Samsung Galaxy S21 Ultra, Super Slow-Motion a 480 fps nativi: è colpa del sensore

21 Gennaio 2021 85

La serie Galaxy S21 di Samsung è ormai ufficiale e in dirittura d'arrivo - ve ne abbiamo parlato in maniera esaustiva nel nostro primo speciale - e man mano che passano i giorni continuano ad emergere le differenze meno esplicite che caratterizzano ogni singolo modello. Alcune di queste le abbiamo potute riscontrare grazie al teardown di Galaxy S21 e a quello di S21 Ultra, mentre ciò di cui vi parliamo oggi è emerso direttamente dal sito ufficiale internazionale di Samsung e da un chiarimento sulla questione fatto da un rappresentante dell'azienda ai colleghi di Android Police.

Il tema di oggi è la funzionalità di super slow-motion e di come vengano ottenuti i 960 fps sui 3 modelli della gamma S21. Stando a quanto si apprende dal sito ufficiale, infatti, sebbene il trio di smartphone venga classificato come in grado di girare brevissime clip video a 960 fps, solo il Galaxy S21 base e la sua variante Plus sono in grado di farlo nativamente, mentre il più costoso S21 Ultra deve utilizzare l'interpolazione digitale per raggiungere questo risultato, partendo da una base di 480 fps. Di seguito trovate il testo integrale della postilla che accompagna la descrizione della funzionalità.

71.2 x 151.7 x 7.9 mm
6.2 pollici - 2400x1080 px
75.6 x 161.4 x 7.8 mm
6.7 pollici - 2400x1080 px
75.6 x 165.1 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3200x1440 px
SUPER SLOW-MOTION: LE SPECIFICHE

"Super Slow-mo supporta solo la risoluzione HD. Su Galaxy S21 5G e S21+ 5G, gli utenti possono registrare circa 0,5 secondi di video a 960 fps, che si traducono in circa 16 secondi di riproduzione. Su Galaxy S21 Ultra 5G, gli utenti possono registrare circa 1 secondo di video a 480 fps e aumentare digitalmente il video a 960 fps, per un totale di circa 32 secondi di riproduzione video. La durata della riproduzione può essere modificata nel riproduttore Super Slow-mo."

Il testo è abbastanza chiaro e ci suggerisce che S21 Ultra deve ricorrere all'interpolazione digitale dei frame per poter raddoppiarne il numero e raggiungere quindi le performance dei fratelli minori. Al netto di ciò, il top di gamma di casa Samsung presenta il vantaggio di un tempo di registrazione più lungo, offrendo quindi maggiore flessibilità nell'utilizzo di questa funzione. Ciò che la pagina non spiega è il motivo per cui S21 Ultra debba ricorrere all'interpolazione digitale, ma per fortuna la risposta ci arriva grazie all'intervento citato in apertura.

IL MOTIVO DELLA SCELTA

In risposta ai colleghi di Android Police, Samsung ha confermato che il limite ai 480 fps nativi è dovuto alle caratteristiche del grande sensore da 108 MegaPixel adottato per la fotocamera principale del top di gamma, il quale lavora con tempi d'esposizione più bassi durante la registrazione video. Samsung ha quindi scelto di uniformare le prestazioni della gamma S21 andando a migliorare digitalmente le performance di S21 Ultra, invece che optare per una limitazione software di S21 e S21+ che li adeguasse ai 480 fps del modello più costoso.

Sembra comunque che non ci siano particolari differenze per quanto riguarda la qualità del risultato finale, la quale dovrebbe risultare comparabile tra tutti e 3 gli smartphone. O almeno questo è quello di cui sembra essere sicura Samsung. In ogni caso, considerando la bassa definizione di questi video e il loro utilizzo limitato all'ambito social, è probabile che saranno in pochi a notare la reale differenza tra le due soluzioni.

VIDEO

(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 04:05)

85

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo Mineri

Tutta fuffa. Girava la leggenda che si potesse abilitare (comunque non un'operazione per tutti) ma chi ci ha provato non ha visto differenze.
Ora postami una prova (tipo un video) dove si mostra il contrario.
Non il post di un tizio a caso di XDA che dice di esserci riuscito eh.

Zioe

Perché invece di essere sm3rdati non andate prima a controllare quando leggete qualcosa voi ign0ranti?

Ciccio

Infatti c è un articolo su in giornale inglese chrme recita:'Samsung S21 più mancanze che aggiunte".

Riccardo Mineri

Refresh rate a 120hz su XZ premium? Ma per favore....

Riccardo Mineri

lol

Babi

iPhone 12 a quanto arriva di slow motion?

Ed invece cosa? È ovvio che c'è l'interpolazione a 7680fps ma questa non parte da 240 fps come qualcuno ha ironizzato.
Per quello che so i 960FPS in 1080p ed i 1920fps in 720p non sono interpolati.. mentre per quanto riguarda i 7680fps direi di si, oltre ad essere specificato da Huawei stessa si nota la differenza (possiedo un mate 30 pro).

gioboni

Ho uno Z2 che gira ancora per casa, e pur rimanendo umile fa ancora il suo dovere e ogni volta che lo prendo in mano io mi fa scendere una lacrimuccia per quanto erano maneggevoli i "vecchi" smartphone.

Gatsu

Ed invece...

Giacomo Tallevi

Dai è scandaloso, persino il mio asus zenfone 6 fa scegliere i fotogrammi e la risoluzione per i video slo-motion! E quello niente, e niente registrazione chiamate, e niente caricatore, e niente auricolari, e niente memoria espandibile... Solo il prezzo aumenta! Samsung deve capire che non è più fig@ se continua a copiare Apple!

AcommonAlien

Allora dai 480, "all'epoca" il SoC supportava solo queste 2 soluzioni. I Sony utilizzavano un hardware a parte, con una camera creata appositamente, che permetteva i 960fps per pochi secondi. Perciò superavano quella "frequenza"...

AcommonAlien
virtual

Vabbè dai, almeno non ammazza i processi.

GeneralZod

Non ti so dire, tutte informazioni raccolte qua e là. Ma penso sia quello più "durevole".

Giulk since 71' Reload

In più quanto?

Archer Legend

Non è cosa nuova, anche l'anno scorso 20 ultra interpolava i 960fps a differenza del s20 e s20 plus che lo potevano fare nativamente senza interpolazione

Archer Legend

non è cosa nuova, anche l'anno scorso 20 ultra interpolava i 960fps

Non credo proprio..

Mick&LOzzo

Gli Zuk! Che ricordi!

Nuanda

Va buó sei andato a pescare gli smartphone con il reparto cam peggiore drll'epoca...mi ricordo le infinite prove su xda per far funzionare qualche app di terze parti decentemente, perché quella stock faceva veramente pena

Fulmine81

Allora chi è? Dove trovo questo resoconto?

AcommonAlien
Enrico Cristini

Uno che non è in piedi

AcommonAlien
Nuanda

Veramente le prove che ha fatto le ha fatte con tutte le configurazioni...magari prima di dire che noi non capiamo, vatti a leggere di cosa parliamo....

peyotefree

non capite che tra 60hz e 120hz cambia il mondo.
(consumi e piacevolezza)

dario

Sì ma interpolati.

loripod

è esattamente come dici tu, poi proprio da Xperia 1 mk2 per gli svantaggi dell' IMX400 e le evoluzioni successive che soffre non poco in condizioni di poca luce (effetto acquerello se aumentavi lo zoom e menate varie) hanno deciso di montare altro togliendo tale caratteristica.

Just.In.Time

Ho provato i 960fps di un huaeri 5t, interpolati, una vera monnezza.
Tutto cio che è interpolato è pessimo.
Meglio 480fps reali che 960 interpolati (inventati).

dicolamiasisi

quante h di schermo?

GeneralZod

Poi facevi 2 foto e stava sotto. Xperia 5 Mark II ancora senza ricarica wireless e cose così. Tutti hanno pro e contro, poi sono scelte personali.
Sinceramente video a 960 fps sono fuffa come lo space zoom, restando in casa Samsung.

Santoro

Il mate 30 pro può registrare a 7680 fps ed è uscito quasi due anni fa.

GinoGinoPilotino

Quindi l’s22 ultra avrà questa feature per distinguersi?

GinoGinoPilotino

Che po non si capisce perché uno non si possa più iscrivere .... mah

gioboni

Al tempo per riuscire ad ottenere quel risultato inedito avevano sviluppato una sensore ad-hoc, IMX400, con integrato un modulo dram da usare come buffer ad alta velocità: non so se poi abbiano abbandonato questa strada con l'avvento di X1 e successori.

dario

cioè quello che supporta i 960 nativi su s21 e s21 plus?
occhei.

dario

non ti so dire... possibile, ma che c'entra?
non ho detto che è il migliore, non ho strumenti per fare sparate del genere, ho detto che sono risultati che non sfigurano con altri top di gamma android e che consentono di portare a casa giornate stress estreme per qualunque esigenza, in base ai dati riportati dall'utente sul forum. c'è qualcosa che non ti quadra in queste affermazioni? mi sembrano piuttosto incontestabili.
(740mah in meno, per la precisione).

loripod

non lo so quindi non mi esprimo. Sicuramente il super slowmotion sarà una delle cose che non ritroveremo in futuro purtroppo, peccato perchè io la uso spesso!

GeneralZod

Così pare infatti

GeneralZod

No perchè S21+ pare durare di più. E' proprio l'hardware alimentato, display e gruppo fotocamere.

Zioe

Su s9 faceva schifo al ca22o in confronto. Quando ci arrivò samsung in qualità SD, Sony lo faceva già in fhd

loripod

l'esclusiva del super slowmo l'ha avuta solo nel 2017-2018 poi è arrivata anche su S9, comunque sia sony alla fine cambiando sensore non è più possibile farla, peccato.

Zioe

Cioè simile ad un Oppo find x2 pro con 1000mah in meno.

Fulmine81

Cos'è Sentado?

Zioe

Era sottinteso che mi riferivo alle varianti Europee

Zioe

Tranquillo, non è l'unica cosa. Sony è dal 2015 che ha il 4k, dal 2013 ha l'ip68 (senza l'uso di spillette del ca22o) e l'audio stereo frontale, roba che in quegli anni la concorrenza (samsung) faceva smartphone in cellofan. Sony usava già vetro e metallo con tanto di colorazione rame copiata su m3rdanote 20 ultra dopo 7 anni. Poi ci sarebbe la dissipazione, il grafene, la protezione della batteria durante la carica, il fatto che se lo utilizzi mentre è collegato alla corrente usa la corrente stessa per funzionare anziché utilizzare la batteria. L'autofocus sugli occhi super veloce, tutte cose che altri forse ora hanno iniziato a introdurre, il refresh dello schermo e del touch erano già sui 120hz anche su xz premium ma ovviamente non dissero un ca22o a nessuno come da tradizione marketing di Sony. Lenti Zeiss, eccetera eccetera

dario

"Beh dai, solo 4 anni di ritardo rispetto a XZ Premium per avere 960fps nativi: gg Samsung."

ho risposto a questo, non si fa menzione della risoluzione.

Nuanda

ni.... quelli che montano lo snap, in standby vanno benone...è vero per gli exynos quello che dici...

marco

Ma perché non te ne vai a fare in calo sul sito del tuo marchio preferito ? Frustato dei miei marini?

Zioe

Su si con una risoluzione manco HD?

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra