iPhone con zoom periscopico, nuovo segnale di interesse da parte di Apple

28 Gennaio 2021 21

Ancora indizi sull'interesse di Apple per le fotocamere periscopiche: questa volta lo svela un brevetto pubblicato dall'USPTO proprio nelle scorse ore. Il brevetto non svela niente di eclatante - spiega sostanzialmente come funziona un obiettivo periscopico, con degli specchi o prismi inclinati ad angolazioni strategiche che permettano alla luce di viaggiare dalla lente al sensore anche se questo non è direttamente sotto di essa. Apple è principalmente interessata a miniaturizzare la tecnologia in modo che sia compatibile con un dispositivo mobile, come per esempio un iPhone o un iPad.


Il brevetto illustra una serie molto ampia di possibili combinazioni e configurazioni; una in particolare è interessante perché prevede la possibilità di implementare anche la tecnologia di stabilizzazione ottica.

Gli obiettivi periscopici sono fondamentali per garantire uno zoom ottico di livello estremo - fino a 10X negli smartphone usciti sul mercato finora, anche se Xiaomi potrebbe presto farne debuttare uno in grado di spingersi fino a 12X. Si chiacchiera molto della possibilità che Apple implementi questa tecnologia nei suoi futuri iPhone: le indiscrezioni più concrete prevedono tuttavia che ciò non avverrà prima del 2022. Pare che Apple si sia rivolta a Samsung per produrre materialmente l'hardware necessario. Il 2022 potrebbe essere quindi piuttosto movimentato per i Melafonini: potrebbe anche essere l'anno in cui arriverà il primo iPhone pieghevole.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
asd555

E allora dovresti saperlo che i sistemi ormai si equivalgono e la scelta dell'acquisto non è più dettato dalle esigenze ma dai gusti.

T. P.

https://media3.giphy.com/me...

Fernando Bernardi
asd555

Buongiorno.

asd555

Ma levati con 'ste considerazioni da fanboy.
Ormai QUALSIASI recensore è dell'opinione che i sistemi si equivalgono.
Ritenta, sarai più fortunato la prossima volta.

Edoardo Motta

troll

Fernando Bernardi

si che però funzionano 20 volte meglio...

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
efremis

E mettilo

Helix

Con calma, non ci sta fretta lol

ghost

In coreano mela si dice samsung

Diego 1

Interessante

Egidiangelo

Non credo nemmeno capiscano quello che leggono. Ma lasciali gongolare nella loro ignoranza caprina. Dopo la notizia della trimestrale di Apple dovranno in qualche modo sfogarsi

asd555

Chiaramente no, perché sto trollando.

Peppe Ravidà
asd555

Già è vero.
Ma attualmente restano dei Samsung con la mela, lol.

Mr. G

Samsung produce componenti per iPhone da prima che esistesse Android

asd555

"Pare che Apple si sia rivolta a Samsung per produrre materialmente l'hardware necessario."

Come già detto altre volte: belli 'sti Samsung con la mela.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere