Xperia 1 III: il nuovo top gamma di Sony ha cornici sottili nei primi render | Video 360°

03 Febbraio 2021 207

Di Xperia 1 III si parla addirittura dallo scorso settembre, quando erano emerse le prime, timide indiscrezioni su ciò che sarà il prossimo top di gamma Sony. Verso fine anno, poi, era venuto fuori addirittura anche il possibile prezzo di vendita - 1.199 dollari - con altri dettagli via via sempre più affinati. Ora abbiamo l'opportunità di avere un quadro ancor più preciso grazie a Steve Hemmerstoffer, aka OnLeaks, fidato leaker che nuovamente si affida alle pagine di Voice per pubblicare i primissimi render dello smartphone (già era accaduto pochi giorni fa con Xperia 10 III e con Xperia Compact) e un video in cui è possibile osservare il dispositivo a 360 gradi.

Ecco, dunque, l'erede di Xperia 1 II che, ci auguriamo, verrà proposto sul mercato ad un prezzo inferiore rispetto a quello stratosferico di 2.499 dollari a cui viene venduto Xperia Pro. Partiamo dal design: le linee sono quelle tradizionali Sony, squadrate e con il comparto fotografico a semaforo, posizionato nell'angolo in alto a sinistra della scocca posteriore. Retro che è in vetro, mentre la parte anteriore è piatta ed è circondata da una cornice realizzata in metallo.


Le dimensioni sono di 161,6x67,3x8,4mm, che diventano 9,6mm in corrispondenza della fotocamera. Xperia 1 II misura 166x72x7,9mm, dunque almeno altezza e larghezza si riducono a parità di diagonale del display, sempre di 6,5 pollici - in altre parole, le cornici sono più sottili, specie quelle superiore e inferiore.

SONY XPERIA 1 III - PRESUNTE SPECIFICHE TECNICHE
  • display: OLED da 6,5" CinemaWide 4K HDR, 21:9
  • fotocamera posteriore tripla
  • sensore 3D iToF
  • configurazione ZEISS con rivestimento ZEISS T*
  • lente periscopica
  • connettività 5G
  • espansione della memoria interna
  • sensore delle impronte digitali integrato nel tasto di accensione
  • due speaker frontali
  • tasto dedicato di accesso rapido a una funzione
  • jack da 3,5mm
  • dimensioni: 161,6x67,3x8,4-9,6mm

Altre specifiche emerse in rumor precedenti:

  • display più luminoso del 15% rispetto a Xperia 1 II
  • piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 888
  • 8GB di RAM
  • 256GB di memoria interna
  • resistenza ad acqua e polvere: IP65/IP68

La curiosità, insomma, c'è, ed è prevalentemente concentrata su due aspetti: il design innanzitutto, che sembrerebbe riprendere quello dell'attuale modello con l'auspicata ottimizzazione dei bordi superiore e inferiore. E poi la fotocamera, che su Xperia 1 II prometteva grandi cose sulla carta ma che alla fine non ha convinto del tutto, specie se inseriamo nella valutazione anche il software (ne abbiamo parlato nella nostra recensione, ma anche DxOMark è rimasto "deluso"). Certo è che l'inserimento di una lente periscopica potrebbe cambiare le carte in tavola, migliorando le prestazioni dello zoom. É ancora tutto da vedere.

NOTA: articolo aggiornato il 3 febbraio con il video a 360 gradi.

(aggiornamento del 20 maggio 2023, ore 19:40)

207

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Ercoles

concordo, inoltre xperia 5 ii lo trovi a 650€ benissimo dall'estero. solido, affidabile, "umano", ottima batteria usato sempre in dual sim, foto ottime, niente lag o bug... grazie ad android quasi stock. ho alternato negli anni samsung note e sony xperia... ora rimango su sony.

Natale Giuliano Mainieri

Vero, io l'avrei fatto almeno 15 pollici

Salvatore Porcu
Salvatore Porcu

È 4 anni che tengo il Sony Xperia premium, ma tutti questi problemi non li ho visti. La batteria è ancora al 100% e mi dura 3/4 giorni senza caricarlo, poi essendo un muratore mi è cascato da ogni parte, sull'acqua, dentro la betoniera di cemento e anche da 5 metri. Ancora va come nuovo

Salvatore Porcu

io ho un SONY Xperia premium ormai da 4 anni, mai avuto problemi simili, anzi la batteria è ancora al 100%. Ci faccio 3/4 giorni senza ricaricarlo, vedo i video in 4K e l'audio stereo è vero stereo. Non come Samsung o altre cinesate, comunque c'è anche il Sony Xperia 10 MAK 2, anche se ora c'è il 3 con il 5G che costa pochissimo

Salvatore Porcu
Salvatore Porcu

SONY è stato il primo a mettere il display in 4K, io c'è lo e devo dire che è tanta roba, soprattutto 4K in HD+ su uno smartphone.

Salvatore Porcu
Salvatore Porcu

SENZA offesa, ma tu non li sai tenere più di 2 anni? Io tengo il Sony Xperia premium, con la batteria ancora al 100%. E dopo cadute nell'acqua, dai tetti e nel cemento è ancora funzionante e senza un graffio. Quindi, come fanno ha durarti così poco?

Pellico

Concordo in tutto, Sony Xperia 5 ii è il best buy. E si 800 euro non sono pochi. Ma spesso e volentieri regalano cuffie da 250/300 euro. Presi al lancio Xperia XZ1 e Xperia XZ1C, vanno ancora benissimo. Ho anche uno Xiaomi Mi mix 2s, non regge il confronto ...aspettavo il Mi 11. Bello sia chiaro. ma niente uscita video, nessuna certificazione acqua, polvere nulla di nulla. Nessuna certificazione Dac... differenza non da poco se si usano cuffie top. e poi grandezza... 6,81 pollici! praticamente un tablet da 7 pollici.

Mpj
Gark121

5 II ha 8gb di ram comunque eh

CiKappa

Un amico lo ha, i Pixel :)

jerei

uno dei punti su cui xperia 1 MK2 è stato flagellato fu il refresh rate di "soli" 60Hz ora mi chiedo se i nuovi processori riusciranno a gestire un refresh di 90 o 120 su uno schermo 4k oppure si assiterà ad un altra crocifissione di questo device.
IL 5 Mk2 ha potuto contare addirittura su refresh di 120, ma ha uno schermo fhd quindi mi viene da pensare che non sia incapacità di sony ma impossibilità tecnica del processore stesso.
Ammesso che una frequenza più alta sia possibile su uno schermo 4k l'altro dubbio che mi viene è quanto potrà scaldare e quanta energia in eccesso rosicchierà?
A tal proposito non vedrei male un un sistema che faccia agire lo schermo in fhd e passi al 4k solo quando necessario. Sony non è affatto nuova a soluzioni intelligenti di questo tipo un po' come la capacità di alimentarsi direttamente dalla rete elettrica bypassando la batteria (quando possibile ovviamente) per preservarne la vita.

Riccardo Mineri

TROPE TROPE CORNICIIIIII!!!
CHA ALMENO 2 CM DI CORNICI!!!!!!!1!!!!

Riccardo Mineri

Non ha senso adesso

tonono

Beh memoria espandibile e jack cuffie che tutti stanno togliendo sono da tenere in considerazione.

theskig

E vorrei ricordare la magica scaletta: Z, Z2, Z3, Z5 Premium, XZ Premium, 1 II

theskig

Non li ho mica cambiati perchè sono esplosi.
Inoltre direi che per gli standard di questo blog 2 anni sono ere geologiche almeno per la maggior parte degli utenti (ti svelo un segreto: quelli che fanno i fenomeni sono utenti compulsivi che prendono il telefono quasi day one, lo usano per una settimana con pellicola, cover e avvolgendoli nel polistirolo per non rischiare di rovinarli e poi li rivendono per paura di smenarci qualche euro, in modo di poter reinvestire il capitale sul prossimo apparecchio. Quello non è usare un telefono. E' andare a pu**ane e poi disquisire di amore)

The frame

Scusa ma 2 anni per uno smartphone non sono niente!

Shane Falco

ahahahah GOMBLODDO...

Paul

Uscita?

Alex........

Invece no sai? Al mediaworld qui da me ci sono Samsung Apple ciao mi è Huawei con i tavolini smartphone e smart watch

DeepEye

Avrà il solito software pietoso per la fotocamera? E funzionalità monche nel OS? Almeno samsung ha un interfaccia piena di funzionalità, che trovo veramente comode.

Terranno come al solito il prezzo alto come Apple, ma con lo zero virgola di marketshare, non sono Apple.

Mr. Fox

Display piccolo.
Avrebbero dovuto farlo almeno da 6,8", secondo me.

Ciroterrone

Beh parli dal classico tipo che non può permettersi le cose, talmente che sono fanboy "ciaomi" che ho s21 ultra. Torna a dormire piccolo

Shane Falco

sottili? tra sotto e sopra avrà in totale 1,2cm

AcommonAlien

3 big updates

AcommonAlien

Sono giapponesi, se si intestardiscono su di una cosa, è l'unico metodo :D

Sergio

Grazie delle informazioni

Ocram

Sei nel blog sbagliato. Qua sono tutti avvocati di sony ma nessuno se lo compra ahahahaha come si suol dire "tutti froc1 con il cul0 degli altri"

Andredory
theskig

Io ce l'ho (il 1 II ovviamente).
E non credo che lo cambierò a breve, gli ultimi 5 Sony mi son durati quasi 2 anni l'uno.

theskig

Si vede nel video 360°

Andredory
Sergio

Ora lo trovo sotto i 200 euro, di più non spendo per un cellulare. Comunque, che problemi ha?

Andredory
Mark984

In realtà a dicembre il mio XZ1 non si è più caricato, 15 giorni dopo la scadenza della garanzia. Tentato l'assistenza ufficiale, rimandato indietro, problema alla scheda madre, praticamente irreparabile a prezzi umani. Ho tentato allora con riparatori non ufficiali. Avevo letto in rete che sto telefono ha il difetto che si può staccare un cavetto interno. Infatti era quello. Ce l'ho fatta al quarto tentativo, i primi due hanno ammesso di non saperlo aprire il terzo mi ha rifilato la storia della scheda madre. A sto punto credo non l'abbia neanche aperto, come penso abbiano fatto pure in Sony.
Quindi grande affidabilità ed assistenza non la vedo. Ah bel mentre (due mesi ) ho usato un merdosissimo redmi 4a, il muletto di famiglia, che sarà pure un po' piantato , ma va ancora.

macosx
Abel

se non ci mettono il 4k e lo tengono fullhd come hanno sempre fatto si... questo ragionando in termini assoluti, escludendo il fattore prezzo e data di lancio... se ci metti che costerà parecchio di più della concorrenza e che uscirà 8 mesi dopo gli altri, decadrà dalla perfezione per far compagnia al girone infernale degli scaffali

Flow Flow il figlio dei fiori

Ma Sony non distrugge e non distruggerà mai il mercato.
Sul fronte TV da anni produce i migliori top di gamme per distacco sugli altri con caratteristiche uniche, tipo lo schermo vibrante che emette il suono, eppure sono sicuro che samsung e LG vendono molto di più.

Sony è meglio e basta, ma lungi dall'essere la più conveniente.

Sergio

Che problemi ha XZ2? Io ero interessato ...

Flow Flow il figlio dei fiori

Dalla foto non si capisce ma se fosse così sarebbe davvero da standing ovation.
Gli angoli tondi non li ho mai potuti soffrire!

Commendatore

Si copiano uno con l'altro senza sapere manco il perché.....non piacciono a nessuno, ma ce li hanno imposti

Commendatore

Sony se leggi batti un colpo! Abbassa un po sti prezzi ( almeno in linea con gli altri top ) e vedrai che samsung si inchinerà. Detto questo grande sony che percorre la strada del non fumo negli occhi

Robby.90

forse per il prezzo, che non cala mai!, mentre altre case dopo un pò di tempo lo trovi anche nelle patatine.

Commendatore

Non a/d, d/a. Mi riferisco al jack 3,5 che sony giustamente ha lasciato in controtendenza ai ca...zari

Yosemite Sam

costera' 1300 euro se bastano xD

Robby.90

il top gamma android 2021 senza ombra di dubbio! non c'è Marchetta/Marketing/Recensione lecchina che tenga cara Samsung.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20