Motorola Capri Plus è Moto G30: conferme

21 Gennaio 2021 10

Moto G10 non ci sarà, perlomeno non con quella denominazione. I successori della gamma di smartphone Moto G9 potrebbero chiamarsi piuttosto Moto G30, secondo quanto emerso dall'ente delle telecomunicazioni thailandese NBTC.

Il numero modello associato allo smartphone è XT2129-2, identico, se non per l'ultimo numero finale, all'XT2129-3 emerso su Geekbench a fine 2020 e associato al Motorola Capri Plus. La documentazione non fornisce alcuna indicazione in merito alla scheda tecnica, ma è una prova piuttosto eloquente del fatto che lo smartphone con il nome in codice Capri Plus corrisponda proprio al Moto G30.


Secondo i benchmark, il dispositivo sarà dotato di 4GB di memoria RAM, del sistema operativo Android 11 e di un SoC di fascia media che dovrebbe corrispondere allo Snapdragon 662 che Qualcomm ha annunciato a metà gennaio dello scorso anno.

Ulteriori indiscrezioni riportano poi la presenza di un display con risoluzione HD+ e frequenza di aggiornamento a 90 Hz e 64 o 128 GB di memoria di archiviazione. Il comparto fotografico posteriore sarà composto infine da una tripla fotocamera posteriore da 64 MP + 13 MP (grandangolo) + 2 MP (profondità).

Nella nuova lineup di dispositivi di Motorola dovrebbe trovare spazio anche un altro smartphone, questa volta di fascia leggermente inferiore e noto sino a questo momento con il nome in codice Capri. Il terminale è contraddistinto dalla sigla XT2127-1/XT2127-2 e secondo quanto riportato dalla FCC dovrebbe includere un processore Snapdragon 460, 4GB di RAM, 64GB di storage e una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida a 19W. Resta da stabilire il nome: sarà Moto G30 Lite?

NOTA: l'immagine in apertura articolo è del Motorola Moto G 5G (QUI trovate la nostra recensione)

MOTO G30 (CAPRI+) - PRESUNTA SCHEDA TECNICA
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 662
  • Display: risoluzione HD+ e frequenza di aggiornamento a 90Hz
  • Memoria:
    • 4GB di RAM
    • 64/128GB di memoria di archiviazione
  • Fotocamera:
    • Tripla Posteriore: 64+13+2MP (principale + grandangolo + profondità)
    • Anteriore: n.d.
  • Sistema operativo: Android 11

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
berserksgangr

Non è colpa mia se non capisci manco le battutine :/

GoodSpeed
Ocram

Perchè? Motorola, perchè?

Davide Mosezon

Aspetto la versione Carpi

Pietro

Concordo. A sto punto FullHD 60Hz. E tirare via la 2MP al posteriore.

berserksgangr

coff questo si chiama Moto G 30 coff

GoodSpeed
TechBix

mi sono sempre chiesto il ragionamento dietro alla scelta di una fotocamera grandangolare con MENO dettaglio della principale....
Logicamente parlando è un Non-Sense.
Se è grandangolare dovrà avere almeno lo stesso dettaglio della principale... non meno... perchè è più probabile che si facciano dei crop dalla grandangolare che dalla principale con cui fai foto ravvicinate e/o ritratti.......
Sbaglio?

Zer1

Meglio moto g

berserksgangr

mi ricordo ancora quando presi il primo Moto G. Questi trent'anni sono volati :/

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2