
10 Febbraio 2021
Xiaomi Mi11 arriva sul mercato internazionale l'8 febbraio, tra due lunedì: l'evento si terrà in streaming alle 11:00 ora italiana. L'annuncio è ufficiale, come potete vedere dal tweet qui sotto. Lo slogan è "lo smartphone degli amanti dei film". Non ci sono altri dettagli concreti, ma vale la pena ricordare che l'evento potrebbe essere piuttosto ricco: Xiaomi ha in pipeline almeno due altri smartphone della gamma - il Mi 11 Pro e il Mi 11 Lite - e potrebbe esserci anche un Pro Plus. Le probabilità che arrivino tutti e quattro sono però piuttosto scarse: i Pro dovrebbero arrivare in Cina una settimana dopo ancora, ed è improbabile che un telefono Xiaomi sia lanciato prima a livello internazionale che nel mercato cinese. Gli indizi sono più concreti per quanto riguarda Mi 11 Lite.
The spotlights are on!
— Xiaomi (@Xiaomi) January 29, 2021
Let's find out together how the #Mi11 brings #MovieMagic to life at 20:00 (GMT+8) on February 8, 2021! pic.twitter.com/TFUpmoDOM6
Xiaomi Mi 11 è già stato presentato ufficialmente in Cina ancora a fine 2020: è il primo smartphone che monta lo Snapdragon 888, il SoC Qualcomm top di gamma di nuova generazione e realizzato con processo produttivo a 5 nanometri. In Cina è partito molto bene: ha totalizzato oltre 1 milione di vendite in appena 21 giorni dal lancio. Insomma, la scheda tecnica principale la conosciamo già (ve la includiamo qui di seguito per completezza), non resta che capire prezzi e disponibilità.
Commenti
Parlo per sentito dire in quel di internet... ciaomi non fa per me
Si vede che non capisci una mazza
Dopo aver provato praticamente tutti gli altri brand, Xiaomi è e rimane l'unica dalla quale continuerò a comprare telefoni. Non sono esenti da difetti, ma gli altri peggio che andare di notte.
Idem oneplus, scappato a gambe levate.
C'è un video di tech utopia che fa una comparativa tra mi11 e mi 10pro e dati alla mano il mi 11
no vabbè, cioè usa immagini che aveva in memoria indipendentemente e le usa per migliorare la foto della luna? ho capito bene?
Assolutamente no, attiva la zoom stabilizzazione praticamente sempre sul mio s21 ultra e oltretutto ciò hai detto una gran boiata. :)
La luna è l'unico soggetto che viene lockato nel mirino in zoom massimo. Poi magari in S21 hanno cercato di correggere il tiro ma lo fa.
E mi10 ultra :)
Assolutamente no, già provato sti giochetti anche su huawei
Lo sai si che le foto della luna l'ia di Samsung le modifica da foto ore renderizzate?!? Se provi a fare la stessa foto con un piccolo filtro sull'obiettivo il risultato viene diverso perché l'ia non riconosce bene il soggetto.
C'ero cascato pure io con delle foto alla luna sorprendenti...ma c'è il trucco.
Ancora non li hanno presentati? lol
boh, io ho un mi 10 lite e nn mi si apre mai nulla, trovo la pubblicità solo nei gioci che installo (dal playstore) ma è normale, sono gratis...
Su mi10 pro mai avuti problemi
Ma cosa c'entra un bug software come quello del sensore di prossimità con il fatto che sia un entry level? Oltretutto ti ho anche detto che lo aveva anche la mia amica con il suo Redmi Note 10 Lite.
Rompono le p4lle a Xiaomi, per poi stare zitti quando Samsung presenta bidoni a 300€ con soc mediatek e schermo hd+.
Secondo me 700
Hai ragione.
Display a 300hz e zoom 300x
A2 lite. Un base gamma di 3 anni fa e con questo categorizziamo su tutto. Ok
Note 20 ultra in foto non è stato elogiato molto, conosco il classico effetto acquerello samsung ma posso dirti che con s21 ultra hanno fatto un gran bel lavoro. 8p https://uploads.disquscdn.c... 80x mano libera
Io ho note 20 ultra personale e mi10t pro aziendale...la fotocamera del mi10t è molto superiore soprattutto negli scatti al chiuso. Nel note20 con scarsa luce impasta molto, devono migliorare il sensore.
Stiamo parlando di fasce di prezzo ben differenti, probabilmente l’hardware prestante sopperiva ad alcune lacune: il problema al sensore di prossimità è diffuso tra gli xiaomi, lo aveva un’altra mia amica con mi a2 lite.
Sono confermati i problemi di surriscaldamento dello Snap 888?
Batteria come si comporta?
La differenza però come così con la serie mi10 e 10 pro sarà solo nelle fotocamere, poi chiaro che opto per il modello top, come sempre
Piu o meno a che prezzo uscirá?
Xiaomi purtroppo è davvero pessima con la cura del software.
D'altronde sforna una decina di terminali nuovi al mese, difficile poi stargli dietro.
Questo ed s21 ultra non c'entrano nulla l'uno con l'altro.
Questo mi11 è si e no s21.
Usciranno m11pro e m11ultra.
Registrazione chiamate come Asus? Triplo slot? Se ci sono entrambe le cose faccio il passaggio sennò resto in Asus
Io invece non consiglierei le tue conoscenze in ambito telefonia al mio peggior nemico, pensa un po
Guarda ho avuto per 2 mesi poco f2 pro e mi ci sono trovato benissimo, e pensa venivo da p40 pro
Se proprio devi trova un buon mate 20x usato che va ancora bene e non lo paghi tanto, ma se posso, non la versione 5g perché ha batteria castrata e audio stereo non bilanciato.
Hai servizi google, schermo grande e oled, audio stereo pauroso e ottima cam. Dice ancora la sua, fidati.
Ero indeciso tra questo e s21 ultra e Nulla, godo già da giorni con s21 ultra. Molto più completo, camera molto soddisfacente e vedremo in autonomia
Android 10... E il mio 10 ha già A11 da un bel po'.
Neanche Mi10 lo aveva...
Nessuno dei due... s20 plus ha un processore pessimo, M11 non costerà sotto i 700...
Dalle recensioni viste e lette non mi sembra che i galaxy serie S20 abbiano un gran autonomia
S20FE!
Ho assoluta necessità di un grande schermo e il mio amatissimo Mi Max 3 ha dato tutto e devo cambiarlo, considerando un budget sotto i 700 che mi consigliate tra Mi 11 e S20 Plus? Grazie in anticipo.
Sarà come dici, ma una mia amica a cui avevo fatto comprare il Remi Note 10 Lite l'ha dovuto restituire perché il sensore di prossimità le si disattivava in maniera casuale durante le chiamate, oltre al fatto che se non lo riavviava ogni tot giorni iniziava a laggare in maniera pesante.
Ma non ha il teleobiettivo. WTF? Solo ultra-grandangolo
guarda da possessore di mi10t, qualche bug, pure stupido se lo porta dietro e la gestione delle risorse non è delle migliori. Esempio stupido, rispetto alla miui chi ci ha piazzato le (poche) custom rom attualmente disponibili ci ha guadagnato un autonomia (già ottima) superiore del 40-50%, una enormità, segno che xiaomi ha ottimizzato col fondoschiena
se sfondano quota 1000euro, se li possono tenere
tutto bello tranne il prezzo
a che serve se dal crop del 108mpx ottieni uno zoom ben superiore?
Non so i top, ma i medio/base di gamma sono attualmente tra i migliori dispositivi in commercio come qualità prezzo.
Confermo, ho avuto Mi 9T e Mi 9T Pro e in fase di avvio ho negato il consenso alla pubblicità e non mi è mai comparsa
Peraltro, se si va a vedere anche la UI Samsung, è piena di opzioni per attivare pubblicità nei menu
Ma buttarci su un tele anche 2x, in modo da renderlo completo?
sono solo dei troll volenterosi di spender spesso una cifra doppia per qualcosa non solo di analogo, ma clamorosamente spesso anche di meno valido
:'D