
23 Gennaio 2021
21 Gennaio 2021 20
Il tool di benchmark Master Lu ha pubblicato una classifica contenenti alcuni "Best of" dell'anno appena trascorso. L'elenco si divide in differenti categorie: si spazia da quelli che vengono valutati come gli smartphone più performanti del 2020, fino ad arrivare all'interfaccia utente più fluida e al SoC più potente. Ecco i dettagli.
NOTA: i dati tengono conto dei dispositivi lanciati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020 e dei punteggi complessivi acquisiti dal Mater Lu Data Center nel suddetto periodo.
Il re della classifica degli smartphone più performanti è il top di gamma di casa Huawei, il Mate 40 Pro Plus. Il dispositivo ha totalizzato un punteggio complessivo pari a 871.220, staccando il secondo classificato - il ROG Phone 3 - di oltre 41 mila punti (830.135).
Il podio si completa con Redmi K30S, il gemello dello Xiaomi Mi 10T annunciato a fine ottobre che durante il test è riuscito a totalizzare 822.210 punti. Chiudono la Top 5 due "Ultra" differenti: Samsung Galaxy Note 20 Ultra e Xiaomi Mi 10 Ultra.
La classifica dei system on chip più potenti del 2020 vede tre esponenti di casa Qualcomm nelle prime 5 posizioni. La prima è occupata dall'ultimo arrivato, lo Snapdragon 888: il processore della società californiana è riuscito a superare i suoi rivali sia sotto il profilo CPU (332.984 punti), sia sotto quello della GPU (342.241 punti).
In seconda e terza posizione troviamo due processori con processo produttivo a 5nm di casa Huawei, rispettivamente il Kirin 9000 e il Kirin 9000E. Quarto e quinto posto, infine, per i due Snapdragon 865, plus e standard.
La ColorOS di Oppo è l'interfaccia utente personalizzata più fluida secondo i risultati di Master Lu. Il software della società cinese è riuscito a raggiungere un punteggio di 195,32 punti. Seconda posizione per la EMUI di Huawei con 187,40 punti, terza invece la Nubia UI. A seguire la classifica completa
Commenti
E iOS?
Il popolo cinese è in fermento..ahahaaha
È una classifica per il mercato cinese
Mi fa strano non trovate la Oxygen e OnePlus.
Comunque rispetto a prima la one UI ha fatto passi da gigante, da possessore di tutte le grandi Marche top...!
Impossibile che qualcuno abbia un interfaccia più veloce dei pixel, classifica fuffa.
Ma come sei cattivo....
dove merita di stare...
Non so con quale criterio abbiano valutato le interfacce dei vari produttori e di solito certe classifiche per quel che mi riguarda lasciano il tempo che trovano, ma da recente possessore di un Reno 2 posso effettivamente confermare che in quanto a reattività e fluidità con la ColorOS hanno fatto un vero capolavoro, gira in maniera a dir poco impeccabile, e stiamo parlando di un misero Snapdragon 730G... Nessun battery drain, non un solo bug o un impuntamento, neanche a volerlo cercare. E' la prima volta che davvero non sento la mancanza di un SoC di fascia alta.
Ormai ero abituato alla MIUI ed ero convinto che si comportasse bene, ma devo ammettere che la ColorOS è davvero di tutt'altra fattura, almeno nella fascia media e bassa. Non vedo l'ora che mi arrivi l'aggiornamento dalla 7.1 alla 11...
Come mai non c'è la ONE UI di Samsung tra le interfacce più fluide? ^^
Su questo ti do ragione, fortunatamente l'ho preso usato ad un prezzo super onesto altrimenti da listino pieno non l'avrei mai preso.
La linea PRO sicuramente è troppo cara ma a livello qualitativo nulla da dire
Nulla da dire sui prodotti XIaomi, il problema è che senza Huawei hanno potuto alzare tranquillamente i prezzi. Prima dovevano tenersi un filo bassi per non scontrarsi con loro che erano dominanti sul mercato.
Ho da poco preso un Mi 10 Pro e devo dire che Xiaomi ha le potenzialità per fare dei top gamma veramente interessanti se migliora qualche difetto che si porta dietro.
E' un ottimo terminale: veloce, ottima autonomia, ottima fotocamera; un miglioramento della Miui e meno modelli sarebbero la ciliegina sulla torta
Non lo avessi mai detto, ma quasi mi manca huawei. Prima erano loro a proporre gli High-end cinesoni e xiaomi se ne usciva con il prodotto simile ma alla metà. Ora senza di loro Xiaomi hanno iniziato a farlo loro e non c'è nessuno che neanche prova a prenderne il posto .
ti stai confondendo mi sà
mio giovane padawan
Niente male per una macchina fotografica
La potenza è nulla senza il controllo