OnePlus Nord N100, niente più paura del brick grazie a MsmDownloadTool

01 Febbraio 2021 7

Possessori di OnePlus Nord N100 appassionati di modding gioite: la community di XDA ha da poco reso compatibile lo smartphone di fascia media con MsmDownloadTool.

Per chi non lo sapesse, si tratta di un tool piuttosto importante per chi ama smanettare con root, custom ROM, recovery alternative e tutte le svariate possibilità offerte dal mondo del modding. Grazie a MsmDownloadTool sarà difatti possibile sfruttare la modalità EDL (Emergency DownLoad Mode) presente su tutti i dispositivi con processore Qualcomm per ripristinare lo smartphone ad una precedente versione di OxygenOS e riportarlo letteralmente in vita in caso di brick.


Lo strumento di unbrick può essere utilizzato unicamente sui PC con sistema operativo Windows 7 o superiore; niente macOS, quindi. Nel caso in cui il OnePlus Nord N100 sia già brickato, la procedura da seguire sarà la seguente:

  • avviare MsmDownloadTool
  • selezionare "Other" nel prompt di login e cliccare su Next
  • cliccare sul pulsante Start
  • attivare la modalità EDL (premere contemporaneamente volume su e volume giù e collegare lo smartphone al PC tramite la porta USB)

Due gli avvertimenti:

  1. lo sviluppatore che ha reso compatibile il tool afferma che, come già successo con altri smartphone, anche con OnePlus Nord N100 non sarà possibile effettuare il cross-flash di una build con regione diversa da quella di appartenenza dello smartphone. La motivazione è legata al fatto che OnePlus collega ogni dispositivo con un ID interno regionale: quello degli smartphone europei è il 20883, mentre per i modelli internazionali 20881.
  2. MsmDownloadTool utilizza VMProtect 3.0, motivo per cui la maggior parte degli antivirus dei PC Windows potrebbero contrassegnare il software come potenzialmente dannoso e non autorizzato.

A seguire un breve ripasso delle principali specifiche tecniche di OnePlus Nord N100.

ONEPLUS NORD N100 - SCHEDA TECNICA
  • Display: 6,52", HD+, LCD con frequenza di aggiornamento a 90Hz
  • Processore: Qualcomm Snapdagon 460
  • Memoria:
    • 4GB di RAM LPDDR4x
    • 64GB di storage UFS2.1 (espandibile con microSD fino a 256 GB)
  • Fotocamera:
    • Posteriore tripla: 13 MP + 2 Mp (macro)+ 2 MP (profondità)
    • Anteriore: 8 MP
      • Video 1080p a 30fps, 720p a 30fps
      • Time-Lapse: 1080P 30fps
  • Fotocamera anteriore: 8 MP
    • Video 1080p a 30fps, 720p a 30fps, Time-Lapse
  • Batteria: 5.000 mAh con ricarica veloce da 18W
  • Altro: 4G, Dual-SIM, USB-C, Bluetooth 5.0, jack audio da 3,5 mm

7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TITANO

Ma davvero c’è ancora chi fa modding?

Aster

perché?!

ddavv

Un appassionato di modding farebbe bene a comprare un dispositivo venuto anche in India e Russia. Questo lo è, e può essere il primo telefono tra le mani di un ragazzo che inizia a provare modding

Salvatore Provino

Ma dai Nord N100 è fascia media nel 2016

T. P.

immagino sia il ragazzo con la maglietta verde, giusto?
certo che ci metterà un pò ad arrivare di casa in casa! :)

Shadowbanned

Un appassionato di modding questo telefono non lo prende in considerazione neanche per usarlo come sottobicchiere

Aster

Ottimo tool

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30