
06 Agosto 2021
26 Gennaio 2021 57
Motorola edge S è ufficiale: dopo le indiscrezioni, benchmark e anticipazioni dei giorni scorsi, il nuovo smartphone è stato annunciato da Lenovo. Non ci sono particolari sorprese dal punto di vista estetico rispetto a quanto sino ad oggi emerso: ci troviamo davanti ad un dispositivo con display da 6,7" con doppio foro per ospitare le due cam anteriori e con un modulo fotografico posteriore "pulito" di forma quadrata, della stessa tinta della scocca, all'interno del quale sono posizionate le tre fotocamere da 64+16+2MP, cui si aggiunge il sensore ToF.
Sotto la scocca c'è l'atteso Snapdragon 870, fresco di presentazione e che probabilmente troveremo presto anche su una versione rivisitata del Mi 10 di Xiaomi. Non manca dunque la connettività 5G, mentre per quanto riguarda la memoria troviamo fino a 8GB di RAM e fino a 256GB di spazio di archiviazione. La fotocamera è da 5.000mAh con ricarica rapida a 20W, mentre il sistema operativo è Android 11.
Una particolarità è degna di essere menzionata: la fotocamera anteriore consente di scattare un selfie per 15 secondi e di misurare il battito cardiaco.
Motorola edge S è disponibile in pre-ordine da oggi in Cina nelle colorazioni White ed Emerald Blue ai seguenti prezzi:
E per l'Europa? Arriverà, si crede, e verrà rinominato in Moto G100. Ci saranno anche docking station e ambiente desktop, riportano le indiscrezioni di questi ultimi giorni.
Commenti
Flagship 2021..rapporto qualità prezzo devastante!
Qual è il tuo smartphone?
Il mio smartphone non ha queste gesture, deduco che tu non sappia di cosa stai parlando facendo di tutta l'erba un fascio.
Ci sono gesture studiate per ovviare a questo, ne deduco che tu non sappia di cosa stai parlando.
Non mi piace proprio. L'edge dell'anno scorso è mooolto più bello. Vorrei cambiare il mi a1 con quello, ma non saprei se sarà supportato da motorola, considerando l'ultimo periodo..
Già con l'attuale 18:9 le mie piccole mani non arrivano al menù tendina e tasti browser, e uso un tel da 152mm di altezza.
21.9 ed 1 cm in più sarebbe inusabile..
Sul play store tanti lamentano in chrome il volere le barre dei browser in basso perché non ci arrivano in alto.
In realtà ti ci abitui in un attimo, perché risulta essere più maneggevole; certo, il primo approccio stranisce, ti parlo per esperienza personale con l'Xperia 1, secondo me un 21:9 con le dimensioni di Xperia 5 è quasi perfetto, perché a differenza del primo anche tenerlo in tasca non dà problemi.
Il classico telefono Motorola: vale la pena comprarlo due o tre mesi dopo l'uscita, quando il prezzo è segato
Fair enough.
Sicuramente costerà assai di più (sui 500 secondo me, se non 600, visto il processore)
Infatti è un aspect ratio scomodo per gli smartphone. meglio il 18:9
E' Dual SIM,quindi il secondo slot puo' in alternativa ospitare una micro SD. Il problema e' per chi, come me, le due SIM le usa, e quindi perdo l'espandibiltà visto che con 3 slot non ne fanno piu'.
Magari sbaglio....ma l'eventuale prezzo ufficiale per il nostro mercato non sarà da fascia media, guarda il prezzo di listino con cui hanno debuttato di Velvet e dell'edge attuale
Perché il cliente random medio neanche sa di cosa parli e non legge questi blog vede quello che c'è sul mercato in quel momento
Praticamente hanno spostato la curvatura EDGE dal display al retro. Direi che il nome ha molto senso
"La fotocamera è da 5.000mAh con ricarica rapida a 20W" top!
enorme con display LCD e alcune fotocamere unitili...se lo tenessero
Iphone 12 mini é uno dei prodotti più scadenti che abbia mai preso, specialmente in batteria dato che dura un ora e circa 15 minuti di utilizzo...
Qualcuno parla di Apple
La micro sd c'é l ha, ho visto un video su YT e lì fa vedere proprio che sta lo slot
Sicuramente si deprezzerà dopo un pò di tempo quando uscirà nel mercato globale e sarà molto molto interessante
Che utilità ha il moto g 5g appena uscito (considerando che già da mesi c'è la versione plus con sd765) se fra poco tempo ci sarà questo sul mercato? Io pensavo di cambiare telefono a breve, e sono indeciso tra moto g 5g e moto g 5g plus, ma se esce questo che monta un processore che è una sorta di upgrade dell'865 (con un prezzo da fascia media) perchè io, cliente random, dovrei comprare uno dei due moto g?
O perché l'888 sta avendo problemi di surriscaldamento o perché la produzione a 5nm é insufficiente per coprire la domanda.
ma la micro sd? pure motorola adesso la toglie? se avesse la micro sd gia so che telefono acquistare..
Lcd ahahah ormai sono meglio questi pannelli rispetto alla m3rda che ci stanno rifilando con gli OLED. SCANDALOSO! non ce n'è uno che si salva! Persino gli iPhone 12 che sono a 60hz hanno il verde vomito! Quindi non è questione di refresh rate! Mi viene da pensare che lo facciano di proposito per fare notare poi la mirabolante qualità dei mini/micro led quando li implementeranno in confronto agli oled
870 = 865 con overclock sul core più potente.
Il resto è uguale, pure la GPU.
Praticamente col top dell'anno scorso ci fanno i fascia medio/alta del 2021
secondo voi è più copia di xiaomi o di apple? e poi è più copia una copia della copia o una copia più ortodossa?
Immagino quanti aloni e aberrazioni cromatiche attorno a quel doppio foro essendo lcd..
eccerto quanto sono scemi ad avere successo nel loro lavoro
giudizio irrilevante visto non si capisce per quale motivo uno che ha successo dovrebbe essere fuori di zucca nel suo lavoro
Bah, non condivido. Si vede che è Lenovo più che Motorola.
Meglio così, c'è il potenziale di avere dei device top a prezzi umani.
L'870 alla fine è un 865 rivisto, che fino a pochi mesi fa' era montato su device da 1000+ euro
Ma che succede st'anno? Perché ci sono 2 top di gamma in casa Qualcomm? 888 e 870
Ha un display ratio da 21:9, è normale.
+ cover obbligatoria visti i soliti design e materiali anti-ergonomici.
Già l'XR da 194gr mi sembra una mattonella
ma taci tu! Infatti esprimo lo stesso giudizio per il 12 Pro Max
Io non lo trovo malvagio in rapporto al prezzo, anche se arrivasse a 399 in Italia sarebbe un buon prodotto. Motorola ha un ottimo software, affidabile con il moto display molto comodo, lato cam non è mai stata male, poi avrebbe l'870 che sembra un ottimo processore. Svalutato un minimo diventa ottimo se si tralascia il doppio foro e il display lcd
Google Pixel?
Spero che non sia il successore di Moto Edge ed Edge Plus se no sarebbe una delusione.
Doppio foro così orribile.. unito è già più accettabile, però lato specifiche sembra interessante e costa il giusto, potrebbe vendere bene.
Soprattutto quando sono due fori separati e non uniti come in questo caso
quotissimo, sempre detto.
ma non è vero...il Moto G 5G Plus praticamente lo trovi a 199 e veniva 399 di listino, l'Edge oramai è stabile sotto le 380 e veniva 699.... scendono come gli altri...caso mai fanno duemila modelli tutti uguali pure loro e capirci qualcosa diventa complicato...tipo Moto G5G Plus e Moto G 5g....dove il primo viene 199 e monta lo snap765 e l'altro sta a 349 con lo snap750 per dire...
Scusa ma l'iPhone 12 Pro Max che pesa di più allora?
Fai più bella figura a starti zitto.