
29 Gennaio 2021
24 Gennaio 2021 21
Honor è stata chiara: con l'indipendenza da Huawei i piani di crescita e di espansione in tutto il mondo sono più forti che mai. La strategia è ben delineata, con l'obiettivo dichiarato dal CEO George Zhao di spedire più di 100 milioni di smartphone nell'anno in corso. Senza il ban, la strada è spianata - anche se non sarà poi tutto così facile - ed il ripristino di collaborazioni chiave ne sono una chiara dimostrazione (vedasi MediaTek, Qualcomm, Samsung, Sony, AMD, Intel).
Il primo smartphone della nuova era è V40, presentato la scorsa settimana e per ora limitato al solo mercato cinese. Ebbene, sembra che il piano di rilancio passerà anche da questo modello, a quanto pare. Lo riferisce @Rodent950, leaker solitamente ben informato di tutte le faccende che riguardano la filiera cinese del settore tech, che su Twitter ha pubblicato un post in cui rivela alcuni piani dell'azienda per il mercato globale. In sintesi:
Honor is back and this year is very interesting, global market are waiting for you.
— Teme (特米)😷 (@RODENT950) January 22, 2021
What is coming?
Lots of new for both the mid-range and flagship categories😊
Honor View40 coming this spring and summer is for Honor 40.
don't forget the new Magic😉.#Honor pic.twitter.com/0KlupyiyOx
Cerchiamo di fare ordine: innanzitutto per raggiungere l'obiettivo auspicato degli oltre 100 milioni di smartphone spediti occorre avere un ricco portfolio di dispositivi da proporre sul mercato. Da qui la previsione di una serie di prodotti appartenenti sia alla fascia media, sia a quella alta, presumibilmente dotati di servizi GMS come rivelato di recente dal quotidiano russo Kommersant. Il leak, dunque, ben si concilierebbe con le indiscrezioni sin qui emerse e, soprattutto, con quanto espresso dal CEO di Honor.
Secondo aspetto: Honor View40. Anche questo avrebbe senso, visto che il brand cinese ci ha ormai abituato al rilascio di una versione global dei suoi smartphone appartenenti alla gamma V, solitamente destinata al solo mercato interno cinese. View40 dovrebbe dunque corrispondere in tutto e per tutto a V40, ma con i servizi Google integrati. Il debutto è previsto per la primavera, mentre qualche mese più tardi potrebbe arrivare anche Honor 40, erede del modello annunciato lo scorso aprile assieme alle varianti Pro e Pro+.
Ultimo punto: Honor Magic. Eravamo rimasti al Magic 2, lo smartphone con slider che permette al display di scorrere lungo la scocca rivelando le fotocamere (se non lo ricordate, riguardatevi la nostra recensione). A quanto pare quest'anno ci sarà anche lui, anche se per ora non abbiamo informazioni in merito su eventuali particolarità costruttive, design e specifiche tecniche.
Insomma, di carne al fuoco ce n'è, a quanto pare. E voi, quale modello attendete di più, o qual è lo smartphone che pensate possa contribuire alla rinascita del brand anche in Europa?
Commenti
Appunto, il mio ne ho 64 + microSD, nessun problema di memoria.
Poi, per carità, non dico che la differenza con gli attuali top di gamma non si percepisca, figuriamoci. Anzi, gli attuali smartphone da 200€ sono migliori del mio in ogni aspetto tranne il display, per me fondamentale ed è il componente dove vanno tutti al risparmio, anche la Samsung degli ultimi anni.
Però assolutamente sì, non vedo alcun motivo per cui cambiare, perché per quanto le prestazioni migliori siano percepibili non cambiano l'esperienza d'uso.
Ci fai le stesse cose e praticamente allo stesso modo con tutto.
Attualmente ci sono, per me, solo due motivi che mi possono spingere a cambiare: il Bluetooth 5 e un display più grande di ottima qualità. E certo, una batteria che mi garantisca ottima durata in ogni condizione, cosa che il mio telefono ormai non fa più perfettamente.
Il primo motivo è "reale", cioè avendo orologio e cuffie Bluetooth il 5 è fondamentale. Il secondo è un gusto. Il terzo è semplice usura, e comunque non problematica finora.
I top di gamma attualmente vanno ancora benissimo, il problema è che costano.
Se il mio telefono gira bene è perché ha un processore da top di gamma e un ottimo display, altrimenti sarebbe stato già sostituito.
Ora i telefoni sono poco equilibrati, se non rare eccezioni come il Galaxy S20 FE.
Ho ancora l'Honor 8 e mi va abbastanza bene. L'unico problema sono le patch di aggiornamento e la memoria da 32 GB, ma per quello che ci faccio io va ancora benissimo. E' assurdo che un telefono di 4 anni fa sia ancora perfetto per il 95% della popolazione. I top di gamma sono destinati a sparire e il loro posto lo prenderanno gli smartphone pieghevoli.
occio bidonerie in arrivo..
Ho ancora Honor 8, va veramente bene.
Honor 30 e View30 sono mai arrivati in Italia? Non li ho visti in giro
Non è stato un buon affare
Io ho ancora il mate 10 pro e va ancora bene....a sto punto aspetto honor e decido se prenderlo o andare su p40 pro....
Certamente, però non ho affatto fretta di cambiare.
Finché il cellulare funziona perfettamente come adesso lo tengo.
Con calma, al momento giusto, si cambierà e osserverò quello che offre il mercato.
A me sinceramente non interessa mantenere la stessa diagonale, anzi, quando lo cambierò sicuramente andrò ai "padelloni".
Ad ogni modo non è un'urgenza, non cambio finché non è necessario, cambiare smartphone non è che mi dia chissà quale soddisfazione.
Samsung ancora la produce, almeno lei. E anche Google, sempre volendo rimanere in ambito Android
Google is the way
ma non è vero. ad es i nuovi iphone (compreso pro) so addirittura piu corti (14,7) di honor 9 e p30
vi prego continuate a fare schermi intorno ai 6,3'' massimo !
da honor 8 sono passato a honor 20 la scorsa estate preso in offerta dal sito ufficiale a 299... mi trovo veramente bene. potresti pensare di prendere un honor 20 pro, ha tutto quello che serve per andare avanti 4 anni. (aggiornamento ad android 11 confermato)
Che versione?
Nessuno farà piu' smartphone così compatti
Proprio adesso su amazon c'è in offerta Realme X50 pro a 399€
sperando che almeno i PRO siano IP68 (finora non esistevano Honor con IP68)
io sono appena passato dal Mate10Pro al Poco X3 che costa pure la metà del tuo budget, dopo 15 giorni pienamente soddisfatto.
e arrivo da oltre 5 anni di Huawei (poco più di 3 anni col Mate e prima di lui Honor8 per oltre un anno e mezzo)
esatto. l'honor 9 è una bomba . (pagato 256 circa 3 anni fa co un no iva uniero), mantiene fluidità degli inizi.
Piu che altro spero tirino fuori un modello delle stesse dimensioni. 15 cm di lunghezza.. dopo honor 9 l'ex sorella tiro' fuori p30 e p40 che so perfetti. stesse dimensioni di h9 ma senza cornici. mentre honor è andata avanti coi padelloni. h20 e h30