
01 Marzo 2021
Dopo la presentazione sul mercato statunitense, risalente ormai alla scorsa estate, Microsoft Surface Duo si appresta ad approdare nel vecchio continente dove, stando alle attuali informazioni, dovrebbe debuttare a metà febbraio. Microsoft, che ha già confermato la commercializzazione del prodotto in Europa, dovrebbe proporre il suo pieghevole Android a doppio display anche in Giappone, Regno Unito e Canada entro il primo trimestre dell'anno, mentre non abbiamo ancora dettagli precisi relativi al mercato italiano.
A dare le prime indicazioni sui prezzi europei di Microsoft Surface Duo è il rivenditore francese Darty.com, aggiungendo a listino due varianti del nuovo dispositivo con tanto di configurazione memoria; nel momento in cui scriviamo i prodotti in questione sono stati rimossi, senza però passare inosservati agli occhi dei colleghi di mspoweruser.
Secondo lo shop in questione, Microsoft Surface Duo sarà disponibile dal 13 di febbraio e, cosa più interessante, in due varianti con 6 e 8 GB di memoria RAM; a titolo informativo ricordiamo che negli USA il dispositivo viene commercializzato solo nel taglio da 6GB.
Surface Duo utilizza la piattaforma Qualcomm Snapdragon 855 anche se il suo tratto distintivo è il display PixelSense Fusion capace di raggiungere la diagonale da 8,1 pollici una volta aperta la cerniera a 360 gradi; in alternativa è possibile anche utilizzare i due schermi singoli da 5,6 pollici.
Ricapitolando quindi, il prezzo base di Surface Duo in Europa dovrebbe essere di circa 1.549 euro, una cifra importante se consideriamo che avremo a disposizione un dispositivo dotato di soli 6GB di RAM e 128GB di storage; se i prezzi riportati da Darty.com sono in linea con quelli ufficiali, possiamo dire che senza dubbio che, con un prezzo di 1.649 euro, risulta più conveniente il modello Surface Duo con 8GB di RAM e 256GB di storage. Rimaniamo invece in attesa di una conferma definitiva sull'eventuale arrivo del prodotto in Italia.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
ma infatti avrebbe avuto senso se fosse uscito con Windows 10X al posto di quello schifo di Android.Almeno si poteva giustificare il prezzo con il fatto di dover fornire un'assistenza e continuo aggiornamento del software. Anche se il prezzo sarebbe stato comunque alto
Quando mai ho parlato di grandezza del dispositivo. Ho parlato solo di un dispositivo già vecchio in uscita. Se avesse portato delle novità nel campo dei foldable avrei anche capito quei 1649. ma ha una normalissima cerniera,non vedo nulla di eclatante. Un sistema operativo e un hardware ormai superato. Questo dispositivo non vale i 1649. Ho confrontato i 1649 a questo dispositivo e i 1799 a surface book, che secondo me sono più che giusti
Si ma ritorniamo a fare i discorsi "è più grande allora dovrebbe costare di più"?
L'ingegneria dietro ai dispositivi così piccoli è maggiore che rispetto ad un semplice portatile, quindi è logico che il prezzo non sia paragonabile.
il book 3 a 1799 e il duo a 1649. Ma che politiche di marketing hanno? Alla fine del 2021 vorrei proprio vedere le vendite di questa 'cosa obsoleta'.
Ci stanno lavorando parecchio sul software con aggiornamenti mensili, non solo le patch di sicurezza.. sicuramente ci sono dei miglioramenti però cavolo una fotocamera migliore si poteva anche mettere. probabilmente lo spessore così ridotto non da spazio ad altre soluzioni. Vedremo con la seconda versione quando arriverà
dal vivo la piega centrale ed il touch and fell dello schermo pieghevole è tutt'altro che piacevole al tatto.. parlare solo per il sentito dire dei recensori che il giorno dopo hanno già un altro smartphone non vale.. per adesso a me piacerebbe più avere questo, magari la seconda versione sicuramente top come specifiche, che il fold che pare un telecomando
l'idea a me piace, il prezzo un pò meno... a quel prezzo prendo un z fold 2
Scusate ci deve essere per forza un errore di digitazione nel prezzo, vedo un numero di troppo...
Il Surface Phone.
Dispiace per il prezzo sproporzionato, io come smartphone/mini notebook lo troverei utile, mi permetterebbe di lavorare in mobilità quasi come se fossi con un pc, l'aumento della ram è positivo, mi piace anche il fatto che NON abbia lo schermo pieghevole che a me proprio non va giù, per farmi venire voglia di comprarlo dovrebbe puntare di più sulla sicurezza, non dico a livello di Blackberry ma quasi, e costare meno. Dell'hardware non all'ultimissimo grido non me ne importa proprio nulla, io gli smartphone li uso, non mi gaso leggendo le specifiche tecniche, se anche ci mettesse mezzo secondo in più ad aprire word non mi scandalizzerei più di tanto ...
Possono anche non dirlo il prezzo tanto nessuno ha intenzione di comprarlo
La novità quale sarebbe ? Potevo capire se fosse stato un bel pieghevole fatto come si deve, e non sta poverata con tanto di cornicioni e due display con la cerniera in mezzo !!
Brutto come la fame, form factor inutile e antiquato visto che siamo ormai nell'era dei pieghevoli, prezzo assolutamente senza alcun criterio, hw vecchio...ma davvero pensano di venderne qualcuno ?
Si si, come no
Un po come te...come quando dicevi di usare android poi cancellavi i messaggi e correggevi.
uscito con mille mila anni di ritardo, e ormai vecchio...
Guarda che con la build 1001.30103.10.310.310.310.3 hanno risolto tutto, tutti i 12 mila problemi fondamentali e profondi che aveva l'OS da quando è stato lanciato.
La gente è pigra quindi schiava dell'abitudine e ignorante, per questo usa
Windows su PCandroid su smartphone.Quest’anno no, ma vedrai l’anno prossimo il market share
Non capisco, alla fine sono due schermi / display connessi con cerniera, e una versione di Android personalizzata su un hw che non mi sembra neanche all'ultimo grido, quindi chiedo, perchè questo prezzo?
Quello della lunga vita
Ti viene da piangere
Questo spacca
Windows 10X (che sarebbe stato ancora peggio)
È colpa della pigrizia degli sviluppatori.
Inutile
Aspetta aspetta ci provo anch'io: tanto c'è il sito web.
Troppi ricordi, non ce la faccio
E cosa doveva metterci sopra? Wm?
A vendere la stessa versione dopo mesi dal lancio US ci vuole coraggio. Che portino la nuova versione in contemporanea in EU e US piuttosto.
500€ ci stanno, non 1000€ in più.
Business, produttività e dare indicazioni ai partner OEM senza pestargli i piedi ad un modico prezzo.
GG
Voglio vedere se chi dico io se lo compra
Incomprensibile, quasi due anni di ritardo, hardware invariato (a parte la ram) e prezzo pure.
Al confronto i Fold vendono a vagonate.
Hanno sabotato lo snap888 per far fare bella figura al suo 855
Se domani.
Già nato vecchio prima di uscire e poi fino a poco tempo fa laggava solo a guardarlo.
A quel prezzo non esiste, mega scaffale.
oooo finalmente... prima esce prima ci leviamo sto accroccio senza senso dalle scatole. Credo non esiste nulla di progettato cosi male a livello hardware, software, inutile per praticamente qualunque uso, senza fotocamere e con un prezzo assurdo come questo. In confronto gli ZTE dual screen erano delle eccellenze a loro tempo.
1.549 euro per un inutile tablet a doppio schermo con una batteria ridicola e un hardware di due anni fa, un vero affare.
Prezzo dovuto alla novità e marchio surface. Hardware vecchietto ma Xiaomi avrebbe fatto di meglio e con meno di 1000 euro