
24 Giugno 2021
L'impatto delle sanzioni del governo degli Stati Uniti sta continuando a danneggiare Huawei non solo a livello internazionale ma anche sul mercato cinese dove le spedizioni complessive di smartphone hanno registrato un deciso rallentamento. Il declino di Huawei, di contro, sta aprendo anche nuove opportunità di crescita per i suoi principali rivali, tra cui Apple.
Secondo quanto rilevato dalla società di ricerche Canalys, le prestazioni di Apple in Cina durante il quarto trimestre del 2020 sono state le migliori degli ultimi anni, grazie alle ottime vendite ottenute sia da iPhone 11 che dai nuovi iPhone 12. Le spedizioni di Apple in Cina per l'intero anno sono tornate ai livelli del 2018 con un quantitativo di spedizioni trimestrali che non si registravano dalla fine del 2015, quando fu lanciato l'iPhone 6s.
Nel complesso, tuttavia, le spedizioni globali di smartphone in Cina sono diminuite dell'11% nel 2020 a circa 330 milioni di unità con una ripresa del mercato ostacolata anche dall'incapacità di Huawei di spedire nuove unità. Nonostante la domanda in Cina per i dispositivi Huawei rimanga elevata, la società sta combattendo per cercare di far fronte alle sanzioni imposte dall'amministrazione Trump che le ha vietato di fare affari con aziende americane riducendo drasticamente la sua capacità di procurarsi nuovi processori.
Di conseguenza, Huawei non è stata in grado di soddisfare la domanda per i suoi dispositivi offrendo comunque nuove opportunità ai suoi principali rivali tre cui anche Oppo, Vivo e Xiaomi che sono in competizione per cercare di conquistare i partner offline di Huawei in tutto il Paese sostenuti da enormi investimenti di comunicazione.
Apple ha beneficiato particolarmente del declino di Huawei in Cina perché la serie Mate è la principale rivale di iPhone per quanto riguarda la fascia alta del mercato. Nel quarto trimestre sono stati spediti solo 4 milioni di Mate. Apple, inoltre, ha continuato a spingere su promozioni sull'acquisto che le hanno permesso di raggiungere ottimi risultati.
Durante il quarto trimestre del 2020, le spedizioni di smartphone nella Cina continentale sono diminuite del 4% anno su anno per un totale di 84 milioni di unità. Anche se ha mantenuto la sua posizione di leader in termini di spedizioni, la quota di mercato totale di Huawei è crollata al 22% nel Q4 2020 dal 41% del Q3 2020 e dal 38% del Q4 2019 spedendo solo 18,8 milioni di smartphone 123,3 milioni nel 2020), compresi i dispositivi Honor, sub brand che ha deciso di vendere lo scorso novembre.
I principali concorrenti di Huawei, dal canto loro, hanno tutti visto le loro spedizioni aumentare nel corso del trimestre. In particolare, Oppo ha raggiunto 17,2 milioni di smartphone spediti, in crescita del 23% anno su anno, Vivo ha raggiunto 15,7 milioni di unità ed Apple oltre 15,3 milioni di iPhone spediti raggiungendo una quota di mercato del 18% contro il 15% del 2019. Xiaomi va a completare i top 5 con 12,2 milioni di unità spedite, in aumento del 52% anno su anno.
Nei giorni scorsi erano circolate voci in merito alla possibile valutazione da parte di Huawei di vendere i suoi marchi di smartphone di fascia top, ovvero Mate e P. L'indiscrezione, arrivata da fonti interne di Reuters, è stata prontamente smentita.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ma piantala... le prove? Sono cose di dominio pubblico.
Gli americani (per quanto non li ami) hanno sconfitto il Giappone e come accaduto in tutte le guerre potevano semplicemente annetterli al loro dominio. Quindi non facciamo esempi idioti su dicerie trovate da qualche fesso. L'Italia paga lo scotto delle guerre perse contro i paesi europei.
si parlava dello spionaggio, mica dei ban. non me li sai dare le prove perche non ci sono. gli americani ostacoleranno chiunque riesca a competere con loro, i giapponesi sono stati i primi negli anni 80, poi le varie aziende europee tipo Airbus, siemens, Alstom etc... tu dimentichi la storia o non lo hai mai imparato
Secondo me, considerando che le parele di Hdblog valgono come le mie (sono solo teorie :D), ha avuto un bum in patria perché i cinesi sono abbastanza patriottici, ma, come ogni altra cosa, dopo un anno si dimentica
non hanno mai fornito prove, lo stesso arresto della figlia del fondatore non dissero i capi di imputazione se non dopo mesi e dei quali non hanno mai fornito prove.
poi ci si lamenta delle carceri cinesi, ma hanno letteralmente fatto uguale se non peggio.
io non difendo la Cina sono dell'opinione che se arresti qualcuno dovresti dire immediatamente il motivo e presentare ciò che ti ha portato all'arresto... si chiama democrazia ma pare che ci si indigna solo quando succede in alcune regioni
E questo cosa c’entra? esistono cose giuste e cose sbagliate? Chi le decide, tu?
FUCK DEMOCRACY
Ridi che non sai rispondere altro, troglodita di destra che non sei altro.
E questo cosa c'entra? E poi la sovranità mica è un concetto sbagliato.
La mia paura più grande e che continuando a leggervi comincerò a diventare sovranista e finirò per votare Meloni.
Le prove...? Che faccio l’investigatore a cottimo per te? Ma chittesenkula... il Golden Shield Project è di dominio pubblico. Se vuoi le prove studiatele se credi che la Cina non blocchi nulla stikaxxi. Mah
Uhh, scusa ti ho offeso gli amici dagli occhi a mandorla?
Continua a comprare le marchette cinesi
Sai che me frega.
Contento te, contenti tutti
Ma stai zitto, deretano parlante
Come pensavo, nessuna prova. Sai solo blaterare, ma al momento di fornire prove ti dimostri per quello che sei ahah
Fallimento in vista in casa Huawei...
Ma stai zitto, deretano parlante
In pratica stanno prendendo in ostaggio una persona innocente per scopi politici, bella sta democrazia demme*da.
Questo è il secolo della Cina, finalmente dopo secoli cadrà la vergognosa supremazia occidentale sul mondo basato sull’imperialismo.
I social americani sono spazzatura, pieno di contenuti anti-Cina.
La concorrenza vale solo sono gli occidentali a vincere vero?
Tu non vali ‘na mazza, con i prodotti cinesi basta pagare tanto per avere qualità come con qualsiasi cosa del resto. Comunque il messaggio che hai scritto ha viaggiato su una infrastruttura internet con moltissime parti cinesi, senza Cina noi occidentali rimarremo in mutande.
Io cerco di non comprare nulla di cinese ( ho tutta robba made in japan e made in usa, di molti anni fà) il pc è della dell, ( ed ho un vecchio ibm per il retrogame) televisore al plasma della panasonic,
Solo il telefono che avendo il motorola x4 ( che è della lenovo poi) e un pixel, sono fatti made in cina,
Ho avuto parecchi xiaomi, mi ci sono trovato male
L'unico telefono che mi ci trovavo bene era il sony Z5 compact! Non ne trovo piú manco uno
Non per fare il razzista di turno, ma la robba cinese non vale una mazza. ( Questo su tutti i campi)
Fidati è piu nemica quando compra noi italiani... Saluta pure Iveco intanto.
Ah e io che pensavo che bloccassero per volontà di controllo da parte del regime. È un paese molto liberale non bannano prodotti che producono... Grazie cancello subito telegram che manda i dati ai teteski.
Lasciami perdere tu e la Cina.
La Cina non ha fatto nulla perché non puó nulla contro gli USA.
La direttrice finanziaria di Huawei, Meng Wanzhou, che è anche la figlia del fondatore e presidente di Huawei, fu arrestata all'aeroporto di Vancouver il 5 dicembre 2018. L'arresto fu eseguito dai canadesi, per frodi bancarie ma soprattutto per violazione dell'embargo americano sull'Iran. Inoltre Huawei é anche accusata di spionaggio industriale, ed é sempre stata sostenuta anche economicamente, dal Governo cinese. Se per te Trump racconta bufale, allora hai proprio i prosciutti sugli occhi.
Non mi pare che la Cina abbia mai imposto il ban su Nokia, Ericsson, apple, Samsung, htc e via dicendo. O sbaglio? Sui social americani è un altro discorso, dato che è dimostrato da più parti che Facebook e company fanno quel cavolo che gli pare con i dati che hanno. Al contrario di huawei, mi dici quali prove sono mai state presentate dagli americani per il così detto “spionaggio” ? Me ne basta solo una di prova ufficiale fornita dagli americani, una sola, alla pari delle prove forniteci da snowden e assange nei casi tipo Cambridge analitica , nsa, prism, il telefono della merkel e via dicendo...
Che tonfo...
ci sono un mare di modi per affondare gli USA a partire da un ban cinese verso apple... semplicemente hanno preferito aspettare per vedere cosa farà Biden, senza contare che proprio il fatto che Cina non abbia fatto molto è la dimostrazione che l'accusa di Trump "huawei è controllata dal partito cinese" è la più grande bufala che potesse uscire da quella bocca spara bufale
infatti 400 anni di colonialismo qualcosa di buono lo hanno insegnato, sfruttare gli altri.
Visto che lo ripeti sempre, adesso sai che é una leggenda metropolitana. L'avrebbero già usata da un pezzo quest'arma, se fosse esistita davvero. La verità é che non esiste niente di raro, in possesso della Cina. Sfrutta solo il proprio territorio e le persone, senza pensare alla sostenibilità. E questa sarà la sua rovina.
Non ho capito cosa c'entra col mio commento
Se riceve aiuti dallo stato nel 2024 dovrebbero arrivare ai 10nm teorici. Se non lo riceve muore prima
Eppure in Cina Huawei cala e Apple cresce
Sarebbe ora di limitare queste cinesate dato che fanno concorrenza sleale.
ma io ci sono rimasto... sapevo che in cina vendevano benissimo, ha avuto un tracollo che la metà bastava anche là! :D
non capisco se non riescono più a produrre smartphone a sufficienza per il ban come lascia intendere l'articolo ( la società sta combattendo per cercare di far fronte alle sanzioni imposte dall'amministrazione Trump che le ha vietato di fare affari con aziende americane riducendo drasticamente la sua capacità di procurarsi nuovi processori) o se non se la fila più nessuno.
Impossibile.
Gli esperti di Hdblog, sia "giornalisti" che fanboy, affermano il contrario.
Ora vi siete venduti agli americani, ed avere tradito il partito!! :D
Da nessuna parte, è uno dei motivi per cui è stata bannata... (non perché è un obbligo la quotazione, ma perché non si sa chi ha le azioni, e la divisione tra i dipendenti non è completa )
Sarebbe il momento giusto di acquistare azioni Huawei
Penso che Honor sia più una costola di Huawei, i prodotti Honor riportano comunque il marchio huawei in confezione e ne condivide i servizi (pre scissione ovviamente) come per esempio il cloud e i servizi legati all'id. Oppo/Vivo/Oneplus/Realme seppor dello stesso gruppo hanno produzioni separate e fino ad ora anche reparti R&D e distribuzioni separate.
perche' Vivo e Oppo sono misurati come realta distinte pur appartenendo alla stessa BBK, mentre Huawei immagino incorpori anche Honor (almeno come vendite pre scissione) ?!?!
Credo sia stata l'unica cosa buona che ha fatto Trump, tipo la patente a punti di Berlusca.
Certo, tutti sanno che in Cina il governo non interverrebbe mai per fermare prodotti hardware o software statunitensi/europei.
mortà che tonfo... ma quindi non hanno proprio più processori per produrre? come sta andando avanti in questa fase di transizione verso l'affrancamento da tutto ciò che è statunitense?
Alla faccia del NaHCO3
Cina brutta e cattiva per il governo USA, ma pecunia non olet evidentemente, non leggo proteste per l'aumento della quota di mercato di Apple dalle parti di Pechino
brutto tracollo di Huawei anche in Cina nel quarto trimestre