OnePlus ha grandi progetti per il 2021: Pete Lau stuzzica la curiosità

01 Febbraio 2021 41

Sembra quasi che gli ex soci OnePlus Carl Pei e Pete Lau si stiano dando battaglia sui social per attirare l'attenzione mediatica. Probabilmente si tratta solamente di una sensazione, ma è vero che all'annuncio di Nothing è subito seguito un tweet in cui il CEO Pete Lau promette grandi cose per il 2021.

"Abbiamo grandi progetti quest'anno": sono bastate queste poche parole per stimolare la curiosità di appassionati e addetti ai lavori, intenzionati a conoscere quali siano i piani di OnePlus ora che le attività di ricerca e sviluppo vengono portate avanti in modo sempre più sinergico con Oppo e che dopo il lancio dei medio-gamma Nord (Nord, N10 e N100) il pubblico si attende un nuovo top di gamma che vada a sostituire i modelli 8, 8T e 8 Pro.

Le aspettative sono alte, specie se ci ricordiamo ciò che lo stesso Pete Lau aveva svelato a inizio anno: "vogliamo diventare il brand numero uno per la qualità della fotocamera", aveva detto, lasciando presagire importanti progressi in questo campo in cui storicamente l'azienda non ha mai primeggiato.

COSA SAPPIAMO FINO AD OGGI

Di OnePlus 9 si parla già da diverso tempo: a ottobre 2020 si diceva che le intenzioni dell'azienda sarebbero state quelle di lanciare sul mercato il nuovo smartphone in anticipo rispetto al solito, magari a marzo. Poi i primi render ci hanno permesso di dare un'occhiata all'aspetto estetico del modello base, e successivamente della variante Pro.

Una volta scoperto il design, ci si è iniziati a chiedere cosa possa nascondere il dispositivo (meglio, i dispositivi) sotto la scocca. A partire dalle fotocamere, ad esempio, che secondo alcuni rumor - poi smentiti e successivamente tornati in auge - potrebbe essere stata implementata con l'ausilio di Leica.

E se dei tre attesi - 9, 9 Pro e 9 Lite - proprio quest'ultimo appare più fumoso degli altri (non si hanno molte informazioni a riguardo, e non è nemmeno detto che arrivi sul mercato europeo), degli altri due si iniziano ad avere idee più chiare e, soprattutto, una scheda tecnica sempre più completa. Cerchiamo di riassumerla per entrambi i modelli.

  • ONEPLUS 9
    • display: 6,55" FHD+, 20: 9, frequenza di aggiornamento 120Hz, bordi piatti
    • memoria: 8GB di RAM, 128GB interna non espandibile
    • spessore: 8mm
    • peso: <200 grammi
    • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 888
    • batteria: 4.500mAh, ricarica rapida a 65W, wireless a 30W, inversa
    • fotocamera anteriore: singola da 12MP
    • fotocamere posteriori: 50MP (Ultra Vision, f/1,9) +20MP Cine Camera, +12MP tele, f/3,4, OIS, AF (dunque no zoom periscopico)
    • OS: Android 11 con OxygenOS
OnePlus 9 Pro potrebbe arrivare già a marzo.
  • ONEPLUS 9 PRO
    • display: 6,78" QHD+, frequenza di aggiornamento 120Hz, bordi curvi
    • spessore: 8,5mm
    • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 888
    • batteria: 4.500mAh, ricarica rapida a 65W, wireless a 45W, inversa
    • fotocamera anteriore: singola
    • fotocamere posteriori: quattro (difficile ci sia lo zoom periscopico anche sul Pro)
    • OS: Android 11 con OxygenOS
NON SOLO ONEPLUS 9

Le novità non riguarderanno solo la gamma OnePlus 9: aspettiamoci un anno scoppiettante anche per OxygenOS, su cui arriveranno inedite funzioni per fotocamera, gaming, audio e accessori, così come per gli indossabili. Il 2021 è iniziato col debutto di OnePlus Band, dispositivo con display AMOLED da 1,1" e con un'autonomia in grado di arrivare a due settimane, ma non dimentichiamoci neppure l'imminente - e atteso - arrivo di OnePlus Watch, che ha ormai completato il giro di certificazioni necessarie per la sua commercializzazione e che potrebbe fare il suo debutto in due diverse varianti, ovvero con display quadrato e circolare.

OnePlus 9 è disponibile online da Amazon Marketplace a 574 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 9 modelli migliori. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 06 giugno 2023, ore 21:15)

41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GeneralZod

Io ho avuto il primo. Finito l'innamoramento iniziale ho fatto il reso. Se lo trovi a 500 euro ha senso, di più secondo me no

TITANO

Ma anche no fidati

TITANO

Nessun astio non ho nulla contro un marchio che fa telefoni. Semplicemente fin quando facevano prodotti discreti a prezzi accettabili avevano un senso apprezzavo anche io ma arrivare a questi prezzi per un brand che non è ne Apple ne Samsung e i loro prodotti a quasi mille euro non sono né iPhone ne s21 direi che è alquanto pretenzioso hanno fatto il passo molto più lungo della gamba e appunto il risultato è stato calo di vendite negli ultimi due anni ... parliamoci chiaro One plus a parte davvero la velocità (che grazie al cavolo è quasi stock) non ha ragione di costare quasi mille euro.. camere non all’altezza del prezzo, servizi assenti, nessun ecosistema, display inferiori rispetto ai due top che ho menzionato, supporto aggiornamenti non impeccabile e spesso peggiorativi Assistenza credo nemmeno paragonabile ad iPhone insomma che ragioni ci sono per sentirsi dei Big.. e non hanno alcuna forza o esperienza acquistano i pezzi da altri produttori e assemblano.. vuoi mettere l’esperienza di Samsung che si produce tutto da se o di Apple che si è creata in OS tutto suo? Cioè con 4 telefono che hanno venduto si vino autoproclamati Big ma de che?

fire_RS

non è ancora detto...secondo me op9pro arriverà a 1000€

Mauro Corti (Sbabba)

S21 ultra costa il 50% in piú di un op8 pro: ci mancherebbe anche facesse le stesse foto.

Mauro Corti (Sbabba)

Sí.

Mauro Corti (Sbabba)

Quanto astio. Sono liberi di vendere alla cifra che meglio credono, e se riescono a vendere a 7-900 euro, perché mai dovrebbero abbassare i prezzi visto che c'é chi vende a 1300?

TITANO

Grandi progetti? Quali aumentare ancora i prezzi? Da quando si sono montati la testa e hanno alzato i prezzi non vendono più una sega sono finiti i tempi dei soldout... che si dia una ridimensionata One plus che tolta un po’ di velocità non hanno un ca zzo di speciale ne di top i dispositivi che fa... che torni ci piedi a terra a fare semitop a prezzi ottimi se vuole vendere .. è uscita due giorni fa col naso fuori e vuole competere coi top Apple e Samsung che fanno smartphone fa una vita.. non ha capito che fuori dai 4 blog non lo conosce nessuno nemmeno nei negozi li torvi ..

fire_RS

Gcam è stata bloccata da oneplus. E comunque miracoli non ne fa, anzi.

fire_RS

ma nemmeno, pure un s8 le fa meglio in alcune condizioni. E non sto scherzando

ProseccoDoc

Meglio op 8 pro o realme x50 pro si stanno abbassando abbastanza

Gianni
Smart One

Ah capisco. I problemi con gli update ogni tanto capitano a tutti quindi può capitare, che poi fanno gli staging rollout, mi pare strano sia arrivato persino in Italia prima di averlo bloccato. Per caso lo hai forzato tu con Oxygen Updater? Per quanto riguarda le patch mensili invece concordo, dicono di aggiornarle bimestralmente ma in realtà ultimamente sono un po' più lenti sul ramo stabile. Io sto' con la beta sull'8 pro e ho le patch di dicembre. Il fatto è che gli unici che portano le patch velocemente sono solo Google o Samsung e sinceramente poco importa di averle così velocemente per come alla fine mi trovo rispetto agli altri dispositivi degli altri due brand sopracitati

Gianni

Che hanno rilasciato 2 - 3 aggiornamenti con change log pompati, l'ultimo avevo reso il telefono inutilizzabile per tutta la parte multimediale con fix correttive 3 settimane dopo e con le patch di sicurezza ferme a novembre. La cosa più strana è che stanno aggiornando tutti gli altri dispositivi serie nord e precedenti, 8t nulla cosmico.

dicolamiasisi

per la macro non serve un sensore dedicato...per lo zoom ben fatto sì...e cmq io personalmente non le uso le macro...cosa fotografi in modo così ravvicinato?

Smart One

Che intendi per supporto sw sotto zero su 8t?

Nicola

Ma se a malapena li vende samsung che sono tutti ipad un tablet oneplus avrebbe numeri prossimi allo zero

Nicola

Le foto di 8 e 8t forse arrivano a livello di s10 di 3 anni fa, ma forse

Gianni

Personalmente ho preso 8t come ultimo dispositivo Android, poi proverò un iPhone dopo decine di anni con Android.
La mia scelta è ricaduta su OnePlus perché ne parlano tutti bene, invece mi sono pentito, gran bel telefono ma supporto software sotto zero.

Fabrizio

Blu che è più figo dai

Rendiamociconto

https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/post-05/

Rendiamociconto

ah la gcam
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/post-05/

Zioe

Solo io apprezzo uno zoom ben fatto che una ultragrandangolare di m3rda?

Zioe

E display verde

Zioe

Hai descritto un pixel

Zioe

Ma andate a cag4re che non si possono più comprare i vostri smartphone con la m3rda di display verde che si ritrovano. Peggio persino di Google

Leonardo Massai

Se non lo saranno con la fotocamera stock, lo saranno con Gcam. Samsung ha sempre dei sensori ottimi ma il post processing che opera è orrendo e rovina quasi tutto. Va bene per fare foto da social.

fire_RS

le foto dubito che saranno al livello di un s21 ultra

Fandandi

Schermo piatto, non troppo grande, hardware top e una fotocamera piccola che non sporge, sarebbe un sogno...

Fabrizio

OP9 con bordi piatti, 50mpx decenti a un prezzo non stellare. Take my money

Andry

Il problema riguarda il connubio tablet-android...che sia oneplus o qualunque altra azienda, resta il fatto che purtroppo android è ancora molto acerbo a livello tablet, vedasi app...

Ivan Terribile

Sì, dato che la macro puoi farla dotando la grandangolare di autofocus con risultati molto migliori di qualunque sensore macro dedicato

Leonardo Massai

Zoom tutta la vita.

Daniele Baldi

Mai usata una macro in vita mia. Solo zoom e grandangolo

GiankulottoGranbiscotto

Ma solo io apprezzo più una Macro ben fatta che uno zoom?

fire_RS

devono darsi una regolata con i prezzi....a 1000€ nessun sano di mente compra oneplus piuttosto che apple e samsung.

Per avere senso il 9 dovrebbe costare 599€ e il 9 pro 799€.

Leonardo Massai

Non mi piace la mancanza della periscopica sul modello Pro. Mi sa che andrò di Mi 11 Pro a sto giro. Avrei anche preso S21 Ultra ma l'image processing di Samsung è terrificante,

rockerey

Io invece non vedo l'ora di un bel telefono. Qui io continuo a vedere tablet travestiti da "telefoni". Tra poco hai bisogno anche dei piedi per sorreggerli ed utilizzarli decentemente. Facessero un telefono pensato per delle mani.

Scemo 3.0

Troppo dispendioso, e poi OnePlus non fa altro che rimarchiare gli Oppo, quindi se loro non lo fanno (e non lo faranno visto che in Asia non vanno di moda avendo già smartphone padelloni) difficile che lo faccia OnePlus.

Phoenix

Attendo il 9 liscio tanto nel mondo Android bisogna farsi andare bene le padelle.

Shalashaska

Perchè non un bel Tablet da 10'' con OxygenOS ? L'offerta Android è veramente scarsa e un bel tablet "flagship killer" ci starebbe tutto.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video