
02 Dicembre 2021
A settembre è arrivato in Italia Poco X3 (è lui lo smartphone nella foto che apre l'articolo), un dispositivo di fascia media che come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione ha molto da offrire, soprattutto considerando il prezzo contenuto. E ora sappiamo che c'è in rampa di lancio anche un Poco X3 Pro, come emerge dalla certificazione FCC che ha appena ricevuto, e che ci permette peraltro di associarlo ad altre certificazioni collezionate in queste settimane con il codice M2102J20SG, ovvero quelle IMDA, EEC e TÜV Rheinland.
Insomma, gli indizi di un lancio imminente ci sono tutti: mancano però indicazioni significative sull'hardware che troveremo. Già Poco X3 si distingueva per un ventaglio di caratteristiche notevole: schermo con refresh rate a 120 Hz, NFC, 6 GB di RAM LPDDR4x, SoC Snapdragon 732G che pur non essendo una soluzione di vertice offre ottime prestazioni e quello spunto in più per il gaming. E allora come e dove può migliorare Poco X3 Pro?
I margini ci sono, e la prima cosa che viene in mente è la connettività 5G: dalle certificazioni però emerge che anche questo modello sarà 4G (non escludiamo comunque che possa arrivare pure una variante compatibile con le reti di ultima generazione). Ovviamente non mancherà l'NFC, come sul modello base. Possiamo quindi immaginare un comparto fotografico migliorato e caratteristiche hardware ritoccate verso l'alto. Circa un possibile incremento della diagonale del display, bisogna tenere conto che già lo schermo di Poco X3 non scherza con i suoi 6,67 pollici. Il design poi potrebbe cambiare, magari con un'estetica più raffinata.
Ad ogni modo, come detto, la presentazione ufficiale non dovrebbe essere lontana.
Commenti
Acquistato 20 giorni fa a meno di 180 €, inizialmente, per il basso costo, non mi aspettavo niente di che, ma devo ricredermi. Funziona bene, nessun lag finora riscontrato, lo snapdragon si difende molto bene, batteria incredibile, arrivo anche a due giorni, fotocamera più che buona, certo, non è un camera phone (ho un huawei p P30pro e un samsung note 20!), ha L'NFC, sensore di impronte, memoria espandibile fino a 512 giga, speaker stereo, e si sente benissimo, fa persino impallidire iphone come sonoro. Certo, per 180 euro ha la scocca posteriore in plastica, è uno schermo ips (ma finora 120h!),infatti è fluidissimo. Secondo il mio parere personale, xiaomi ha fatto un bel prodotto, con ottime prestazioni ad un prezzo eccezionale, cosa si vuole di più?
La roba di prime video ce l'ho anche su nova 5T, a sto punto penso sia colpa di Amazon più che dei produttori
Io mi trovo molto meglio con Samsung
Io son passato proprio da Samsung a Xiaomi e non torno indietro, quando cambierò telefono valuterò
Non voglio più Xiaomi / Oppo e cose varie!
Vabè hai speso molto male, però al suo prezzo va abbastanza bene.
Hai speso i soldi malissimo anche per l'M51 che ha un anno di vita e uno snapdragon 730 quando a meno del prezzo che lo hai pagato ora, un anno e mezzo fa c'erano i Mi 9T Pro con Snapdragon 855.
Oramai ho preso il Tcl 10 5g a 188 sempre su Amazon, avevo preso pure il Moto G 5 G Plus a 199 a dire la verità, ma se l'é preso mia moglie alla fine...
Purtroppo a me dava quei problemi
Guarda nemmeno io ci gioco, eppure alle volte scalda così senza fare nulla.
Comunque sì, l'autonomia è buona, assolutamente. Solo che mi aspettavo di più
Guarda, la cosa che onestamente mi da più fastidio è quella di Amazon video. Per il resto ti assicuro che come muletto è ottimo. Oggi su Amazon trovi la 128gb a 189€ (affarone).
Forse l'unico migliore è moto g 5g plus
Le laggate mi sa che sono presenti solo con i 120hz.
Io non ne ho trovate mai se non quando inizialmente provai, appunto, i 120hz.
Le prestazioni sono l'unica cosa su cui non ho minimamente da ridire. Anche gli altri problemi da te citati non lo ho riscontrati
bhe basta che hai trovato altro di valido.
io comunque ce l'ho da un mese e l'unico bug che avevo trovato era la modalità "lettura gialla" che si attivava in chrome, già risolta con l'aggiornamento.
Quello vedremo, ma pure li son rimasto molto stupito...è una rom graficamente spartana, ma non ha mezzo bug, oltre ad avere tutte le funzioni tipo doppio account, spazio privato etc....
Tra l'altro l'ho stupidamente preso nello Xiaomi Store di Porta di Roma a ben 270 euro. Poi ho visto dopo che su Amazon costava di meno. Adesso sono passato a Galaxy M51 (spendendo qualcosa in più) ed è tutta un'altra musica.
No, ho preso altro mi spiace...troppi bug sia hardware che software...
telefono fantastico, avevo un pò di timore nel prendere un telefono di questa fascia di prezzo e invece mi ha sorpreso in tutto o quasi.
Display, velocità, autonomia, il launcher poco funzionale, buone anche le foto in condizioni normali.
Perde coi telefoni di prezzo doppio/triplo probabilmente solo per le foto in notturna.
Ricezione nella media, sicuramente sotto l'eccellenza dei Huawei però per intenderci
prendilo e non ne resterai deluso.
sempre comprato telefoni di fascia, questo è il primo di quest fascia che ho preso e mi ha stupito in tutto.
Si si lol
Sempre da possessore (per pochi giorni, l'ho restituito) segnalo anche altri problemi:
- interferisce con la rete Wi-Fi abbassando - talvolta - la velocità di instradamento degli altri dispositivi
- le chiamate non si sentono sempre al primo colpo
- a volte tira laggate fotoniche
Mi sono trovato male con questo prodotto. Meglio spendere qualcosa in più per un Galaxy, che non ha strani bug di notifiche, chiamate, Wi-Fi, ed altro.
Dove può migliorare il pro lo scritto.
il 750 è 5G e questo dicono essere ancora 4G
a quel prezzo con l'hw che monta vale la pena. Unica incognita il supporto sw di tcl
il successore del 732 sembrerebbe il 750 ma è 5G e qui dicono che sarà ancora 4G. Boh, vedremo.
Eh... per la serie non ci facciamo mancare nulla.. come tradizione Xiaomi
Io alla fine ho trovato un Tcl 10 5g su Amazon a 188 euro, non gli avrei dato una lira, invece è un gran bel dispositivo...
si ma se monta lo stesso processore del poco x3 che senso ha farne una versione pro?
Concordo con dei distinguo piccoli piccoli
Vero che l'audio in capsula al minimo è alto, troppo alto. Ma si può usare così a patto che davvero non serve al minimo.
Amazon Video non lo uso, provo a verificare e ti dico
La batteria è ottima e a me tiepidino lo diventa solo se ci gioco....ovvero quasi mai...anzi ci ho giocato solo per vedere come si comporta sotto stress. In tutte le altre occasioni la batteria dura davvero tanto e a me con lo stesso uso un A51 durava fino alle 15.00 con questo arrivo a sera con il 50% di batteria residua. Ma ripeto dipende dall'uso che se ne fa.
Avuto e subito rimandato indietro.
L'audio in capsula se ci fai caso oltre a essere troppo alto pare in vivavoce inoltre L'audio non esce verso l'orecchio ma in alto.
La connessione internet faceva pena, le pagine web si incantavano , a volte lo speed test non partiva e diceva che è passato troppo tempo.
La batteria anche a 60hz scendeva troppo velocemente.
Potevo sorvolare sulla pubblicità .
Poco ne faceva pochi, deve allinearsi.
Io cercavo un buon android stock e alla fine ho preso moto g pro, di meglio non c'era a quel prezzo purtroppo
ditemi quando lo lanciano così lo schivo! :D
infatti lo volevo prendere come muletto, ma leggendo le tue ed altre lamentele su questi punti, alla fine ho desistito....
e che processore potrebbe avere?
Da possessore di poco X3 NFC ho alcune cose da dire.
È uno smartphone ottimo, che non sembra nemmeno di questa fascia di prezzo, ha una buona fotocamera, un ottimo soc, buone memorie, ottimo lettore di impronte...
Tuttavia ci sono alcuni difetti osceni:
1) audio in capsula auricolare esageratamente alto. L'ho fisso al minimo ed è comunque elevato.
2) Amazon video non supporta l'HD (complimenti a tutti i recensori che non l'hanno segnalato, sono una marea) nonostante ci sia il Widevine L1. E solo per colpa di Xiaomi (ho contattato Amazon per chiedere info).
3) autonomia non all'altezza dei 5160mah. Buona eh, ma in tante situazioni è tiepidino, anche senza usare i 120hz.
Ci aggiungerei anche la MIUI che ha i soliti pregi e molti difetti.
Perché monta un Snapdragon 732G (metà 2020) versione leggermente più pompata del 730 che non ha il modem 5G
Bene
Amoled....e almeno un 750g
come fa ad essere 4g dato che ormai tutti i processori di "nuova" generazione sono 5g?. O cambiano solo la fotocamera e qualche altro dettaglio oppure mi sembra molto strano che possa essere solo 4g
Fosse stato un 6.2 pollici sarebbe stato il top
Ecco... Ricominciamo con uno xiaomi al giorno.