
26 Gennaio 2021
Si chiamerà Motorola Edge S uno dei primi smartphone equipaggiati con il Qualcomm Snapdragon 870, SoC ufficializzato appena ieri che si posiziona appena un gradino sotto il top di gamma Snapdragon 888. Lenovo, la società cinese che controlla il marchio alato ormai da anni, l'ha anticipato sul social network locale Weibo, confermando praticamente alla lettera quanto aveva anticipato Digital Chat Station appena qualche giorno prima.
Purtroppo le immagini teaser non rivelano molti dettagli concreti, ma fortunatamente a questo possono sopperire i soliti leaker. Naturalmente niente è confermato, ma ci aspettiamo un display FHD+ 1080p da 6,7" con frequenza di refresh inusuale, pari a 105 Hz, e una fotocamera principale da 64 MP affiancata da due moduli ausiliari da 16 e 2MP. Due le fotocamere anteriori, da 16 e 8 MP.
La lista di produttori che adotteranno il nuovo chip include nomi come Xiaomi, OnePlus e OPPO. Il secondo nome è particolarmente interessante, perché già da tempo si vocifera che la famiglia di prossimi top di gamma OnePlus 9 sarà composta da tre modelli, di cui uno "Lite". Lo Snapdragon 870 sarebbe il chip perfetto per un dispositivo così collocato; fino a qualche giorno fa si paventava l'uso dello Snapdragon 865 dell'anno scorso.
Commenti
No è perfetto, nessun problema di sorta
Il problema delle macchie verdi (e di mille altri colori) a te non è capitato? Sul forum lenovo ci sono thread eterni di gente con quel problema, a quanto pare sostituiscono il device senza troppi problemi, ma c'è gente che è già arrivata al quinti device sostituito e il problema torna ogni volta.
Motorola ammette tra le righe che è un problema hardware e i fix software che hanno rilasciato (come bloccare la frequenza a 90hz e non consentire più di passare a 60hz o cambio automatico) non hanno risolto granchè. Ma non è nemmeno chiaro se tutti i device sono affetti, solo i primi lotti di produzione, solo in determinati casi d'uso (molte ore di utilizzo continuo e conseguente riscaldamento) ecc...
Ancora troppo per uno smartphone con Snapdragon 765G.
Sono un felice possessore di Motorola Edge comprato quest'estate a 550€. Comodo più di quel che pensassi dato che è in 21/9, da un mesetto che sta intorno ai 350 ed è un prezzaccio.
Comprato quest'estate a 550€, un paio di mesi dopo era sceso già di 100€
Paragonare un azienda "coerente" come Motorola ad un clown come Xiaomi é un po' divertente come cosa.Hai ragione che Xiaomi farà sicuramente uscire il suo/uoi modello/i con 870 ,ma se lo/li tratta come la precedente generazione ,anche no...meglio pochi device però aggiornati bene , e soprattutto dopo la questione caricatore-cavo per me non ha più credibilità come azienda.
Ottimo device, ma occhio alla messa a fuoco , per il resto é praticamente quasi un Oppo neo , e dal punto di vista estetico , é stupendo.
Dipende ,per il momento l'888 l'abbiamo visto solo su Xiaomi, chissà se altri produttori lo trattano meglio,detto questo, già l'865 era ottimo e più che sufficiente e se veramente ci sarà il distacco annunciato delle le temperature tra i due,non avrebbe senso optare per 3plo 8.
uno è una stufa l'altro no
Ah ok grazie, insomma sarà il chip per la "nuova fascia alta ma non troppo" del 2021.
Sarà anche il primo ad avere sul retro tutti i tasti funzione per le TV, altrimenti che telecomando sarebbe. Motorola Meliconi
L'870 è come fosse un 865++. Frequenze leggermente più alte ma uguale per il resto.
Se di listino sarà 499€, il software ottimizzato alla motorola, e supportato per 3 anni potrebbe sfondare
Sarà la miglior padella android, per tutto il resto ci sono i pixel.
888=810
870=808
865
È un 875 con frequenze più alte... a quanto pare il nuovo 888 è il vecchio 810
Le differenze con l'888 quali sono?