
Android 29 Apr
Assieme al suo fratello maggiore Redmi Note 9 Pro, il Note 9S è stato un protagonista assoluto nella fascia bassa del mercato, confermando gli ottimi risultati dei predecessori, permettendo alla serie Note di superare il traguardo dei 140 milioni di smartphone, e in generale consolidando la posizione di Xiaomi all'interno del mercato.
Le differenze che lo separano da 9 Pro sono poche: manca l'NFC, la fotocamera principale è leggermente inferiore, e fino ad oggi uno aveva ricevuto Android 11 anche nella versione Global, l'altro no. Ora però è il momento di aggiornarsi all'ultima versione del robottino anche per Redmi Note 9S, e quindi presto anche gli utenti occidentali potranno effettuare l'upgrade: la versione attualmente in fase di distribuzione è ancora una "beta stabile". Xiaomi è solita testare il terreno concedendo l'upgrade a pochi utenti prima di procedere con il rilascio vero e proprio. Non dovrebbe mancare molto, comunque, prima che la build finale sia disponibile per tutti.
Redmi Note 9S vs Redmi Note 9 Pro: separati alla nascita
L'aggiornamento alla versione V12.0.1.0.RJWMIXM, ad ogni modo, pesa 2,5 GB e include anche le patch di sicurezza di gennaio. Ricordiamo che la MIUI 12 (ma non ancora la versione basata su Android 11, fino ad oggi) è arrivata su Redmi Note 9s già a fine ottobre.
Commenti
Hai letto il mio commento? Non aggrega in 4G!
Cerca il significato di carrier aggregation
Incredibile, ha ricevuto Android 11 prima di diversi top di gamma (penso anche a OnePlus 7T, RealMe X2 Pro che hanno Android 11 solo in beta).
Guarda quando non si capisce una cosa di solito si chiede scusa e si dice che non si è capito...continuare arrampicandosi sugli specchi non fa altro che aumentare la brutta figura...poi fai come vuoi che ti devo dire...
si buonanotte, dire che che non agrega le bantde 4 g cosa significa per te visto che sai tanto colto?
ecco tutte le bande 4 g che agrega
B1 (2100)
B2 (1900)
B20 (800)
B28 (700)
B3 (1800)
B38 (TDD 2600)
B4 (1700/2100 AWS 1)
B40 (TDD 2300)
B5 (850)
B7 (2600)
B8 (900)
ho capito benissimo, non prende l'inutile 4g+ non la 4g normale come lasciava intendere il tuo commento.
Sto cercando di venderne uno nuovo a 120 euro ma faccio fatica a trovare qualcuno interessato, secondo me come modello non è stato tanto fortunato..
È un 4g che non aggrega le bande...se no trovai scritto 4g+.... non avevi capito di cosa si parlava vero?
bene, vediamo come va
Speriamo presto anche per Poco X3
Ma sai cos'è la carrier aggregation?
Un'altra differenza è che il Redmi Note 9S non aggrega le bande in 4G
ok grazie mille
Special unlimited, 7€ al mese
Io l'ho scoperta tramite questo sito l'offerta:
https://www.mondomobileweb.it/193330-vodafone-4g-per-tutti-nuova-lista-smartphone-rate/
Per puro caso tra l'altro, perché avevo una sim secondaria inserita in un vetusto N95, e Vodafone mi ha mandato l'avviso che potevo cambiare smartphone, cercando su internet ho trovato questo elenco. Però poi in negozio mi hanno detto che in realtà quelle offerte sono valide pertutti e infatti me l'hanno legata al mio numero principale
che piano tariffario hai?
Grande Xiaomi, aggiorniamo gli snap base gamma e gli 845/855 li lasciamo con le patch di ottobre
Ah, tieni presente che nel primo negozio dove sono andato, un generico negozietto che gestiva vari operatori, tra i quali Vodafone, non avevano questa offerta, lo vendevano a 5€ invece che 3€.
Invece in un centro Vodafone all'interno di un Mediaworld, avevano l'offerta a 3€
No, negozio, online non mi da la possibilità di mantenere la mia offerta, in negozio sì.
aspettando android 11 per mi 10 T lite
ma lo fai da sito?
Nessuna, basta che sei cliente, però devi fare la rateizzazione per 30 mesi, 3€ al mese, con carta di credito.
Io l'ho preso ad inizio gennaio, non so se ce l'hanno ancora
ma che promo?
Preso come muletto a 90€ con Vodafone, software imperfetto in molte cose, ma per questa cifra chissene :)