LG considera davvero di abbandonare il mobile: la conferma del CEO

20 Gennaio 2021 295

LG considera davvero di uscire dal settore mobile, nonostante appena cinque giorni fa il portavoce Ken Hong avesse smentito piuttosto seccamente e categoricamente l'indiscrezione. Nelle scorse ore, il Korea Herald ha detto che l'amministratore delegato Kwon Bong-seok ha inviato un messaggio ai propri dipendenti dai toni inequivocabili. L'ufficio stampa di LG USA ha confermato ai colleghi di The Verge che il memo è autentico, ma ha precisato che ancora nulla è stato deciso.

Un dirigente spiega che la concorrenza nel settore diventa sempre più agguerrita, e che è giunta l'ora per LG di "decidere a mente fredda" quale sia la miglior opzione per il gruppo. Sono anni, ormai, che LG Mobile è costantemente in perdita (siamo ormai a 23 trimestri di fila, e ancora si è fermata), e nessuno dei "reset" o delle nuove rotte intraprese finora ha portato a miglioramenti tangibili. Nel complesso della sua storia, gli analisti stimano che LG Mobile sia costata al gruppo intorno ai 4,5 miliardi di dollari.

Solo nel 2020 l'azienda coreana ha provato a offrire qualcosa di originale con prodotti come il Velvet e il Wing, ma non hanno avuto l'impatto sperato sul mercato (il Wing, in particolare, sembra essersi rivelato un vero e proprio flop). Nel terzo trimestre del 2020, LG ha spedito 6,5 milioni di smartphone; nello stesso periodo dell'anno precedente erano stati 7,2 milioni. Le quote globali del marchio sono appena al 2%, secondo Counterpoint.

Non è ancora perfettamente chiaro quale sarà il destino esatto di LG Mobile: la dirigenza potrebbe optare per una vendita, per un'ulteriore riduzione o per una chiusura completa. L'aspetto positivo è che, comunque vada, non ci saranno licenziamenti: la promessa arriva direttamente da Kwon Bong-seok.

La notizia, insomma, non stupisce più di tanto considerando le circostanze, ma al tempo stesso giunge in po' inaspettata. Sappiamo che la società sta per presentare il primo smartphone con display arrotolabile al mondo, e appena qualche mese fa aveva deciso di incrementare il ruolo degli ODM nella produzione di smartphone di fascia meno prestigiosa per concentrarsi su quella più alta del mercato. Insomma, sembrava che la volontà di andare avanti, almeno per un altro po', ci fosse. In ogni caso, è giusto ribadire che ancora niente è stato deciso in modo definitivo.

NOTA: Aggiornato con la conferma dell'autenticità del memo da LG USA a The Verge.


295

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
al3xb3rg

Almeno che vendessero il reparto mobile a qualcun'altro... Tipo Google!

Yosemite Sam

Ho avuto xperia z1 all'epoca, inutile dicre che e' stato il miglior telefono che abbia mai avuto, tenuto per 4 anni e mezzo. pero, lo pagai intorno ai 400 euro. Ora purtroppo i Sony sono impossibili da prendere scontati :/

Massimo

A me non dispiacciono, ho un lg g6 da 4 anni e mia madre un lg v30 da 3. Funzionano entrambi ancora bene, ho solo cambiato la batteria del g6 due mesi fa. Certo non hanno la potenza di calcolo dei nuovi smartphone ma al prezzo a cui li avevo presi e per la durata nel tempo sono degli ottimi smartphone. Concordo per lg g5, una ciofeca.

Massimo

Ho avuto anche il g5 ma é durato un'anno. Il telefono era scarso, alla prima caduta essendo tutto di vetro si é crepato e il display faceva righe bianche, non essendo un gran telefono ho lasciato perdere. Con il g6 invece molto meglio. Secondo me hai fatto bene a non prenderlo. É invece ottimo lg v30 preso a mia mamma. Ora mi attirano molto i sony ma sono un po fuori prezzo per il mio portafoglio.

vincenzo francesco

io ho faticato a lungo per trovare un sostituto dell'u11, perchè davvero lo adoravo.
alla fine ho preso un lg v30 e mi ci son trovato altrettanto benissimo.
mi è venuta voglia di cambiare, ma sto ancora usando il v30 perchè nè pixel 3a, nè pixel 3 xl nè oneplus 8 mi danno la stessa piacevolezza di utilizzo complessiva.

Cristiano Ricc

Qui ci vogliono prodotti top a 500€, più un dispositivo pieghevole di punta. Gli esperimenti come il Wing lasciamoli stare...

Zero

Ormai sono alla frutta in ambito smartphone, cosi' come Sony. Peccato.

remus

Ah no col 765 nessuno, ma tu non avevi specificato ;)

ErmenegildoBranduardi

Anche il mio era così (non sapevo nemmeno ci fossero revisioni successive), ma usandolo sempre con con una cover rimaneva rialzato e l'audio lo sentivo.
Batteria a parte, a me piaceva molto, ma dopo 2 anni è andato in pappa il touchscreen, ed è diventato inutilizzabile.

Ora ho un Redmi Note 5 da 2 anni e 2 mesi ed è come il primo giorno, fluido, scattante, e la batteria dura sempre tanto.

Riccardo Mineri

Quali, sentiamo?

AcommonAlien

Bhe, attualmente da 1200€ è sceso a 600€... Con il cashback da 300€ da parte di LG, è uscito anche un articolo di Hdblog
Comunque parlavo dei loro top di gamma :)

LuPo

Va bene. A me non cambia molto ma mi premeva di dirlo...

Sandruz

Secondo me non hai capito nemmeno tu quello che hai scritto.

Purtroppo se vuoi stare sul mercato devi dare un servizio a 360°.
I telefoni lg purtroppo hanno sempre qualcosa che non va: o lato aggiornamenti lenti o lato assistenza o problemi al gps o carenti in ricezione o con mancanze in generale ecc...
Non è un caso che stanno vendendo la divisione mobile: gli errori si pagano e dopo il g2 hanno sempre fatto telefoni monchi dove non avevi un'esperienza totale.
E ti dirò che a me dispiace perché ho avuto il g2 gran telefono e il g5 invece un pessimo prodotto.

LuPo

Certamente

LuPo

Si sta facendo magazzino di invenduto che perderà sempre più valore...e sai quante aziende affondano senza il valore di quel magazzino...

LuPo

Nessuna bolla è per sempre. A volte si sgonfiano (danni moderati) a volte esplodono (danni ingenti) qualche volta si reinventano...

Si starà a vedere...

MJ

Graaaande, mesi e mesi di ritardo e quel post imbarazzante sulla pagina fb della divisione italiana per dire "non è colpa nostra ma i coreani non ci fanno sapere niente".
Quando poi uscì l'aggiornamento ad ICS era un groviera incredibile..

Tempi indimenticabili

MJ

Il nexus 4 aveva una batteria ridicola e una fragilità intrinseca, ne ho visti tanti e tutti, come il mio, sono finiti con lo schermo crepato :)
Il mio poi era la prima revisione senza piedini,lo appoggiava su un piano Enon sentivi più lo speaker.

Quanto l'ho odiato :)

apps accaunt

23 trimestri di fila in perdita nemmeno se lasciavi il comando a bambini di 5 elementare..spero non abbiano mai pagato bonus e che abbiano licenziato come se non ci fosse un domani. La cosa assurda è che poi per entrare a lavorare per queste realtà è pure difficile e ti chiedono mega qualifiche

ghost

Nessun prezzo chiesto dai produttori secondo me è corretto ma almeno con il supporto negli anni li spendi più volentieri...

Manolo Miccoli

E il rollable che fine farà? Sembrava promettente

Angelo Piazza

Dipende dai punti di vista. Ognuno dei due a suo modo è ottimo, ma non direi che oppo vince a mani basse.

ReDsHaRk

Io utilizzo tutt'ora il mio HTC U11, preso nel 2018 (Amazing silver) solo la batteria è scesa di prestazioni. Peccato per il supporto inesistente. Fra qualche mese lo vorrei cambiare ma non so con cosa ...forse S20plus

Mad Man

Secondo me il problema è soprattutto legato agli aggiornamenti e prezzo troppo alto

Masashi Obata

Si, decisamente va ancora bene purtroppo fu abbandonato quasi subito da HTC(fermo ad Android 9 e patch di luglio 2019)

Rozzo

In almeno un paio di occasioni LG ha reagito alle features della concorrenza con sue proposte, il display a banana vs l'edge dei Samsung o il Wing che dovrebbe essere un'alternativa ai pieghevoli... Non è andata bene, idem con i moduli del G5

Forse smettere di fare smartphone non è una bruttissima idea

Bepp3

Avuti entrambi, secondo me u11 dice ancora la sua

Bepp3

Per fare delle cagate, meglio abbandonare

fire_RS

a 399 ho preso il fin x2 neo che secondo me è superiore.

Ratchet
Valerio Valeri

E POI IL G8S NON è ENORME E PESA PIù DI 200 GR (TETTO MAX) COME TUTTI I PADELLONI BASSA, MEDIA E TOP

Rendiamociconto

scelta di LG, non sono novellini che non sanno che per vendere basta copiare iphone o samsung a prezzi più bassi e sparando 1-2 cappellate di marketing su qualche features banale con nome fantasioso, e far martellare ste cose alla gente da banchetti nei supermercati/volantini nei negozi e YouTubers e blogs....avranno avuto i loro motivi per non farlo così come avranno i loro anche ora per prendere certe scelte.

Valerio Valeri

ho avuto l'optimus black perchè all'epoca era il più bello di tutti e aveva un buona fotocamera.
ho avuto il g5 perchè era l'unico con la grandangolare.
ho avuto il g6 perchè era bello e aveva la gandangolare.
ho avuto il g7 perchè era bellissimo e l'ho pagato 200 €
ho preso g8s perchè ha un buon processore, ha un bel set di fotocamere, ha l'impronta dietro (sotto il display non funziona, di lato sono mancino e non mi trovo), ha il jack per le cuffie, ha un ottimo sblocco con il volto e l' ho pagato 250 €.
Mi mancherai lg

Karellen

La bolla c'è per il semplice fatto che anche uno smartphone di 4 anni fa va più che bene ancora oggi dato che i ritmi negli ultimi anni si sono rallentati. Ma smartphone ne continuano comunque a vendere perché non durano in eterno, mediamente dopo 2-3 anni la batteria se ne va e ne viene comprato uno nuovo, mantenendo un certo mercato.

Karellen

Avevi per caso pensato di prendere un huawei?

Karellen

Ed htc, che va avanti ancora nonostante non sappiano neanche come sono fatti i soldi da tanto tempo che sono in passivo!
A parte gli scherzi i cinesi riescono a fare telefoni con margini di guadagno impossibili per gli altri, per cui riescono a vendere solo i brand che hanno un forte appeal.

xantarmob

Beh, con un supporto software da pena... E la scelta di lanciare terminali di "ultra" nicchia piuttosto che proporre modelli potenti a prezzi concorrenziali pur di rinnovarsi e tirarsi su... Sembra logica la dipartita prima o poi.

Dispiace sicuramente, ma è altrettanto vero che chi sta dietro al settore smartphone in casa LG dovrebbe andare a zappare i campi.

PS. Nulla da dire nei confronti degli agricoltori, sia chiaro :)

MaddoxX

Bella la moderazione di HDBlog...ho citato solo il nome di un sito dove ho comprato Nexus 5X,il miglior Lg mai avuto, e mi hanno rimosso il commento

Lupo1

Può essere, non accadrà con samsung e apple, poi siamo obiettivi, sony e lg hanno fatto harakiri!

spino1970

Non sarà colpa tua? :D

Masashi Obata

Io LGG4 e HTC U11...che dici fondiamo una società e ci facciamo pagare per non comprare i cellulari di determinate aziende?

Fabrizio

Ce ne ho ancora in giro uno funzionante, con una rom tipo Cyano il G2 era davvero al limite della perfezione.
E fu il primo ad avere le cornici sottili

Arturo Smeraldo

Era ora

Angelo Piazza

Adesso su Amazon Italia lo trovi a 407, venduto e spedito da amazon. Non è malvagio come prezzo.

Rapidashmarino

mi riferivo più che altro al 4, però anche il 5 per l'epoca era un bel telefono

Yosemite Sam

Anche io volevo prendere un g5 all'epoca, ma poi ho preso un Honor 8 (che funziona ancora benissimo). Alla fine me ne sono un po' pentito di non aver mai provato un LG ma con honor mi sono trovato talmente bene che ho preso un Honor 20 l'estate scorsa.

Lelfo

Mai più trovato un device soddisfacente quanto il G2.
Anche Nexus, 4 e 5, hanno un posto rilevante nella storia del mondo Android.

Divisione mobile nelle mani di Google, mi pare il matrimoni fra zoppi,
una non sa più fare device appetibili e non ne vende, l'altra non è mai
stata interessata a vendere molti smartphone. Apparentemente stanno
già bene così.

Masashi Obata

Considero il g4 il miglior cellulare mai avuto, mi piaceva tantissimo il design e il fatto che dietro fosse leggermente curvo era un grande vantaggio, non sgusciava via e la presa era perfetta.Il doppio tap per accendere/spegnere il display era molto utile. Le foto ottime...di giorno, di notte un po' meno (c'è da dire che solo negli ultimi anni si sono fatti passi in avanti in tal senso con le modalità notte, prima nessuno brillava). Autonomia scarsa, ma avevo anche comprato una nuova batteria poco prima che il bootloop lo mettesse KO, mandato 2 volte in assistenza prima quando era ancora coperto dalla garanzia...niente, il problema si ripresentava a distanza di poche ore. Ora, chiuso nella sua scatola originale è un buon fermacarte.

Massimo

Vero, avevo preso un lg g6 versione coreana per avere il dac dedicato. Lo pagai 400€ quattro anni fa, ho dovuto cambiare la batteria ma funziona ancora bene.

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis