a pesca che marca" ed installare i GMS quindi senza sbloccare il bootloader.
Guarda, lo facevo anche io. Ma ultimamente non ha senso per risparmiare pochi spiccioli.
Addirittura un X3 costava meno in Italia garanzia ufficiale.
libero di non esserlo ma non è così ad oggi visto che nel contratto di utilizzo ad oggi harmony os può essere solo usato su dispositivi huawei.
Poi se cambiano le condizioni licenziate è possibile sicuramente.
i celoduristi lo faranno a prescindere, il loro gusto è il complicarsi la vita e risparmiare anche solo 1 cent
quello che serve a crescere spesso non serve ad affermarti o mantenere
chiunque prendeva xiaomi prima era un geek ed erano 4 gatti in occidente
Su questo non sono d'accordo, per me le aziende cinesi si metteranno insieme per costruire con Harmony una vera e propria alternativa a Google, soprattutto in Cina dove la strada sarebbe già spianata
è inevitabile quando i tuoi numeri aumentano e devi essere in grado di fornire supporto e assistenza con costi che non ti portino alla bancarotta
non serve convertirsi ad harmony os visto che è android, basta installare il petal search store
due le motivazioni
1) era già stato sbloccato il bt
2) faceva parte di un lotto pre-decisioni attuale
mah io ho un mi9 da 2 anni e va ancora molto bene. idem la miui fluida e ben ottimizzata.
cosa trovi di mal ottimizzato tu ?
sta scritto, per mettere i servizi google serve lo sblocco del bootloader...per mettere la eu pure quindi il problema comunque non sussiste
Ma quindi le rom xiaomi@eu avranno problemi da ora in avanti oppure non centra niente?
Si stanno preparando a quando gli USA li bannano Dai servizzietti google cone fatto a huawei.
Tanto per me fanno solo paccotaglia, ho preso da poco tempo uno Xiaomi mi 10t 5g lite si ok costa poco, ma ottimizzazione zero, era meglio il mio vecchio 9t, secondo me Xiaomi si dovrebbe preoccupare di più di ottimizzare la MIUI, veramente pessima su tutti i punti di vista
Peccato
In teoria si
Quello è l'export parallelo, le aziende non ci ricavano nulla visto che comunque loro l'hanno venduto in uno stock ad uno dei vari rivenditori.
loro vendono ufficialmente nel tuo paese con rom ufficiale, supporto e garanzia; se vuoi andare a complicarti la vita cercando prodotti dedicati ad altri mercati è una scelta tua.