
28 Gennaio 2021
Sono passate ormai quasi due settimane dal lancio dei nuovi Samsung Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra, che rispetto ai predecessori sono stati svelati in anticipo. Una mossa ricondotta dagli analisti alla necessità di lasciarsi alle spalle in fretta la serie S20, la cui ricezione non è stata certo entusiasmante: in termini di vendite ha fatto segnare dei record negativi, complice anche il fatto di essere nata sotto la cattiva stella della pandemia, che ne ha penalizzato i flussi di spedizione e la domanda già nei primissimi mesi di vita.
Di Galaxy S21 e S21 Ultra vi abbiamo parlato nelle nostre recensioni (rispettivamente QUI e QUI), ma oggi il tema sono le stime della stessa azienda. Si potrebbe pensare infatti che con i nuovi Galaxy S21 Samsung stia puntando ad una decisa inversione di rotta, ma le previsioni di vendita del colosso coreano invece sono decisamente conservative: niente illusioni, la stima è di 26 milioni di unità spedite in tutto il mondo, tenendo conto dei tre diversi modelli. Una cifra che coincide con quella fatta registrare da S20 - che invece era accompagnato da ben altre aspettative.
Nello specifico, come riportato da TheElec, questi 26 milioni sarebbero così suddivisi: 10 milioni del modello base, il Galaxy S21, che quindi costituirebbe il 40% del totale; 8 milioni di Galaxy S21+, e 8 milioni di Galaxy S21 Ultra, ciascuno quindi corrispondente al 30% dell'intera torta.
I primi tre mesi successivi al lancio sono quelli dove si registra il grosso delle vendite: successivamente è possibile quindi formarsi un'idea più chiara, in proporzione, di quelle che saranno le performance commerciali degli smartphone. Le indicazioni che arrivano dalla Corea del Sud, ad ogni modo, sono per ora incoraggianti: i pre-ordini infatti sono stati dal 15 al 20% superiori rispetto a quelli totalizzati dalla famiglia S20.
Commenti
e se ci metti la mano dentro ti scotti? ma dai
La penso come te. A prendere i Top sono capaci tutti, il bello e fare le stesse cose ma con cell da meno. Io riesco, mi piacerebbe sapere cosa fanno gli altri di tanto speciale.
Fai bene. Io anche a 400 mi fermo. Per me massimo 250, e gia sto regalando
Oh sii Il mio s10lite è il mio amore, umh come vibra lo uso come vibratore mi fa vibrare tutto, grazie Samsung sei il mio amore ti sogno la notte tu e microsoft che limonate insieme,oh si Samsung mi fai eccitare con il mio s10lite è bellissimo è il cellulare migliore di tutti i tempi wow Samsung ti amo
Classico fanboy zamsung, lascialo perdere
a 450 lo compro
Nel mio piccolo è andata così.
Quando uscì S10, da utente Symbian e poi Android, pensai di prendere iPhone per la prima volta.
Poi Vodafone, a neanche due mesi dal lancio mi propose S10 a 450 euro (15 al mese per 30 mesi senza anticipo o rata finale) ed allora li scelsi il Samsung.
Non ho mai capito perchè lo facciano
quindi che iPhone hai?
Il finto live batteria di Niccolò non è bastato, ahia, Nick questi mesi paga ridotta.
Ti rifarai con Note 21 dai
Beh... Direi che dentro a quelle stime ci sta la sensazione che svariata clientela non abboccherà a prezzi così elevati con tante cosette in meno rispetto alle serie precedenti.
Cover in plastica, mancanza di espansione, schermi "solo" FullHD nei modelli lisci, nessun carica batterie, nessuna cuffia ecc ecc.
Quando crolleranno di prezzo (come sempre) magari ci si potrà anche fare un pensierino, ma a prezzo pieno assolutamente no.
L'S21 mi piace un sacco, "compatto" ed ha tutto quello che ci si può aspettare da un top di gamma 2021 (compresa la modalità desktop). Ma più di 400 euro per un telefono non ce li spendo
a 400€ meglio note 10 lite che S20
...lo dico da tempo e concordo. Non si deve scegliere il meglio del mercato ma quello che serve.
Io Telefono, qualche sms ancora meno Telegram poi mappe o waze, app per ordinare cibo, app per pagare e apple music. Non vedo perchè pur potendo dovrei avere un telefono da 1300 euro.
Sarebbe come avere una BMW serie 5 se poi magari ti serve una Serie 1.
Questa idee diffusa che si compra il meglio anzichè quello che serve la trovo assurda.
Un po' di costruttività ragazzi, no oneplus perché voglio cambiare, no xiaomi perché ne ho avuti troppi
Ma per dire, un XZ1 Premium dopo un anno lo trovi a meno della metà del prezzo, XZ1 andò addirittura a 160€ dopo un anno e mezzo. Un iPhone dopo un anno se lo trovi a 3/4 del prezzo è un affare...
Beh, ciò non toglie che quelli di iPhone (che poi sono sempre di samsung il più delle volte) siano ottimi anche questi e abbiano delle calibrazioni molto accurate.
Perché tu non vuoi imporre la tua idea nei miei confronti quando dici che è castrato?Tu ci devi programmare il prossimo sbarco su Marte quindi scegli Android. Io devo scorrere le pagine dei social quindi vado di iPhone e oltretutto va di moda quindi sono a posto..
Hai ragione, la banalità dilaga..
Non credo sai, anche i Sony non scherzano quanto a prezzi. E quando si saranno svalutati da renderli appetibili è già passato un anno o più e a quel punto meglio rivolgersi ad altro.
Su un samsung ti potrei credere ma un Sony, con il supporto che offre, meglio lasciar perdere...esperienza personale..
Lo sai che se metti acqua fredda sul fuoco diventa calda?
La realtà è che in android puoi scegliere e la maggior parte delle persone non sa che farsene di telefoni iper pompati da 1000 euro e passa. Marketing a parte, la fascia media ha caratteristiche adatte a una buona fetta di mercato e per molti anche quella bassa andrebbe bene.
La banalità sta nel non essere oggettivi e fare discorsi generali valutando la sola esperienza soggettiva credendo di poter rappresentare da solo, milioni di persone.
Mha Quanta Stupidità altro che banalità
gli schermi migliori sono quelli della serie S e Note di Samsung, e non c'è da discutere in merito.
Piccolo particolare è che il Sony lo paghi molto meno rispetto all'iphone, soprattutto se aspetti la svalutazione.
Se la gente compra va bene cosi,basta dire le cose come stanno.Io ho sempre un iphone a volte anche come secondo telefono e anche con il macbook e router(un vero top di gamma) airport express mi sono trovato bene per anni,alcune scelte mi sembrano anacronistiche(niente modem lte macbook,schermo ancora ips sui portatili ecc)
Ahimè questo è quello che offre Apple come base. Non ne sono contento ma ne prendo atto
No intendo in un telefono apple!Si parlava di un telefono che deve funzionare a dovere dicevano nel commento.poi se per te base di gamma sono 450 euro ok
Tua madre cosa usa?
Leggi qualsiasi recensione dei pro max e tutti ti diranno che è enorme in rapporto alla diagonale, pesante, in rapporto alle dimensioni e che l'UI la sopra ha bisogno di una sistemata perchè è inguardabile.
Buona giornata
Ma intendi nei telefoni base di gamma?perché sui top, 12 Pro ad esempio, non vedo nessun hardware obsoleto, anzi..
Ma nessuno lo mette in dubbio,infatti nonostante il notch enorme da aziendale ho preso di nuovo 12 mini,il discorso era che apple(telefono che deve funzionare a dovere)usa ancora hardware obsoleto.Tutto qui,non stiamo facendo guerre di os o multinazionali
Se usi un telefono 5 anni probabilmente non ti interessa del telefono, quindi i discorsi di aggiornamenti e altro non fanno testo.
Se hai preso un 6S nuovo, quindi pagato a prezzo pieno, e ti fai problemi dopo 5 anni a cambiarlo, sinceramente non credo sia una questione di portafogli ma di volontà/necessità.
Infine, siamo arrivati a questo punto perchè ti ho risposto nel merito e sei andato a parare sul tuo XZ Premium che non viene aggiornato quando ti torno a ripetere che se vai sul sito di Sony risulta l'aggiornamento.
Buona giornata
iPhone SE è il base e neanche io approvo che usino degli lcd ma riconosco che è cmq un ottimo prodotto!compatto e potentissimo!
Se non piace e si ha possibilità di spesa c'è il 12 Mini che colma tutte le mancanze di SE.
La batteria mi dura non preoccuparti, tanto che ho pure la versione con Snapdragon.
Mi fermo qua perchè sei chiaramente un f4nboi e sti discorsi non hanno senso.
Tra poco esce oneplus 9
Ma guarda che siamo arrivati a questo punto perché hai risposto al mio post originario..ma mi vien da ridere dai..
Cmq non so che portafoglio hanno tutti quelli che consoci tu ma io conosco gente che usa iPhone 6s, iPhone 7 ecc. quindi fa comodo che apple li supporti ancora...
Addirittura ti sembra una stupidaggine 5 anni di supporto?
Vabbè, con questa, passo e chiudo
Io ho parlato per caso di iphone 11 pro max?e gli altri telefoni che vende e che dovrebbero funzionare a dovere che schermo hanno?!l'iphone SE ancora in listino?!
Alle persone non frega niente delle cornici in più. Alla fine iPhone 11 Pro Max è sicuramente superiore al tuo telefono che rimane comunque una bella stufetta, arriva alle 16.00 con i 120 Hz attivi?
Trasmettono audio a 120hz?
Che dipende da chi sei. Samsung li tiene in piedi per 3 anni, è più grossa e ha meno problemi ad aggiornare. Altri come Sony fanno i 2 anni e fine.
Detto questo, 5 anni mi sembrano comunque stup1di come periodo per un telefono, dopo 5 anni il telefono è comunque vecchio, obsoleto sotto diversi aspetti, dal taglio di memoria alla batteria.
Ti piace Apple, fine, è inutile che continui. Io ti ho risposto nel merito con dati oggettivi, ti continui a parlare di "per me", opinioni che rispetto ma non condivido, ma che sono soggettive
Ho S20+, sia 11 pro max che 12 pro max sono più larghi, pesanti e con meno schermo pur essendo uno 6.5 e l'altro 6.7", il tutto con meno personalizzazione lato UI. Adesso invece di dire c4zzate e di flammare come i bimbi, esponi le tue idee e poi ne parliamo, perchè quello che ho detto è esattamente la critica che praticamente tutti hanno smosso ai Max
Vedrai vedrai e campa cavallo....intanto per adesso i telefoni monotoasking son di Apple...ma son magici....
Vedrai Android nei prossimi anni, già dal 12 inizieranno a cambiare...
Vabbè, contento tu di giustificare una cosa del genere, contenti tutti!
Che Apple abbia un dispositivo e gli altri 100 non è un problema mio o del cliente che spende cifre di un certo tipo...vuol dire che lanciano troppi prodotti e poi non li possono seguire con serietà!
Ma poi cosa c'entra questo discorso..rilasciare gli aggiornamenti di sicurezza è competenza del produttore quindi se il tuo telefono non riceve più aggiornamenti di sicurezza cosa c'entra che Android è su tanti dispositivi?
Adesso riscrivilo senza piangere