
05 Febbraio 2021
A fine dicembre Xiaomi ha fatto cadere il velo su Mi 11, che presto dovrebbe arrivare anche in versione global, ma ancora non è arrivato il momento per il modello Pro. Dai rumor sappiamo che il lancio è previsto entro febbraio, e che poco sorprendentemente avrà i bordi dello schermo curvi, proprio come il fratello minore.
Sotto la scocca già Mi 11 monta la migliore soluzione possibile del catalogo Qualcomm, ovvero lo Snapdragon 888: dunque Mi 11 Pro per differenziarsi punterà su altri aspetti. E uno di questi sembra proprio che sarà la fotocamera: non solo, come suggerito dai primi render, il modulo avrà un design diverso e più personale, con uno sviluppo in orizzontale, ma dovrebbe essere superiore anche nella sensoristica.
Il rumor di oggi, che arriva da Weibo e precisamente dal leaker cinese Digital Chat Station, parla di una quad-camera con zoom che si può spingere fino a 120x. Su Samsung Galaxy S20 ultra, e anche sul nuovo S21 Ultra, abbiamo già visto lo Space Zoom che si spinge fino a 100x, e sappiamo che oltre una certa soglia il risultato difficilmente diventa soddisfacente, e che insomma questi numeri funzionano molto bene per il marketing, un po' meno nella pratica.
Presto dovremmo sapere se veramente Xiaomi Mi 11 Pro arriverà con questa caratteristica, e se quindi il colosso cinese punterà su questo aspetto per pubblicizzarne le capacità in ambito fotografico.
Commenti
sì è vero
Ammesso che tecnicamente sia possibile, la domanda è" possiamo spendere 1200 euro per uno smartphone che ha uno zoom ottico da 20x quando posso spendere 200 euro per una sony compatta (molto) con zoom 30x ottico?
Ho una compatta Sony 30x e a volte uso tutto lo zoom. Foto zoomate incredibili e nitide di giorno. La luna poi con impostazioni manuali...
Ma quando le luci sono complicate (es. buio e tramonti e sullo sfondo ci sono delle montagne ) lo smartphone fa miracoli rispetto alla fotocamera.
Tecnicamente è "quasi" impossibile. Tutti si lamentano che gli smartphone sono più grossi. Non hanno capito che se si vuole la qualità fotografica occorre un sensore più grande e per lo zoom uno spostamento delle lenti...
ma non ha i servizi google. Che peccato!
vero. Solo lo zoom ottico è valido. Inutile usare lo specchio per le allodole con zoom 50x, 100x. Personalmente penso che per gli smartphone il massimo è 10x ottico ed è già una grande "fatica" tecnica arrivarci...
Certo per le foto soprattutto quando si fanno lunghe passeggiate per i paesaggi ed i particolari dei monumenti e delle opere d'arte. Anche per la luna quando è particolarmente attraente. Altrimenti no! Soprattutto nei video dovrebbe esser quasi vietato.
in vacanza hai voglia.. certi scatti sui dettagli non li puoi fare senza un teleobbiettivo decente e avere un telefono con tutti questi obbiettivi è una comodità difficile da rinunciare una volta abituati..
spero che migliori la qualita delle foto e dei video.. sinceramente tutte queste telecamere con zoom fisici hanno moltissimo senso sopratutto in vacanza ancora tengo stretto il p30 pro ed in prospettiva potrei cambiarlo fra qualche mese solo col s21 ultra proprio per la versatilita degli obbiettivi peccato per l exynos 2100 sta ancora sotto a livello gpu e un pochino di autonomia pare.. sugli scatti vedremo se saranno pari..
Galaxy s21 ultra, P40 pro plus e Mi 10 ultra
quali sono questi smartphone?
Invece di spendere milioni nel ki ha più lungo, migliorassero la resa, e la qualità dei ottimi moduli già esistenti.
Basta che guardi i rumor: oppo, oneplus, huawei, realme, ecc. Se cerchi il prossimo modello in arrivo di ogni casa ti viene fuori la data di uscita che se la confronti con quella dell' anno scorso sul calendario viene prima
Speriamo che riesca a farlo veramente lo zoom periscopico 20x anche perché per farcelo stare serve più spazio e anche più lenti e la luce che riflette dentro alla fotocamera non deve disperdersi altrimenti la qualità non sarà al top
Se è digitale puoi farlo pure a 1000x.... Ma non serve a un ca22o. E pure sugli zoom ottici ormai è partita la gara a chi ce l'ha più lungo. Oltre il 10X non serve veramente a una mazza (e già un 10x è abbastanza inutile, se poi non ha zoom intermedi è pura fuffa).
vediamo huawei che riece a fare
Che c'entrano i video?
Magari, ma la vedo difficile...
Esattamente, il concetto è che la tecnologia è andata avanti ed ha fatto miracoli nella miniaturizzazione e nell'elettronica.
Io ho il p40 pro plus è stupefacente per qualità, sebbene abbia soli 8megapixel e quindi lo scatto sia poco sfruttabile oltre allo schermo dello smartphone.
Lo zoom 10x del p40pro plus è stupefacente per qualità e nitidezza... zero aberrazioni.
La nikon di cui parli è preistoria.
Con zoom ottico dal 5x in su puoi fare scatti impossibili con qualsiasi obiettivo standard e con punti di vista stupefacenti spesso.
Magari...però a quel punto servirebbero ottiche intermedie...
Un 5 ed un 10 e soprattutto provare a mettere qualche megapixel in più rispetto ai 8/10 attuali, anche se penso sia molto complesso.
E infatti il p40 pro plus è il top al momento avendo un eccellente 10x ottico
La penso anche io così, cioè questa corsa marketing secondo me non interessa a nessuna, un buon 5x ottico anche 3x va più che bene, non servono i numeroni inutili.
io sulla mia vecchia fotocamera compatta canon mi piaceva molto fare le foto con lo zoom ottico (14x nel mio caso)
Quali chi?Al massimo solo xiaomi e di un mese, samsung di 4 mesi.
il problema dell'exynos non è mai stato il tempo a display attivo, ma il consumo smodato in background... ho avuto s20 e mi faceva pure 7 ore di display se volevo, ma comunque max alle 20 era morto.... quindi questo test per il momento è poco indicativo a mio avviso..
Io penso che già il 10x ottico vada bene, anche perchè fin'ora ce l' hanno solo 3 smartphone, poi dopo non ha secondo me molto senso andare ancora oltre, secondo me avere un 20x ottico è quasi solo per fare marketing
O magari samsung ha a anticipato l' uscita dei flagship perchè quasi tutti i produttori hanno anticipato le uscite dei loro flagship
A qualcuno hanno slittato l uscita dei galaxy s 21 al 25?
io non ho parlato di video.
Io raramente...!con oís poi...!
Ma qualcuno li utilizza poi questi telescopi?
non si sà nulla a riguardo della data di uscita in italia di Mi11?
Consistenza. Il problema di Huawei è che lato foto può anche tirare fuori risultati strabilianti, grazie alla parte computazionale successiva, ma scordati quella qualità in modalità video.
Allora spiegami perchè Huawe P40 Pro Plus ha uno zoom ottico 10x e fa foto spettacolari (soggettivo ma lo zoom è veramente buono)? Huawei P50 Pro Plus sarà il primo smartphone ad avere uno zoom ottico 20x e avrà uno zoom spettacolare.
Samsung ha anticipato l’uscita di s21 perché sapeva che sia huawei che xiaomi avevano progetti decisamente migliori del loro flagship.Speriamo che con Biden cambino le cose che sogno un p50 con i gms, in caso le cose rimanessero come sono spero in un honor snapdragon clone del p50.
no, sarebbe inutile
non ci sono gli spazi per avere quelle lunghezze focali se non usando artifici che creano poi mostruiose aberrazioni ottiche.
Avevo una Nikon Aw120 con ottica a periscopio 5x e le immagini erano peggiori di quelle di un cellulare con zoom digitale
Ovviamente.. Penso che un 20x ottico quest'anno lo proporrà
huawei con p50 pro+
o anche un 20x ottico sarebbe fantastico
Al diavol0 il 120x.. Quello che è importante è avere un 10x ottico
Ovviamente si tratta di zoom digitale.
Quindi è "confermato" che quest'anno l'exynos è migliore?
e poi non fa una foto punta e scatta come si deve...
Ma sbaglio o anche il mi 10 ultra arrivava a 120x di zoom? quindi non direi che lo zoom sarà senza precedenti
https://uploads.disquscdn.c...
No, ha grossi problemi di surriscaldamento. In alcuni test è arrivato anche a 65C°
A parità di test, ha fatto registrare 2H nette in meno di autonomia, a confronto con gli S21