
17 Marzo 2022
03 Febbraio 2021 468
Dopo aver rilasciato le versioni stabili la scorsa settimana, Apple ha iniziato la distribuzione agli sviluppatori delle prime versioni beta di iOS 14.5, iPadOS 14.5, watchOS 7.4 e tvOS 14.5. Tutte le beta possono essere installate tramite l'apposito menù nelle impostazioni dopo aver scaricato l'apposito profilo disponibile sul sito dedicato agli sviluppatori.
iOS ed iPadOS 14.5, oltre a correggere alcuni bug presenti nelle release precedenti, aggiungono la nuova funzione di privacy relativa alla trasparenza del tracciamento da parte delle app che richiederà agli sviluppatori di ricevere il permesso dell'utente per accedere al proprio identificatore pubblicitario casuale (noto come IDFA) per monitorare l'attività su app e siti web .
In futuro, quando un'app vorrà accedere all'IDFA, gli utenti vedranno un messaggio con le opzioni "Consenti monitoraggio" o "Chiedi all'app di non tenere traccia". Queste funzionalità sono già state implementate in iOS 14 e sono disponibili per gli sviluppatori, ma con iOS 14.5 saranno richieste anziché volontarie.
Selezionando "Chiedi all'app di non tracciare" si impedirà allo sviluppatore dell'app di accedere all'IDFA dell'utente. Gli sviluppatori dovranno anche rispettare le preferenze di tracciamento dell'utente e astenersi dall'utilizzare altri metodi per tracciarli. Venire meno a questa regola potrebbe causare la rimozione di un'app dall'App Store. Le preferenze di tracciamento possono essere gestite andando su Impostazioni> Privacy> Tracciamento.
Tra le altre funzioni presenti nella beta di iOS 14.5 c'è la possibilità di sbloccare iPhone con Apple Watch mentre si indossa la mascherina. Apple Watch (aggiornato a watchOS 7.4) può ora essere utilizzato per sbloccare rapidamente iPhone quando si prova ad utilizzare Face ID mentre si indossa una mascherina che copre sia la bocca che il naso. Apple Watch, in questo caso, deve essere al polso e sbloccato.
Per sbloccare iPhone con Apple Watch mentre si indossa una mascherina:
- Apple Watch può ora essere utilizzato per sbloccare rapidamente l'iPhone quando si usa Face ID mentre si indossa una mascherina che copre sia la bocca che il naso. Apple Watch deve essere al polso e sbloccato.
- Face ID funziona proprio come ci si aspetterebbe, basta guardare il proprio iPhone e si sblocca automaticamente. Riceverai un feedback aptico da Apple Watch che ti farà sapere che il tuo iPhone è stato sbloccato.
- Gli utenti possono scegliere di attivare lo sblocco dell'iPhone con Apple Watch andando su Impostazioni dell'iPhone sotto 'Face ID e codice'.
- Lo sblocco dell'iPhone con Apple Watch può essere usato solo per sbloccare l'iPhone. Per le transazioni Apple Pay, gli utenti possono pagare con il loro Apple Watch mentre indossano la copertura del viso. Per il riempimento automatico delle password su App Store, iTunes e Safari, gli utenti possono inserire il loro codice di accesso che appare immediatamente quando si indossa la mascherina.
- Lo sblocco dell'iPhone con Apple Watch include una serie di protezioni per garantire che il dispositivo e i dati rimangano al sicuro:
- Apple Watch deve essere al polso e autenticato, e i dispositivi devono essere nelle immediate vicinanze
- L'utente riceve un segnale aptico e una notifica quando l'iPhone viene sbloccato con Apple Watch, e ha un'opzione per bloccare il proprio dispositivo.
Presente anche la possibilità di chiedere a Siri di chiamare i contatti di emergenza, aggiunto il supporto per i controller più recenti di Xbox e Playstation e altre funzioni fra cui miglioramenti nella condivisione dell’ora stimata di arrivo in CarPlay e supporto DualSIM 5G globale.
La versione beta per sviluppatori di iPadOS rilasciata oggi include anche il supporto delle funzioni di scrittura manuale per nuove lingue, che permetterà ai clienti di fare ancora di più cose con Apple Pencil nelle note scritte a mano. Le funzioni per la scrittura a mano con Apple Pencil che ora sono disponibili anche per italiano, tedesco, francese, spagnolo e portoghese sono le seguenti:
Per quanto riguarda watchOS 7.4 e tvOS 14.5 non ci sono ancora segnalazioni riguardanti eventuali novità.
Commenti
Ma va! Se sai il pin puoi sbloccare tutto lol
Apple Watch, come sul Mac deve essere bloccato da PIN. In pratica se sai il PIN del watch (che spesso sarà' come quello del telefono) sai anche sbloccare il telefono senza Face ID.
Capisco quello che dici e sono stato il primo fan del Face ID all’epoca , purtroppo ora i tempi sono cambiati ed Apple dovrebbe trovare una soluzione per riuscire a sbloccare il terminale anche con la mascherina senza obbligarci ad abbassarla in luoghi pubblici senza obbligarci a comprare un iwatch per poterlo fare , tutto qua ! Siccome ho sempre creduto da sempre che Apple è un passo avanti a tutti non doveva deludermi su questo , implementa via software il riconoscimento dei soli occhi implementando magari una seconda registrazione del Face ID con la mascherina !non so’ magari sto dicendo una stupidaggine ma i geni Apple sicuramente riuscirebbero a farlo ed a trovare una soluzione ! Ma da qualche anno a questa parte l’unica soluzione che trovano è quella di obbligarti a comprare altro ....
Hai ragione sul fatto che i competitor sono un passo avanti su questo aspetto, ATTUALMENTE.
Quando uscì il Face ID non avremmo immaginato di dover indossare la mascherina H24 ed era il miglior sistema possibile ed immaginabile, non che ora non lo sia, ma nel contesto in cui viviamo non possiamo sfruttare le potenzialità.
Detto ciò, aggiungere anche solo un Touch ID da un momento all’altro significherebbe stravolgere l’ingegnerizzazione di un iPhone, cosa che purtroppo i produttori Android si sognano, basta aprire gli smartphone per verificare ciò che sto dicendo.
Per Apple significherebbe uno sforzo enorme reagire così in fretta ad un evento del genere, praticamente a marzo avrebbe già dovuto iniziare a mettersi all’opera, quando sappiamo che gli iPhone vanno in produzione già da giugno e vengono progettati mesi e mesi prima.
Purtroppo nel mondo Android non è così, sono tutti un accozzaglia di componenti copia e incolla, miglioria qua e là e via e alla fine si vede il risultato.
Poi, ti sta bene? Lo compri, altrimenti passi avanti.
Ammetto che è una rottura di scatole, ma con il Touch ID era una tortura costante tra mani sudate/bagnate/sporche o quando non mi andava di prenderlo in mano.
Beh comprando il 12 avrei lo stesso problema ! Per non averlo dovrei comprare il watch ed essere obbligato ad usare un orologio cosa che odio da sempre ! Vedi un po’ tu ! Non è la questione dei soldi ma se pago 1500 euro un prodotto non vorrei dovermi abbassare la mascherina in luoghi pubblici per poterlo sbloccare
Sono possessore di AW 5 e la penso come te, forse con questa funzionalità inizia ad avere quel valore aggiunto che mancava.
Già, per ora l’hanno riportata pari pari alla funzione per Mac, ma l’iPhone è un prodotto diverso. È anche vero che sicuramente funzionerà entro una certa distanza, e comunque ti manda una notifica quando l’iPhone è sbloccato, però boh la sicurezza va un po’ a farsi benedire...
Idem. Confido nel fatto che essendo ancora la prima beta avranno modo di migliorare questa funzione.
Guardando il video si capisce che con questa funzione il Face ID viene praticamente "disabilitato", e che chiunque può sbloccare l'iPhone a patto che il proprietario abbia l'Apple Watch al polso...
Pensavo fosse stata implementata meglio, tipo col Face ID che riconosce almeno gli occhi e la parte scoperta del viso.
Questa domanda con tanto di ironia ti consacra ignorante circa la funzione del rilevamento del volto e la sua scansione.
Forse dovresti informarti un tantino prima di intervenire.
Saluti
Apple, prime beta di iOS e iPadOS 14.5: iPhone si sblocca con mascherina!
...e anche con i cartonati di gerry scotti... !!
lo avete visto il video dove uno lo sblocca così? xD
quale sarebbe?
e gli occhi dove ce li hai sul viso o sulla schiena?
Quindi? Stai affermando di aver detto una boiata prima o cosa?
Saluti
Esatto... infatti è quello che gli ho detto.
Saluti
Quando Apple chiama per il codice della 2fa pronuncia Appol
Semmai EPPOL non si può sentire
Mah...
ma a quanti prodotti potrebbe essere fatto questo discorso?è roba commerciale, non è che parliamo di oggetti di pregio, è normale che dopo un po' di anni vengano considerati superati. Poi, tra tutti, non ci si può di certo lamentare di Apple quanto a supporto..
Sono orologi di qualche anno fa non dieci anni fa....
il nostro soccorritore è nervoso... :D
è la pronuncia giusta
no stavamo parlando che non esistono mezzi di autenticazione che possona funzionanore con un viso parzialmente coperto
perché dopo un determinato periodo di tempo la scansione oculare non è più valida?
era un post chiaramente ironico al commento precedente... non ho fatto alcun riferimento al cosa fa il face id
che c'entra? che non ti serve nemmeno avere un parziale di volto... basta un occhio e il resto puoi anche metterti il passamontagna e il cell si sblocca lo stesso con la massima sicurezza
quali altre? quelle di stoffa che è come non mettersele per quanto sono utili?
Sì, attualmente.
Tralasciando che i film diventano sempre realtà, non sottovalutiamo la potenza di calcolo futura.
Certo non posso pronosticarne i tempi, ma sono sicuro che Apple evolverà questa tecnologia e la renderà sicura e funzionale anche con porzioni di volto minori.
Anche perché hanno investito tantissimo nel FaceID, per certi versi è anche un loro marchio di fabbrica e nessun altro produttore propone soluzioni simili.
E se qualcuno dovesse dire che lo sblocco facciale 2D è simile, non avete capito niente del FaceID, lol.
Si riferisce ad altri tipi di mascherine... non le"classiche" che vendono a 0,10 cent e 0,40 cent (facepalm)
Saluti
Nessuna mascherina garantisce la protezione se non quelle certificate. Le mascherine lavabili le lascerei indossare alle cagne in cerca di attenzione.
Saluti
Cioè... più di mille commenti e non sai a chi rispondi? Dai su...
Saluti
Cosa c'entra la retina? Si sta parlando di volto (facealm).
Porzioni di volto identiche possono esistere in svariati soggetti anche se non in realtà non si somigliano nemmeno.
Saluti
FaceId non scansiona la retina quindi quello che dici è inutile. Qualsiasi occhio che vede viene riconosciuto come "attenzione" verso il dispositivo. Ovviamente il telefono non si sblocca con il solo sguardo.
Se ti fregano l'AW, non sbloccano nulla dato che ci sono condizioni particolari per lo sblocco (orologio al polso e sbloccato).
Saluti
Ciao Antonio, scusa ma "APPOL" non si può sentire :)
Io ho attiva questa funziona su Mac quindi averla su iPhone non mi cambierebbe nulla se non maggiore praticità. Ci potevano pensare prima, piuttosto..
eh beh, non mi sembra un disastro...d'altronde mi pare logico che sviluppino per i device attualmente supportati
Anche io avevo puntato il mini ma quest anno ufficio -> casa / casa -> ufficio anche un tablet non era scomodo
Sistemi che sono assolutamente inutili, visto che dopo un determinato periodo di tempo la scansione oculare non è più valida. Se ne sono accorti gli americani, a forza di schedare le persone.
Stavamo parlando della scansione facciale mi sembra.
Non scaricate se usate app Office sotto MDM; non si avviano.
Quindi sostieni che Maurizio Natali stia mentendo, perché con il tuo nome e cognome non gli rispondi nel video su YouTube, scrivendo le stesse cose che hai scritto a me? cioè che non l'ha mai visto da lontano?
Ah ok, sarò strano io che non mi da fastidio mettere un codice in 2 secondi
Si esatto. Qualunque proprietario/recensore di S21 conferma il fatto che è il miglior sensore fingerprint in circolazione.
Neppure lui l’ha visto ? https : // youtu . be / CoHtYsstQwY
esistono già i sistemi di sicurezza che si basano sulla retina....anche nella realtà e non solo nei film
certo effettivamente, potrebbero rubarti gli occhi e impiantarseli, anche solo uno...sai che ci vuole.
Non esiste questo rischio se ci aggiungi un apple watch, se ti tagliano una mano si fregano l'orologio e non la mano
Nei film probabilmente.
La realtà è un po’ diversa.