James Bond No Time to Die rinviato per rigirare scene con smartphone Nokia

27 Gennaio 2021 91

Non c'è davvero pace per No Time to Die. Il nuovo film che vede per la quinta e ultima volta Daniel Craig nei panni dell'agente segreto James Bond, originariamente previsto per essere distribuito nelle sale nell'aprile del 2019, è stato rinviato al prossimo 8 ottobre. La ragione principale di questo ulteriore slittamento è ovviamente la pandemia da Covid ma ci sono anche altre importanti motivazioni relative agli sponsor che hanno pagato cifre decisamente importanti per essere presenti nel film.

Tra questi c'è HMD che avrebbe voluto utilizzare No Time to Die per mostrare il suo ultimo smartphone Nokia. Ma parliamo di accordi su prodotti del 2019 che dovrebbero essere ora mostrati nel 2021, quando ormai saranno decisamente obsoleti. Questi tempi cosi lunghi, quindi, sarebbero stati presi dalla produzione per girare nuovamente alcune scene con prodotti più recenti e adattare e ritoccare le scene esistenti.


Nokia aveva scelto il suo 8.3 5G ufficializzato a marzo dello scorso anno. Vedere nella mani di James Bond a fine 2021 un prodotto dell'anno prima non è ovviamente quello che vuole HMD. Ma la società finlandese non è l'unica. James Bond è da sempre stata una vetrina per tanti "placement" e anche per Adidas, Bollinger, Omega e altri la situazione è simile. Sono contratti come questi che danno ai brand il potere di ritardare i film: vogliono mostrare i loro prodotti più recenti o anticipare quelli che arriveranno.

Il Nokia 3.4

A questo punto sarebbe interessante scoprire quale sarà lo smartphone che HMD vorrà mettere nelle mani di James Bond. Da quanto ne sappiamo, l'azienda ha intenzione di portare sul mercato quattro nuovi smartphone con supporto alle reti 5G nel corso del 2021. Ovviamente, ci si aspetta un top di gamma nelle mani di Bond ma al momento sappiamo solo che anche il Nokia 9.3 ha subito diversi ritardi, probabilmente per poter utilizzare il nuovo processore Snapdragon 888.


91

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Anto

Non si è trasferita e ricordi bene, stanno sulla stessa strada e tra l'altro Hmd è formata da un team di ex ingegneri Nokia. È il tizio sopra che ha scritto boiate

luca

Magari si é trasferita di recente.. prima stavano letteralmente sulla stessa strada.. roba tipo Signify, Asml

max76

L' altro giorno ho visto un film -forse doctor Strange- dove si vede chiaramente il protagonista che usa il Surface

max76

Sta roba della sponsorizzazione di sto James Bond per Nokia è stata una perdita pazzesca (che si aggiunge all' abbandono di Light x la produzione del pure View II accantonato)

lillo

Facile scrivere finland quando alla fine è cinese

Italiano

Lascialo stare lo vedo un po' stupido hahah

luca

https://uploads.disquscdn.c...

lillo

Hmd cinese

Dexter

Amo quella serie tv, me ne ero scordato in effetti!

Italiano

Finlandese é Nokia e anche HMD

lillo

società finlandese? è cinese

Alex Bianco

Credo che sia ancora oggi il brand principale, però quando arrivano milioni di dollari dagli sponsor......si fa presto a cambiare

Alex Bianco

E secondo te Nokia spende milioni di dollari per poi farsi mettere un cellulare finto fatto a computer?

Alex

Preferisco i bordi che i ritagli nello schermo, visto che Android supporta i ritagli ma le applicazioni no. Poi non capisco che problemi possano creare un po' di bordi sopra e sotti...

Italiano

Infatti il Nokia 7 plus aveva i bordoni sopra e sotto che sono molto peggio di un notch dato che ricoprivano buona parte del display...

(IL 7 plus è cmq il predecessore del Nokia 7.2 e apparte questo il Nokia 7.2 lo batte su tutto)

Italiano

Si proprio così

Ritornoalfuturo

Ma nokia scrive nokia sul davanti.

Alex

il 7+ non l'aveva

ice.man

se prendi un flagship di qualsisai marca del 2021 non ci sono scritte davanti, semplicemente perche' tutto lo spazi odispoanibile e' riempito dal display

Darkat
Actarus71

Anche nei Soprano... Coca Cola a fiumi e acqua San Pellegrino, tutte le etichette verso la cam

Mr. G

Bond voleva tornare a usare Sony come ai vecchi tempi ma neanche il suo servizio di intelligence è riuscito a trovarne uno

ErCipolla

Eh vero, quello era iconico. Oggi invece se non fai un primo piano dove si vede il marchio potrebbe essere qualsiasi cosa, il che rende anche la marketta più di cattivo gusto perché se fai il super primo piano è ovvio che lo stai facendo solo per mostrare il marchio

zdnko

In una serie turca (the gift) il poliziotto da alla testimone/indagata un iphone per poterla contattare.

Succede solo su netflix! :D

zdnko

ai tempi del primo matrix avevano un prodotto che si distingueva dalla massa, ora fanno solo cloni dei cloni cinesi! 8-\ https://uploads.disquscdn.c...

zdnko

nemmeno nokia! :D

zdnko

nell'epoca del deepfake non riescono a sostituire l’immagine di un nokia con quella di uno più nuovo senza rigirare le scene? 8-\

Aristarco

ce ne faremo una ragione

Italiano

é normale sono android, colpa di Google

STAFF

Ah beh, ma è un'utopia. Andorid One garantisce 2 major e 3 anni di aggiornamenti. Credi che il mio Nokia non farebbe girare fluidamente Andorid 11 o 12? È ovviamente una presa in giro. Non si tratta solo di Nokia, checomunque resta molto seria negli aggiornamenti, ma di un obsolescenza programmata che colpisce tutti i marchi, tranne Apple.

Italiano

il Nokia 7.2 é grande quanto il galaxy A41... Comunque tu stai criticando uno smartphone di due anni fa perché io il 7.2 l'ho acquistato nel 2019 verso novembre, é normale che per esempio ha notch e sensore di impronte sul retro.

Italiano

é normale ormai ha quasi 2 anni

edd

Devono fare uno smatphone alto al massimo 150mm e senza mento, quel design fuori dal coro che ha come conseguenza altezze improponibili è parecchio irritante. Ma questo discorso dimensioni lo applico con tutti i produttori, non voglio microsmartphone ma smartphone delle dimensioni di iPhone 12, Galaxy S21 anche nelle fasce medie/basse. C'era A41, ora niente più.

Alex

Si ma due major, tre major dovrebbe essere il minimo

Alex

Ha il notch

Kyon
Italiano

Stai parlando del Nokia 7.2 del 2019...

Italiano

i Nokia non sono per BM, quindi puoi starne alla larga ...

S8C BLOG

in realtà ritengo interessante la cosa, non dal punto di vista "puramente" artistico, ma da quello produttivo..è una realtà il product placment e mi affascina cercare di capirne le dinamiche...mi andrò a spulciare un pò della cara wikipedia come infarinatura di base sull'argomento

Italiano

infatti la gente é stupida e non capisce... io che ho un Nokia 7.2 del 2019 mi trovo benissimo in tutto Fotocamera, batteria, software, ecc. Poi mi é caduto un botto di volte e non si rompe mai manco un graffio!

STAFF

Nokia 8 Sirocco, 140mm, ottime fotocamere, partito con Andorid 8, ho Android 10 con patch di gennaio 2021. Sono tre anni di aggiornamenti...

STAFF

Parla per te.

Italiano

io sto bene con Nokia 7.2 e Galaxy j8 come muletto. Quindi non comprerò nuovi Nokia...

L0RE15

È molto difficile quantificarlo. Ritengo come in tutte le cose, che ci siano investimenti di questo tipo molto profittevoli ed altri che sono dei buchi nell'acqua Esattamente come nella finanza dove si parla sempre di chi con due lire è diventato milionario ma non si parla mai di chi ha perso anche le mutande (che sono molti di più dei primi).

Dexter

Comunque non scandalizzatevi, è almeno dagli anni 80 che ci sono product placement, soprattutto nei film da botteghino.
In Blade Runner ad esempio Coca-Cola ovunque..

supermariolino87

W il marketing!
(sono ironico)

Anto

Vero, in Suits si vedono spesso Surface

Anto

Mi ricordo il P800! Mi pare in "la morte può attendere"

GianlucaA

Se pagassi milioni per piazzare un prodotto anche te vorresti fosse l'ultimo da te prodotto

nosafeharbor

mi sembra giusto, gli sponsor pagano e tutti hanno diritto a metterci becco.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video