
28 Giugno 2021
Alla presentazione di X60 e X60 Pro, vivo ha dato appuntamento alla fine di gennaio per il completamento della serie. All'appello mancava infatti X60 Pro Plus, il top gamma basato sulla piattaforma mobile Snapdragon 888. Appena un paio di giorni fa sono stati attivati i pre-ordini, ed ora finalmente lo smartphone è ufficiale.
La nuova variante abbandona dunque l'Exynos 1080, integrando l'ultima soluzione proposta da Qualcomm per la fascia alta. Ci troviamo davanti ad un dispositivo dotato di display AMOLED da 6,56 pollici con risoluzione FHD+ e refresh rate a 120Hz, fino a 12GB di RAM, una batteria da 4.200mAh con ricarica rapida a 55W, quattro fotocamere posteirori da 50+48+32+8MP, con sensore principale Samsung GN1 e rivestimento Zeiss T*. La connettività è 5G, sia SA sia NSA, mentre il sistema operativo è Android 11 con interfaccia OriginOS in versione 1.0.
La scocca di vivo X60 Pro Plus è realizzata con due strati sovrapposti in vetro e metallo, e sul retro del modello Classic Orange la finitura in pelle restituisce un buon grip ed una sensazione piacevole al tatto. Le colorazioni sono Deep Sea Blue e, come detto, Classic Orange con finitura in pelle. Questi i prezzi di vendita:
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
I top gamma costano 2-300 in più.
I top che costano 500-600 sono medi gamma con cpu top giusto per dire top.
Magari qualche eccezione c'è, ma da qualche parte hanno risparmiato e prima o poi lo si vede sempre.
Hahahahaha non è sempre colpa degli scozzesi? :D (cit spero non per pochi)
Secondo me è stato lo scherzo di qualche sviluppatore str0_nx0.
Se io fossi un loro dipendente lo farei
anche la baterria da 4000 su un 6.6" con S888 deve essere proprio top....
E ma costicchia, in Europa sarà alla stregua degli altri top di gamma come prezzi solo che ancora poco conosciuta alla gente "normale"
L'importante è non avere il display verde vomito
Non riesco a trovare la parte dove viene detto se verrà venduto in Italia oppure no.
allora non ha tutto
Si perché il problema è sta ca22o di moda del refresh rate elevato a creare quello schifo. Tu pensa addirittura il pannello del mio pixel 2xl è oro colato in confronto! Quasi quasi mi tengo lui e vendo il pixel 4
Non è tanto lontano dalla verità, su OnePlus 8 all'inizio il sensore era buggato e davvero sparava la luminosità al massimo anche di notte... Avrò perso 2/10 prima di venderlo :D
Interessante, ma se il buongiorno si vede dal prezzo cinese ...
Lotteria degli oled, purtoppo è una merda...ad esempio il mio poco f2 pro che dovrebbe avere un oled marcissimo non ha nessun problema, mentre alcuni top di gamma si vedono verde come hai detto tu con la bassa luminositá, si ostentano a usarli secondo me solo per usufruire meglio della darkmode e ridurre i consumi
Ha tutto, al top.....Micro sd? Jack 3.5? Ricarica wireless? Nfc?
Il pannello non è grosso. Anzi è inferiore alla media dei top anche dello scorso anno. Alla fine è quello che consuma, le dimensioni del pannello. Quindi una 4200mah è proporzionata, in più Vivo ed Oppo hanno più autonomia a parità di amperaggio rispetto a tutta la concorrenza. Simili a Sony
Sul mi11 è 1500
Mai
Dimensioni "contenute" rispetto all'hardware. Comunque l'unica cosa scandalosa dei nuovi top è quella m3rda di display verde degli OLED. È una cosa assurda! Se facessero un top con un ottimo LCD avrebbe un pannello migliore di queste cag4te che si vedono in giro! Ne ho provati parecchi e tutta la stessa m3rda! Motorola Edge ancora peggio di pixel 4! Almeno il pixel era uniforme nel suo verde, il Motorola aveva delle onde allucinanti, per non parlare dei bordi
Jack 3,5?
Lo puoi usare per abbronzarti senza andare in centri estetici e senza il bisogno del sole.
Display: luminosità 1300nit
Se per sbaglio vi arriva una notifica in piena notte e il sensore di luminosità si bugga, siete morti
4200 mi sembra più che sufficiente, basta ottimizzare un po' il software e fai tranquillamente anche più di una giornata. Solo Xiaomi con la sua ottimizzazione fatta col cùlo riesce a far durare 5000mAh di batteria a malapena un giorno intero
Lo prenderei al volo... Ma qui ci mandano solo l x51 a prezzo stragonfio
Batteria per Android ormai sembra quasi pochina, anche se il display é comunque FHD+ e non enorme per gli standard attuali (per quanto 120 Hz).
E batteria un po' più capiente..
E wifi 6 e non 6e.... quindi non è che ha proprio tutto...
BT 5.1 peccato!
Tanta, tanta roba. Soprattutto il comparto fotografico
Nfc c'è
mi sembra che manchi qualcosa...
Manca infrarossi. NFC ?
Ha tutto e manca wifi 6e e BT 5.2
Jack 3.5mm e ricarica wireless?
*a quel prezzo.
"Ha tutto" ma non mancavano ricarica wireless e IP68?
Sarebbe un ottimo smartphone, se solo arrivasse da noi