
02 Febbraio 2021
01 Febbraio 2021 65
Xiaomi Mi A3 si aggiorna ad Android 11. Per la terza volta. Il rilascio avviene dopo i gravi problemi riscontrati nei firmware precedenti che avevano costretto gli utenti a ricorrere all'assistenza per poter tornare ad utilizzare il proprio smartphone: durante il processo di installazione, infatti, il dispositivo si bloccava e non poteva più essere avviato correttamente. Nei giorni scorsi Xiaomi aveva interrotto la distribuzione, offrendosi di riparare gli smartphone coinvolti, inclusi quelli non in garanzia.
Problemi si erano riscontrati anche con un secondo rilascio in cui erano incluse le patch di dicembre: in quel caso non si aveva accesso alla funzionalità di registrazione dello schermo.
Ora finalmente sembra che la situazione sia tornata sotto controllo: la nuova build V12.0.4.0.RFQMIXM è disponibile da poche ore in modalità OTA sulle varianti Global dello smartphone (con le patch di gennaio), ha un peso di 329MB e tra le altre novità include anche YouTube Music come app di sistema Android.
La distribuzione dell'aggiornamento proseguirà nel corso dei prossimi giorni: chi non lo ha ancora ricevuto potrà verificarne la disponibilità dalle Impostazioni di sistema alla voce "Aggiornamenti software".
Commenti
Scusate,
Che voi sappiate questo aggiornamento esclude la possibilità di registrare le telefonate? Mi riferisco a Xiaomi che ancora possono farlo. Grazie
Aggiornato ieri il mia3 di mio padre per fortuna tutto ok. Funziona bene
Scusami ma rispetto ad android 10 va meglio o peggio? Come batteria come ti sembra?
Molti lamentano problemi con le apps che si chiudono da sole
Io sono già al terzo reboot e x ora ho sempre risolto tutto. Bisogna tenere premuto per almeno 5 secondi i due tasti insieme! Altrimenti il mio fa lo screenshot. Spero ti vada bene come a me!
Provo anche io a fare il reebot... Che non ho mai fatto e vediamo se funziona grazie
Buongiorno , ho fatto l'aggiornamento sul mio xiaomi mi A 3 e non completava mai lo stesso, con problemi di apertura delle app ecc. Andando in vari centri di assistenza non sapevano risolvere il problema, in particolare l'ultimo centro di assistenza che ho visitato mi diceva che a loro non risultava nessun intoppo o segnalazione con questi tipi di cellulare, invitandomi a portare lo scontrino e un periodo di assistenza tra i 15 e 20 giorni.Usando il cell per lavoro ho provato a riportare il cell alle impostazioni di fabbrica, e il cell ha funzionato per un giorno e poi a capo problemi con le app che non si aprivano.Il cellulare lo uso per lavoro, quindi ho dovuto comprarne un altro , perdendo cmq almeno 5 giorni di lavoro. Avete suggerimenti su come risolvere il problema e contattare xiaomi? Grazie
Grazie. Non dipendeva da whatsapp ma dall'ultimo aggiornamento Xiaomi. Non funzionavano neppure più le chiamate. Comunque, se può servire, facendo il solito reboot (tasto volume meno +spegnimento) il cellulare è ripartito e ora funziona.
Prova a disinstallare e reinstallarle whatsapp
Buongiorno. Ieri 9 febbraio ho fatto aggiornamento al sistema di sicurezza dello Xiaomi mi a3 e oggi non funziona più l'audio né di WhatsApp né delle chiamate! Appena effettuo una telefonata, lo schermo diventa nero e non lo posso controllare. L'audio è metallico e finché l'interlocutore non termina la chiamata, io non posso mettere giù! A I U T O!!!!!
Ragazzi ho la notifica dell'aggiornamento, procedo tranquillo all'installazione o aspetto ancora?
E' una feature
chissa
Aggiornato, è diventato un iphone 13.
Io infatti ho aggiornato da A9 a A10 qualche mese fa, quando erano alle ultime build, e aggiornerò ad A11 fra qualche build, quando su xda ci saranno la maggior parte di feedback positivi
Ma dopo il casino con A10 perchè hai aggiornato alle prime build uscite per A11? Non vedo tutta questa differenza da non poter più aspettare
Non so come abbiano fatto a tirar fuori un terminale così in contemporanea al mi 9 lite
Ma anche un note 6
È che paragonato al mi a3 anche un note 8t va estremamente meglio
Era per dire.
Ci sono cellulari anche da 170 euro che vanno stra bene.
Nord bellissimo.... E ottimo in tutto.
Quoto.
Prezzo giusto sarebbe 350
Ah no, però sono sicuro che vada una bomba
Poco non è 5g e ha 6 gb di ram ed è comunque uno Xiaomi quindi, no grazie manco a 100 euro.
No parlavo del Nord.
il mi a3? si, per quello dico che anche uno smartphone poco più costoso è sicuramente meglio
Se non ci sono bug vuol dire che non funziona niente;)
Bug nessuno è essente.
Sul mia3 invece ne ha molti, questo si.
si ma e piena di configurazioni inutili e perdita di tempo,uno non può metterci 1 ora per configurare un smartphone con tutti i consensi per la privacy!E nom parliamo dei bug
Ma lo hai mai usato?
Appunto il secondo rilascio e ok mancava solamente questa funzione, è non porta gravi problemi come descritto su questo articolo.....
Notifiche a bolla, apri crasha la tastiera di google...
BAH...
Addio CIAOMI.
L'unico che ha avuto problemi era il primo, il secondo rilascio e ok ma mancava solamente opzione della funzionalità di registrazione dello schermo che viene introdotta con questo aggiornamento..
Comunque qui stiamo parlando di MiA3 con la variante Global.. Se hai quella EU (quella venduta ufficialmente qui in Italia) e più stabile..
Sono anni che vuoldire??
Ora la miui è molto più matura
Haha...lo paghi il doppio e va meglio quello da 200. Sarebbe il colmo
Lol
Come tutti gli altri cellulari.
Perché pocox3 ti lasciava a piedi??
Se paghi una cosa il doppio ti aspetti che vada molto meglio, vuol dire eccome ahahha
Vuol dire nulla
io avevo fatto il secondo, tutto ok tranne questa feature......
Appena aggiornato ed ha cambiato colore ..da blu a giallo ..incredibile .. io li denuncio
raga ma è la volta buona o no? non so se aggiornare quello di mio padre lol
Aggiornato ed è sparito dal tavolo!
solo questo in realtá, molti nokia e motorola sono e sono stati ottimi. vabbé ma xiaomi...
quello che dici è vero però alcuni anche abbastanza recenti ci sono ancora...
vediamo se ne faranno uscire altri in futuro
certo che ne fa,ma sono brandizzati a volte
quindi?!che vuol dire che non ci sono altri in giro?
Fatto bene, ma anche paragonato a smartphone da 200€ ne esce male
guarda che c'è la pagina ufficiale di android one con i dispositivi in vendita o presentati, senza contare le vendite...xiaomi è quella con la fetta più grande, il doppio di motorola e nokia messi insieme, e queste 3 insieme rappresentano il 90%
general mobile non ne fa più idem
Costerà il doppio ma sicuramente non mi lascia a piedi nel momento del bisogno. A sto punto preferisco spendere il doppio.
Beh ovvio, costa il doppio