
07 Aprile 2021
Il problema con Netflix che ha colpito gli ultimi smartphone ASUS top di gamma immessi sul mercato, vale a dire lo ZenFone 7 con relativa variante Pro e il ROGPhone 3, sembrano in via di risoluzione. Negli scorsi giorni il colosso taiwanese ha rilasciato degli aggiornamenti OTA che ripristinano lo status del codec Widevine a L1, che permette la riproduzione di contenuti in HD.
Le segnalazioni avevano iniziato a diventare numerose verso la fine del 2020: lo status del codec Widevine scendeva a L3. L'unica soluzione era portare il proprio smartphone in un centro assistenza ASUS per un intervento specializzato, ma non c'erano nemmeno garanzie del funzionamento della procedura. In altre parole, ci sono stati alcuni casi in cui il bug si è ripresentato.
La questione Netflix non è l'unica novità delle patch. Di seguito vi riportiamo tutte le informazioni utili:
Al solito ASUS rende noto che la distribuzione delle patch avviene in modo graduale e che quindi per alcuni l'attesa potrebbe durare ancora qualche giorno. Vale la pena osservare che il bug di Netflix, che potremmo definire il più "grave" o quantomeno fastidioso per l'utilizzo quotidiano, non si verifica su tutte le unità sul mercato. Per verificare lo status del codec Widevine su Netflix, è sufficiente aprire l'app, ufficiale, scegliere la scheda Altro nella barra di navigazione in basso, e poi scegliere Impostazioni app; dopodiché bisogna scorrere in basso fino alla voce Specifiche di riproduzione e verificare cosa c'è scritto alla voce Widevine.
Commenti
Comunque rileggendo l’articolo si riferisce al problema hdr, che io non avevo...invece io mi riferivo al fenomeno di black rush (scene scure ombreggiate e squadrettate) che avevano promesso di risolvere con gli aggiornamenti anche passati, ma per molti non è stato così
Aggiornato e problema non risolto quindi penso anche io ad un problema hardware
Confermo, dovuto restituire dopo 10 giorni il rog phone 3 perché era impossibile guardare Netflix, Amazon e YouTube .....comunque da quello che ho letto sui vari forum non tutti hanno avuto questi problemi, quindi ne deduco che sia un problema hardware....poi bo’