
14 Febbraio 2022
27 Gennaio 2021 0
La gamma di smartphone Galaxy S21 è stata annunciata meno di 15 giorni fa, ma è già pronta ad affacciarsi nel mondo del modding grazie alla pubblicazione dei relativi sorgenti kernel.
Un vero toccasana e una base di partenza per gli sviluppatori Android e la numerosa comunità di appassionati, che da questo momento in poi potranno sviluppare cucinare più agevolmente custom ROM, recovery e le più svariate modifiche software. Il rilascio da parte di Samsung è avvenuto soltanto poche ore fa; gli interessati potranno recarsi sul sito Samsung Open Source Release Center, dove sarà possibile effettuare il download dei rispettivi codici dei tre componenti della famiglia S21 (Galaxy S21, versione Plus e Ultra), sia che si tratti dei modelli con SoC Exynos 2100, sia con chip Qualcomm Snapdragon 888.
Le varianti Exynos, vale a dire quelle destinate al nostro mercato , possono essere facilmente individuate grazie alla lettera "B" finale nel model number, mentre quelle con SoC Qualcomm attraverso la lettera "U".
A far compagnia ai Galaxy S21 ci hanno pensato due ulteriori smartphone. Il primo è il Redmi Note 9T, smartphone annunciato ad inizio anno e che nella nostra recensione completa abbiamo definito come il migliore della sua famiglia.
Il secondo prodotto proviene da Sony ed è il top gamma Xperia 1 II. Lo smartphone ha iniziato ad aggiornarsi ad Android 11 in Europa a fine 2020, e per questo motivo l'azienda giapponese ha deciso di rendere disponibili i codici sorgenti del kernel basati sull'ultima release stabile del robottino verde.
Il download dei codici di Redmi Note 9T può essere effettuato da una repository presente su Github, mentre quelli di Sony Xperia 1 II direttamente dal sito ufficiale della società. A seguire i rispettivi link.
Commenti