
03 Febbraio 2021
Dall'ultima volta che abbiamo visto Xperia PRO è passato ormai quasi un anno: era la fine di febbraio 2020, infatti, quando Sony lo ha svelato assieme al top di gamma Xperia 1 II e a Xperia 10 II. Da allora non se ne è saputo più nulla, ed è trascorso ormai talmente tanto tempo che si riteneva il colosso giapponese avesse potuto cambiare idea, decidendo di non commercializzarlo. E invece nelle scorse ore è arrivata la notizia dell'avvio della commercializzazione.
Xperia PRO è un prodotto particolare: di fatto si tratta di una versione speciale dell'Xperia 1 II, con alcune differenza estetiche come i bordi e il retro opaco, e alcune chicche tecniche addizionali per far contenta l'utenza più esigente: il supporto al 5G mmWave e un design dell'antenna a 360° per una ricezione impeccabile, un connettore HDMI per connetterlo direttamente alla propria fotocamera e un tasto di scelta rapida aggiuntivo.
L'unico mercato in cui il dispositivo sarebbe dovuto approdare è stato fin dall'inizio quello statunitense e così è stato. C'è un ultimo dettaglio e non si tratta di un particolare da poco: Sony farà pagare a caro prezzo quelle funzioni che giustificano il termine "Pro". Il prodotto viene infatti lanciato a 2.499 dollari, una cifra record per uno smartphone.
Nota: articolo aggiornato al 27 gennaio con la conferma sul lancio
Commenti
fai anche 99% ... può essere utile solo ai fotografi professionisti, che risparmiano spazio in valigia :P
Per il piccolissimo fatto che è pensato per un utilizzo professionale, sostituendo monitor da campo, router portatile, storage e powerbank in unico dispositivo. E' un monitor da campo AIO che fa lo smartphone.
Non vedo il motivo, non esiste un monitor sul mercato del genere con 4k oled, batteria e modem 5g. Il CLM-FHD5 è un FULLHD TN da 5 pollici e già costa 750 euro, il DSMC2 RED TOUCH 4.7" LCD, quello più economico della red, costa 1400 e passa dollari e non è nemmeno fullhd. Come smartphone ha un prezzo assurdo, ma se usato completamente, il prezzo è ottimo. Difatti i vari professionisti su yt del settore ne stanno parlando molto bene, un motivo ci sarà no?
Quelli che difendono sto coso inutile non li ho visti giustificare i prezzi dei Pro di apple..o sbaglio?
Aspetto l'elenco
Perché uno telefona e naviga quando il telefono è posizionato sulla fotocamera, magari mentre sta girando qualcosa che non dura 30 secondi ma 2 ore. Utile non avere più un telefono. Palese che nessuno lo userebbe come unico telefono principale.
Come ha detto anche Marques è un device che serve forse a 30 persone. Ergo inutile proprio farlo passare per telefono ultra, che poi è semplicemente con un ingresso HDMI che ti fa pure perdere il focus touch e altre robe della camera. Fai un cavolo di display esterno fatto bene che implementa 5G e Android. Per telefonare uno usa il suo nokia 3310 e fine,
Mi sfugge perché dovrebbe essere preferito ad un telefono che costa 1500$ di meno, con hardware da 2021 ma che si accontenta di avere la porta HDMI tramite hub type C.
Ma vai a cagar3 tu e sti 4 pagliacc4
Dalla tua ignoranza
Stai partendo dall'assunto che un fotografo parta da zero senza attrezzatura. Se uno ha già qualcosa non si va a comprare questo e non sostituisce l'esistente.
Vanno disabilitati i commenti agli articoli così
Che bello leggere ogni tanto un commento utile, sarebbe ancora più bello se certe cose le scrivessero anche negli articoli, oltre che a generare - inutili - flame.
E' ottimo per far sentire poveracci chi ha comprato iPhone 12 Pro Max o Samsung S21 Ultra.
non è un telefono, semplice. un fotografo si deve tirare dietro un monitor da campo, (il più tranquillo della sony è un 5 pollici da 750€, il più tranquillo di RED è un 4.7 pollici e costa 1250€) solo un monitor, non ha storage, in più se deve trasmettere in tempo reale ha bisogno di un router wifi 5g 360 sub6/mmw e quello che costa meno è 999€ e non è tropicalizzato. con questo prodotto ti ritrovi monitor da campo a 6.5 pollici hdmi e jack , storage da 512gb ultra rapido e router 5g sub6/mmw tropicalizzato tutto in un solo oggetto che volendo puoi usare anche come tel. nel suo settore è una vera innovazione. sbagliato consederarlo un cel.
2499 dollari .. Vabbè..
Infatti... È quello che penso io, si compra roba tipo Vertu, roba più tamarro o si fa fare proprio prodotti personalizzati
Aggressività no, si chiama scoglionamento hai ripetuto 200 volte la stessa cosa, parlando di cose sbagliate, visto che non funge da monitor per fotografi ma serve per fare streaming su rete 5g.
Poi preso in causa da cosa che un Sony non lo comprerei mai finché non migliorano la UI vetusta che hanno ahaha
L'abbiamo capitooooo HDMI 2500 euro blablabla la oooook
è prorio li il fatto,non esiste.
Devi comprare più prodotti per avere tutte quelle caratteristiche e credimi che i 2500 li passi alla grande.
Non è un telefono,è uno strumento per professionisti del settore video/foto che telefona anche.
Imbarazzante. Non ne vendono neanche ai parenti e allora alzano il prezzo per tirar su i margini, col risultato che ne venderanno ancora meno. Han venduto i Vaio per seguire la moda dei telefoni e si son ridotti veramente male
Prodotto assolutamente professionale, non serve al 90% della popolazione, ma a chi serve è una vera innovazione.
Ha 32 miliardi di cash vedi tu...
Come mai tutta questa aggressività ? Ti senti preso in causa?
Devo chiedere a te il permesso per quanti commenti posso fare? Ci sono oltre 200 commenti e io ne ho fatti 8 mentre tu ne hai fatti 3.
E si, altri telefoni lo fanno, l'unica cosa diversa é che questo ha una HDMI e chiedono $2500.
Batteria da 4k. Mmm. Ok.
Manca poco anche per Sony mobile...
non capisco i commenti sul prezzo, in pratica non è uno smartphone, è pensato per altro e va a sostituire dell'attrezzatura, avete idea un po di cosa costano queste attrezzature separate? provo un piccolo riepilogo: monitor da campo da 5 pollici si parte con sony a 750€, red incomprabile, a meno di 1200€ nada.. broadcast live? serve router portatile 5g, il più economico che non è a 5g 360° si parte da 799€, se andiamo su router 5g a 360° tropicalizzati con quelle specifiche si parte da 999€, li si ha la comodità di avere tutto in un unico oggetto. ps ricordo non è un telefono, è un accessorio fotografico che telefona anche, e per il momento si trova solo nella divisione prodotti professionali broadcasting!
Credo che l'unico motivo logico che ci sia dietro a quel prezzo sia di farne vendere talmente pochi da non doversi addossare i costi per produrlo.
Non capisco la guerra nei commenti giù.
Ha fatto un prodotto per una nicchia di persone, per averlo sviluppato e commercializzato (d'altronde solo in un mercato) avrà i suoi motivi, di certo ne sanno più di noi utenti di un blog, a chi intendono venderlo (ovviamente, lo so che ci sono tanti tuttologi :D)
Io, personalmente, non saprei che farmene e quindi non lo compro, ma se qualcuno ha bisogno di un HDMI su di un dispositivo portatile, chi sono io per dargli dellidi0t@? Non tutti hanno il mio utilizzo e le mie esigenze.
È come chi da dellidi0t@ a chi spende 2000€ per il fold 2, perché "un tablet e uno smartphone medi gamma costano in totale 500€!"
Anche una stampante multifunzione costa 200€, ma se ne prendi una professionale arrivi a 5000€... Ma di certo non do dellidi0t@ a chi le produce e chi le compra, perché c'è un utilizzo diverso dal 99,9% della popolazione :)
Detto ciò, io non capisco il motivo di quel prezzo, ne capisco chi possa utilizzarlo, e spero qualcuno mi illumini xD
l ha sempre fatti.
non ne ha mai azzeccata una purtroppo.
io ho tutto Sony a casa da sempre (ora un Af9)..
ma smartphone.. lasciamo stare..
guarda l'influenza di Sony nelle mirrorless... se non sbaglio è stata la prima a commercializzarle e domina il mercato da quando sono uscite ma comunque è uno sputo rispetto a tutte le perdite
Se snap 888, come sembra da alcune prove, non è molto efficiente basterebbe snap 870 con un sistema di raffreddamento con gli attributi
un professionista ha bisogno di un monitor professionale, quelli dedicati sono adatti a un professionista (aspect ratio corretto, taratura colore, nits di picco che arrivano tranquillamente a 2600 nits ecc. ecc.), questo no.
sarebbe un compromesso per il professionista, da pagare a carissimo prezzo.
telefona anche? ok, ma come monitor esterno è inadeguato, l'acquisto non avrebbe alcun senso.
L'unico Pro, che ha feature da vero Pro.
Queste caz*atine di: Ultra, Pro, Pro Plus sono assolutamente specchietti per le allodole.
Gli altri si chiamano Pro e poi non nemmeno impermeabili o hanno la zoom/periscopica.
Questo almeno è votato per davvero ad un'utenza Pro.
Snap 888 per giocare e le temperature?
Michele?
Non è per fotografi ahahaha i fotografi fotografano ignorante, a cosa serve uno streaming in alta qualità su rete 5g ad un fotografo?
Questo telefono permette di fare ciò in qualsiasi momento, basta un telefono ed una videocamera. E' uno strumento estremamente utile in un campo di utilizzo ristretto.
Non lo so.
Mi linki un prodotto comparabile?
Metà commenti sono i tuoi, l'altra metà meno l'1% sono di gente che spara strnzate come te, ma dove sono questi adepti?
Stai facendo un casino su questa news su un telefono che serve a 1 persona ogni 100.000..., è uno strumento che permette di streammare in alta qualità sfruttando la rete 5g, altri telefoni lo fanno? NO perchè non serve, quindi lui giustamente costa.
Comunque il 99 % delle critiche qua sono tutte infondate e sterili perchè non contano un dato cruciale: questo telefono NON è pensato per il figone di turno o per chi vuole il top, è pensato per chi LAVORA professionalmente nel mondo A/V e fotografico.
Progettazione e software pensati per chi ci lavora con le foto e i video. In fondo non so se sapete quanto costa un monitor esterno che ha QUEL livello di riproduzione dei colori, fedeltà e qualità e quanto costa un'apparecchio esterno per il GPS e il 5G.
"con alcune differenza estetiche come i bordi e il retro opaco, e alcune chicche tecniche addizionali per far contenta l'utenza più esigente" in realtà il pro sta per professional però vabbè dai.... non esiste 1 motivo, neanche uno per cui un utente esigente debba acquistare questo telefono.
Ma qua veramente siamo arrivati alla frutta. E da cosa sarebbe giustificato il prezzo fatemi capire?
Che ridicol4 questi di sony
Assolutamente nulla, hanno messo una HDMI e c'e gente che pensa quella basti per paragonare un telefono ad un monitor da campo professionale.
Ha il Jack :D
No assolutamente, magari la play è dove fa più profitti. Nessun ramo è in perdita nemmeno quello dei telefoni. Al massimo in profitto minimo
Ah vabbè, nella telefonia è un disastro, si sta riprendendo con gli ultimi modelli.