
05 Febbraio 2021
Huawei ha annunciato il suo primo foldable, il Mate X, a febbraio del 2019, quasi in contemporanea con il primo Galaxy Fold di Samsung. Per entrambi, l'arrivo sul mercato non è stato dei più facili tra ritardi di progettazione e ban degli Stati Uniti per il primo e problemi strutturali per il secondo.
Sempre tra febbraio e marzo, ma dello scorso anno, è stato annunciato il Mate Xs, una versione "riveduta e corretta" del Mate X che alla fine fu comunque venduto solo in Cina, in quantità limitate. Il Mate Xs, pur senza servizi di Google, è arrivato anche sul mercato italiano ma ad un prezzo decisamente proibitivo: 2.599 euro.
Già da qualche mese si sta iniziando a parlare di una nuova generazione del Mate X, un Mate X2 che avrebbe già ottenuto le prime certificazioni necessarie per arrivare sul mercato. Ci sono state finora anche poche indiscrezioni per quanto riguarda le caratteristiche hardware: pannello da 8,3 pollici con refresh rate a 120Hz e un processore Kirin 9000 oltre a Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.1.
Oggi, invece, arrivano informazioni decisamente più corpose da parte di un "tipster" che viene ritenuto una fonte attendibile. Huawei Mate X2, sigla TET-AN00/TET-AN10, dovrebbe essere simile ai Fold di Samsung, con un display interno che si piega da 8,01 pollici (in contrasto con i precedenti leak) ed un secondo display esterno da 6,45 pollici con risoluzione di 2270 x 1160 pixel ed una fotocamera da 16 megapixel.
Sul retro una configurazione a quattro fotocamere con sensore principale da 50 megapixel con zoom ottico ibrido 10x, affiancato da un secondo sensore da 16 megapixel, uno da 12 megapixel ed uno da 8 megapixel. Conferme per il processore, il Kirin 9000 mentre la batteria dovrebbe essere una 4.400mAh con ricarica rapida a 66W. Informazioni anche sulle dimensioni, 161,8 x 145,8 x 8,2 mm, ed sul peso: 295 grammi.
Commenti
Praticamente copia da Samsung
Io ho un Royole flaxpai e mi ci trovo bene,il mate x costa una cifra,il royole lo pagato 630 euro.
Con il nuovo presidente che forse toglierà i ban, e se avranno l'intelligenza di metterlo allo stesso prezzo del Fold, potrei farci un pensierino, gli 8 pollici non sono niente male
Ammetto che l’ho letto di fretta e mi è sfuggita la parola “interno”.
Ti ringrazio per avermelo fatto notare.
Non voglio un pieghevole quadrato costoso, che qualcuno faccia un bel phablet midlevel 7.5" fullhd 16:9, batteria 5000+, audio stereo, con snap765g o successore. Allora si ragiona.
A quanto pare no
Hai letto l'articolo no?
Non vediamo l'ora
Sono anni che dico lo stesso, dispositivi che costano un occhio ma fragilissimi.
Cioè, ma qui si sta ribaltando la situazione! ;)
Se lo fanno di nuovo con il display piegato all’esterno, sono proprio dei p1rla.
Già i display dei pieghevoli sono estremamente delicati, questi ancora te lo fanno rimanere all’esterno, così le righe si fanno solo a guardarlo.
A perche il primo è uscito ?
Prova