
Android 19 Gen
Huawei starebbe valutando di vendere i suoi marchi di smartphone di fascia top, ovvero Mate e P. L'indiscrezione arriva da fonti interne di Reuters: il potenziale compratore sarebbe un consorzio guidato da un gruppo di investitori di base a Shanghai finanziati dal governo locale.
Huawei, sempre secondo la fonte, starebbe considerando l'affare già dallo scorso settembre/ottobre, mentre la trattativa vera e propria sarebbe appena ora nelle fasi iniziali. Non ci sono informazioni concrete sulle cifre in ballo, ma vale la pena osservare che secondo IDC il fatturato combinato delle spedizioni di entrambe le serie sarebbe pari a circa 39,7 miliardi di dollari nell'anno tra il terzo trimestre del 2019 e il terzo trimestre 2020.
Sia Huawei sia il governo di Shanghai hanno smentito l'indiscrezione. La dichiarazione di Huawei, in particolare, sembra piuttosto categorica, ma si sa: non sempre la divisione PR è perfettamente aggiornata su tutto ciò che accade in azienda (vale la pena ricordare il caso molto simile di LG di appena qualche giorno fa). In ogni caso, anche le fonti che hanno parlato con Reuters hanno confermato che nessuna decisione definitiva è stata ancora presa, e che le trattative potrebbero risolversi in un nulla di fatto. Il governo di Shanghai si è limitato a dire di non essere al corrente dello sviluppo di eventuali operazioni come quella descritta.
In ogni caso, il fatto che Huawei abbia anche solo considerato questa strada può essere considerato come un indizio della sua scarsa fiducia in una risoluzione delle tensioni con gli USA nonostante l'insediamento di un nuovo Presidente alla Casa Bianca, peraltro di schieramento opposto a quello del precedente. Tra l'altro, si può definire sostanzialmente analoga a quanto fatto con Honor, che giusto in questi giorni ha fatto il proprio ritorno sulle scene annunciando lo smartphone V40 e diverse novità in ambito notebook. Certo, significherebbe che il colosso cinese guidato da Ren Zhengfei uscirebbe di fatto dal settore degli smartphone, almeno per quanto riguarda la fascia top/alta.
Proprio questa mattina vi abbiamo riportato un discorso del fondatore Ren Zhengfei fatto ai suoi dipendenti la scorsa estate. Le sfide sono molto complesse, dice, ma Huawei non sarà sconfitta: si procederà puntando sempre di più su ricerca e sviluppo, e cercando il profitto invece del primato in ogni categoria.
A distanza di poche ore dalla diffusione della notizia, arriva direttamente nella nostra redazione la smentita ufficiale di Huawei:
Huawei ha appreso che stanno circolando voci infondate riguardo la possibile vendita dei propri brand di smartphone top di gamma. Huawei non ha alcun piano di questo tipo e resta pienamente impegnata sul business degli smartphone, continuando a offrire prodotti dall’elevata esperienza d’uso e caratura ai clienti di tutto il mondo.
NOTA: articolo aggiornato con la smentita da parte di Huawei.
Commenti
Va bene, avrai ragione tu, ora puoi festeggiare in cameretta xD
Certo, ovviamente, palesemente ed oggettivamente è proprio così, visto che sei tu che lo confermi ad ogni post che scrivi! GENIO!
P.s. Non a tutti, qui ci sei solo tu... Tipico dei trollini infantili pretendere di parlare a nome di tutti
Ok champ è proprio così :D
Oppure, ho visto/vissuto passate discussioni con te, e so che non ricaverei un ragno dal buco :)
Ovviamente perché sei palesemente e oggettivamente superiore a tutti, e le tue idee sono esatte LOL
Appunto, adoperi disqus (senza la "I") come quello che scrive sui muri del cesso, e "discuti" solo con quelli che già la pensano come te. Complimenti! Se non sei in grado di discutere le tue idee con chi la pensa diversamente o non valgono niente le tue idee o non vali niente tu: Magari tutte e due le cose
Bhe, lo so perché ho letto i tuoi altri commenti :)
Quindi, quando rispondo su disquis a qualcuno per conversare, rispondo anche a te per farmi una risata :")
A parte che tu cosa ##### ne sai delle mie "idee estremiste" se non vuoi discutere, io secondo te mi dovrei arrabbiare perché TU fai la figura di quello che scrive una min kiata e scappa, come se stesse scrivendo sul muro del cesso? Al massimo mi susciti tanta compassione, povero...
Buuuu nonnetto, si prendono le pilloline, altrimenti fai i capricci :'(
Ps. Non voglio discutere con te perché sei un Fanboy ed un estremo sostenitore della Cina, non ricaverei un nulla e perderei solo tempo, preferisco vederti esplodere di rabbia perché non ti do motivo di condividere le tue idee estremiste <3
"Siora maettra, ha cominciato prima luii!!! Brutto e cattivo, ecco! Ueeeeèèèèè!" Ma davvero stai messo così male, poverino? Io ho risposto perché volevo discutere, come si fa di solito in tutti i blog, sei tu che hai risposto quando NON volevi discutere! GGGENIOOO! Con te non c'è stato bisogno di gravidanza, chissà in quale discarica ti hanno raccattato...
Va bene piccolino, però il problema è che tu hai risposto al mio commento, non io a te, spero che capisci questa piccola differenza <3
Ahhh le mamme dei cretin1 sono sempre incinte xD
"Sono partito prima io"... Patetico. Ripeto per la terza volta, chissà se ce la fai, se non hai intenzione di discutere basta non rispondere. Se scrivi vuol dire che hai risposto (ma va!) e quindi io ti rispondo a mia volta. Facile no? Se ancora non ci arrivi fattelo spiegare dall'insegnante di sostegno
Ma se tu hai risposto a me, al commento originale :D
Ahh, ho sempre detto che delle volte è meglio usare metodi contraccettivi xD
Ciao Boomer
Ripeto per chi non avesse abbastanza cervello per capirlo alla prima (tu): Se non avevi intenzione di discutere con me bastava non scrivermi, AH GGENIOHHOOO!
Esprimere la propria opinione è una cosa, insultare è un altra.
Inoltre, non ho intenzione di discutere con qualcuno che è un fanboy, in quanto è tempo sprecato
Bye bye
E se non hai intenzione di discutere che mi scrivi a fare? GENIO!
Complessi di inferiorità?
Non ho intenzione di discutere con qualcuno che difende strenuamente una nazione, che è una dittatura/oligarchia di fatto.
Ps. Tipica risposta da 50enne frustato :)
Sicuro sicuro
Certo certo
vuoi mettere un costruttore supervisionato da apple e uno supervisionato dallo stato cinese dittatore? ahahahha
Tipica risposta da trollino dilettante, che non sa ribattere niente nel merito e crede di sembrare intelligente se sa scrivere le faccine
Mentre invece nel prospero Occidente sì. vero? Vallo a dire agli operai della Wirlpool! E comunque cosa c'entrano i diritti dei lavoratori col discorso di Huawei? Che, per caso impediscono di vendere gli Apple costruiti in Cina?
In realtà, la condizione dei lavoratori non dipende dalla partecipazione o meno statale nell'azienda: infatti, in CIna i diritti sono assolutamente inesistenti a prescindere da dove lavori, anche le fabbriche dove produce Apple applicano la condizione lavorativa prevista dalle leggi.
Che essendo di stato ,e sapendo come è lo stato cinese, li sono schiavi, non esiste nessun diritto per il lavoratore
No
Mi sembra una minchiata questa notizia, perché huawei dopo aver investito tempo e denaro in harmony os dovrebbe vendere i suoi marchi, non avrebbe senso, vuole creare un ecosistema collegato ad essi per poi vendere?
E quindi cosa cambia, spiega? Un'impresa ha un unico scopo, generare profitti, chiunque siano i suoi proprietari
A differenza che li è una dittatura, piccolissimo particolare
Purtroppo questo sito è pieno di filo cinesi... considerano queste aziende un toccasana per la nostra situazione. Perché i GB di RAM e la CPU è più potente nei loro cinaphonini.
No
Scrivere "il governo di Shanghai" può far pensare che la Cina abbia cambiato capitale... Scrivete il governo della regione autonoma di Shanghai!
Dopo quattro giorni?
Huawei è una impresa a partecipazione statale, come ce ne stanno tante anche in Italia ed in Europa (Renault, Volskwagen)
Ma secondo voi Honor è stata ceduta sul serio?
"Sia Huawei sia il governo di Shanghai hanno smentito l'indiscrezione"
Ma quindi ha ragione Mr trumpetta arancione? :D
Vive di bipensiero Orweliano.
Troppa propaganda.
boh, considerando le vendite stellari che continua ad avere in cina, o li coprono d'oro veramente o sarebbe del tutto insensato lasciare il settore a qualcun altro... a meno che a livello hardware non stia diventando impossibile andare avanti, ma non mi risulta, anzi si stanno attrezzando molto bene per escludere componenti "vietati" dalla catena.
senza contare che la partita di harmony os è tutta da giocare.
l'unica possibilità che vedo con un qualche senso è un'operazione di vendita fittizia per aggirare il ban.
non si tratterebbe di vendere il brand, ma di cedere tutta la parte produttiva ingegneristicha che se ne occupa
di fatto si tratterebbe di trovare un prestanome a cui per finta cedere le linee top da vendere all-estero
se funzionasse sarebbe un modo velore perche' sia USA che China possano salvare la faccia sulla questione ban Huawei
Da consumatore lo spero
E questa chi l'ha raccontata?
https://uploads.disquscdn.c...
esatto, al massimo continua la linea: non vogliamo essere spiati dai cinesi.
Umidigi P e Mate incoming
cosa che non ha mai detto nessuno
Ci sarà sicuramente qualcuno disposto a pagare miliardi per chiamare uno smartphone "P", vedo già la fila
e cosa ci vedi di contrasto tra le cose?
Il mondo è grande e il mercato orientale e occidentale sono parecchio differenti.
Comprerei pure un huawei ma devo avere la conferma se potrò pagare con l'nfc
Ma no, lo comprano sempre i cinesi, così non cambia niente, dovevano vendere tutto agli americani o mal che vada a Stonex, allora sì che sarebbero usciti degli smartphone interessanti.
ma come? il democratico biden, messia per il mondo buono, quello vicino alla gente e contro i soprusi, non dovevano sbloccare la situazione e rimettere huawei in white list? XD XD
Il ban è più che altro su Huawei perché viene accusata di gestire per conto dello stato cinese tecnologie come il 5G, che sono la base delle infrastrutture telco di nuova generazione. Con lo scorporo Honor dovrebbe essere fuori dal perimetro del ban, e probabilmente con una mossa simile lo sarebbero anche i Mate e P Series. Tranne che non si dimostri come esista ancora un legame forte con Huawei, soprattutto in condivisione di dati e informazioni
non vedo l'ora di rimettere mano ad un top di gamma huawei (o rimarchiato)