Galaxy Note 10 e 10 Plus ricevono Android 11 e la One UI 3.0 in Italia: tutte le novità

18 Gennaio 2021 124

La gamma di smartphone Galaxy Note 10 ha iniziato a ricevere in Italia l'aggiornamento ad Android 11. Il medesimo update, distribuito nel mercato tedesco già a fine 2020, ha raggiunto nelle scorse ore entrambi i dispositivi appartenenti alla stessa famiglia: Galaxy Note 10 (SM-N970F) e la sua rispettiva variante Plus (SM-N975F), anche quella 5G.

Nei primi due casi si fa riferimento alle varianti no brand (ITV), quelle dunque prive delle personalizzazione da parte degli operatori di rete, mentre per la versione 5G abbiamo ricevuto segnalazioni riguardo il modello marchiato Vodafone. L'aggiornamento ha un peso di oltre 2,3GB e include tutte le novità incluse introdotte dall'azienda coreana insieme all'ultima personalizzazione software proprietaria: la One UI 3.0.

Tra queste troviamo ad esempio una riprogettazione dell'interfaccia utente nella schermata home e del pannello rapido, nuove impostazioni per la privacy, una migliore gestione delle autorizzazioni e altro ancora.

CHANGELOG UFFICIALE

Aggiornamento del Sistema Operativo ad Android 11 e dell’interfaccia utente a One UI 3

  • One UI 3 è progettata per aiutarti a concentrarti su ciò che conta. Abbiamo riprogettato l’interfaccia utente per migliorare le pagine che visiti di più, come la Schermata Home e il Pannello rapido, per ridurre le distrazioni, evidenziare le informazioni importanti e rendere la tua esperienza più coerente. I miglioramenti delle prestazioni aiuteranno le applicazioni a funzionare più velocemente riducendo i consumi energetici. E inoltre, One UI 3 ti offre maggior controllo con le nuove impostazioni sulla privacy, una migliore gestione delle autorizzazioni e la funzione Benessere digitale avanzato.

Design innovativo

  • Abbiamo rinnovato il look and feel di One UI 3 in molti modi, a partire dalla coerenza delle nuove icone fino a un’organizzazione più intelligente del Pannello rapido e delle notifiche. Il movimento è più fluido e naturale che mai, con animazioni e feedback tattile migliorati per le interazioni comuni. L’interfaccia risponde alle diverse dimensioni dello schermo per fornire la migliore esperienza su qualsiasi dispositivo, sia esso uno smartphone, un dispositivo pieghevole o un tablet.

Prestazioni migliorate

  • Abbiamo ottimizzato One UI 3 con un’allocazione della memoria dinamica migliorata, in modo che le applicazioni siano più fluide. Abbiamo anche limitato le attività in background per fornire migliori prestazioni e una migliore gestione del consumo energetico.

Migliore personalizzazione

  • Sono state aggiunte nuove categorie di immagini alla Schermata di blocco dinamica ed è possibile selezionarne fino a 5 contemporaneamente.
  • Nella Schermata di blocco puoi aggiungere un widget per controllare il tempo di uso.
  • Ottieni un’anteprima interattiva quando imposti uno sfondo.
  • La regolazione della schermata Always On Display e della Schermata di blocco è più semplice.
  • Aggiungi uno sfondo per la chiamata per vedere un’immagine o un video quando effettui o ricevi una chiamata.
  • In Internet Samsung puoi riordinare e bloccare le schede.
  • Bixby Routines ha ancora più controlli per aiutarti ad automatizzare le tue abitudini.
  • Le nuove icone e i widget della Schermata di blocco ti consentono di trovare e controllare più facilmente le routine.
  • Utilizza Benessere digitale con profili personali e di lavoro separati.

Funzioni avanzate Schermata Home e Schermata di blocco

  • Aggiungi widget toccando e tenendo premuta un’applicazione nella Schermata Home.
  • Blocca la schermata toccando due volte uno spazio vuoto sulla Home o sulla Schermata di blocco. (Puoi attivare la funzione in Impostazioni > Funzioni avanzate > Movimenti e gesti.)
  • Nella Schermata di blocco, tocca l’area dell’orologio per visualizzare widget come calendario, meteo e musica.

Chiamate e chat

  • Vedi le conversazioni separatamente nel Pannello notifiche. Funziona con Messaggi e con le tue applicazioni di messaggistica preferite.
  • Rimuovi facilmente i contatti duplicati memorizzati nello stesso account in Contatti. Il periodo di conservazione dei contatti cancellati è stato esteso da 15 giorni a 30 giorni.
  • È stata aggiunta la possibilità di modificare più contatti collegati da una singola schermata.
  • È stato aggiunto il Cestino in Messaggi in modo che i messaggi eliminati di recente siano conservati per 30 giorni.

Immagini e video

  • Scatta foto più velocemente con una migliore messa a fuoco automatica e un’esposizione automatica.
  • Visualizza, modifica e condividi immagini e video più facilmente dalla Galleria.
  • Trova immagini e video più rapidamente con le nuove funzioni di ricerca e le categorie della Galleria.
  • Riporta le immagini modificate alle versioni originali in qualsiasi momento, anche dopo che sono state salvate, in modo da non perdere mai uno scatto.

Impostazioni

  • Impostazioni ha un nuovo aspetto più semplice. Il tuo Samsung account viene visualizzato nella parte superiore e ora è più facile accedere alle impostazioni della Schermata Home.
  • Trova più facilmente le impostazioni di cui hai bisogno con le nuove funzioni di ricerca. Otterrai risultati migliori per i sinonimi e i comuni errori di ortografia, e potrai toccare i tag per vedere i gruppi di impostazioni correlate.
  • I pulsanti di Impostazione rapida sono stati ridotti per fornire solo le funzioni più utilizzate. Inoltre, puoi aggiungere pulsanti per creare la propria versione personalizzata del Pannello rapido.

Tastiera Samsung

  • Aumentato il numero di lingue di input a 370.
  • Incolla immagini e codici di verifica copiati da messaggi di testo.
  • Aggiunta di emoji e suggerimenti di adesivi quando si inserisce un’emoticon basata su testo.
  • È migliorata la disposizione della tastiera per fornire una barra spaziatrice più ampia quando si inseriscono gli indirizzi web ed e-mail.
  • Le impostazioni della tastiera riorganizzate in modo che sia più facile accedere alle impostazioni utilizzate di frequente.

Produttività

  • Mantieni un sano equilibrio tra lavoro e vita privata, riducendo al minimo i compiti ripetitivi e complicati e gestendoli in modo efficiente.
  • Saranno consigliate nuove routine in base alla tua vita quotidiana e ai tuoi modelli di uso.
  • Bixby Routines fornisce un’impostazione per riportare tutto com’era prima dell’esecuzione della routine.
  • In Internet è possibile nascondere le barre di stato e di navigazione per un’esperienza più coinvolgente e tradurre rapidamente le pagine Web.
  • Ti verrà richiesto di bloccare i siti Web che inviano troppi pop-up o notifiche.
  • Puoi sfogliare e selezionare i file delle unità cloud dalla schermata di selezione dei file in Archivio.
  • Elimina i file della cache in Archivio per liberare facilmente spazio di archiviazione.
  • Gli eventi con la stessa ora di inizio vengono visualizzati insieme nelle visualizzazioni mese ed elenco in Calendario.
  • Usa il layout delle icone delle applicazioni del tuo smartphone o tablet in Samsung DeX così da sapere dove si trova tutto.
  • Apri il touchpad dalla barra di navigazione del tuo smartphone o tablet.

Facile controllo dei media e dei dispositivi

  • Il controllo dei media e dei dispositivi è più facile con il Pannello Multimedia nelle notifiche. Puoi vedere le applicazioni multimediali usate di recente e cambiare rapidamente il dispositivo di riproduzione. È inoltre possibile controllare le impostazioni di Android Auto nel menu Funzioni avanzate all’interno delle Impostazioni.

Identificare e migliorare le abitudini digitali

  • Le funzionalità avanzate di Benessere digitale consentono di controllare facilmente come si utilizza il telefono o il tablet e aiutano a formare buone abitudini digitali. Controllane l’utilizzo durante la guida o registra i cambiamenti settimanali durante il tempo che passi davanti allo schermo in base alla funzione in un colpo d’occhio attraverso i rapporti settimanali aggiornati.

Accessibilità per tutti

  • One UI 3 consiglia utili funzioni di accessibilità per te in base al tuo uso. Il collegamento migliorato di Accessibilità rende le funzioni di accessibilità più semplici da avviare e utilizzare. Puoi utilizzare la funzione per leggere l’inserimento dei caratteri da tastiera ad alta voce per ottenere un feedback vocale della digitazione anche quando TalkBack è disattivato.

Maggiore protezione della privacy

  • Ora è possibile far accedere un’applicazione al microfono, alla fotocamera o alla posizione solo una volta. Qualsiasi autorizzazione che un’applicazione non ha utilizzato da un po’ di tempo verrà automaticamente revocata. Non è più possibile dare alle applicazioni il permesso di vedere sempre la propria posizione nel pop-up delle autorizzazioni regolari. Per consentire alle applicazioni di accedere alla tua posizione quando non sono in uso, è necessario accedere alla pagina delle autorizzazioni della posizione per l’applicazione in Impostazioni.

Ulteriori miglioramenti

  • In Orologio puoi far leggere ad alta voce l’ora e il nome della sveglia quando questa suona.


Alcune applicazioni dovranno essere aggiornate separatamente dopo l’aggiornamento del Sistema Operativo ad Android 11 e One UI 3.

Le copie dell’applicazione create usando Doppio Account non possono più accedere ai file della scheda SD direttamente. Per condividere i file della scheda SD con una copia dell’applicazione, occorre selezionare i file nella Galleria o nell’Archivio, toccare Condividi, quindi selezionare la copia dell’applicazione.

Non è più possibile usare Wi-Fi Direct per inviare file ad altri dispositivi. Invece, è possibile usare Condivisione nelle vicinanze. È ancora possibile ricevere file tramite Wi-Fi Direct.

Non è più possibile connettersi a Chromecast tramite Smart View. Invece, è possibile usare Google Home.

La distribuzione dell'aggiornamento di sistema seguirà un rilascio graduale, per cui su alcuni dispositivi sarà necessario attendere sino a qualche giorno per ricevere la notifica OTA. I più impazienti potranno comunque procedere al download del firmware completo che potrà essere installato tramite Odin dagli indirizzi sottostanti.

71.8 x 151 x 7.9 mm
6.3 pollici - 2280x1080 px
77.2 x 162.3 x 7.9 mm
6.8 pollici - 3040x1440 px
VIDEO

(aggiornamento del 30 marzo 2023, ore 14:35)

124

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aleyna Artuk

Puoi gentilmente spiegarmi a cosa serve la recovery e quando iniziare a farla? Dopo l'aggiornamento a android 11 o prima?

stefano lussignoli

Avete provato i video a registrare video a 60 fps? A me laggano tanto e non l'aveva mai fatto prima...che sia un vistoso bug di questo aggiornamento?

Roberto

Quale modo mi consigliate di usare per aggiornare? Per l'S6 e S8 ho sempre usato Odin con il note 10 Smart Switch, attualmente l'aggiornamento è disponibile nei canali ufficiali solo via OTA.

Nippojin

Io è la prima volta che non aggiorno al primo giorno...
Ci sono cose che non mi convincono di questo aggiornamento, fatto secondo me presto e male...
Faranno qualcosa per migliorare la situazione o note 10 appunto e meglio lasciare android 10????????????bah

Giammi Anci

Buongiorno indicativamente quante ore di schermo attivo fa in 4g, con Android 11 e One UI 3.0?

Fede64

Apparsa 1 volta poi più.
Forse mi era già passa davanti nella visualizzazione di un videoclip p0rn0, non rucordo

losteagle

confermo, avevo problemi con la pellicola applicata, spariti dopo l'aggiornamento!

milfhunter

Ho letto che il wifi direct non è disponibile,
Ma il chromecast? Funziona con qualsiasi dispositivo come android 10? O solo ed esclusivamente google?

stenko

Ho scaricato smart switch e mentre collegavo il telefono per curiosità ho cercato se ora ci fosse dalla impostazioni del telefono, e... Trovato! Sto scaricando eheh grazie mille comunque per la dritta

Daniel Abbate

Punto a favore: lo sblocco con impronta è migliorato moltissimo. Ora sblocca praticamente sempre e nella metà del tempo.

Roberto Pianese

Già fatto, ma non mi trovo tanto... a questo punto userò la barra a scomparsa possibile con navstar (goodlock)

Bad Mad Lad™

Prova a installare l'app One Hand Operation + (è parte della suite GoodLock ma si può anche installare stand alone).

Bad Mad Lad™

Prova a installare l'app One Hand Operation + (è parte della suite GoodLock ma si può anche installare stand alone). Migliora di molto la gestione delle gesture e permette di aggiungerne altre, come gli swipe diagonali, per attivare altre azioni rapide.

Roberto Pianese

Grazie!

PilloPallo

Grazie, io non lo sapevo. Cmq se tu fossi interessato in questa discussione hanno messo il link di un'app che può leggere il contenuto di queste cartelle

Roberto Pianese

Mi sa che proverò anche se esteticamente orribile.
Spero che samsung, molto presto, migliori un po le cose...

Valerio Add

Se può esserti di aiuto, la questione migliora parecchio mettendo il suggerimento per le gesture. È vero che ruba qualche millimetro di schermo ma almeno il ritorno alla home e il multitasking si beccano sempre.

Roberto Pianese

Ma qui siamo alla follia, si attaccano ad ogni cosa, e dicono sempre che i consigli altrui sono sbagliati, quando alla fine non e che sia tanto diverso, giusto per farsi splendidi, con lo stesso consiglio tra l'altro che pochezza hahahah

Roberto Pianese

Io non capisco cosa cambia se colleghi cuffie o cavo usb, e sempre qualcosa collegata al connettore eh! Ne che a te si avvia senza collegare nulla, quindi tutta sta smania di contrastare il dire altrui, non capisco dove ti porta... mah quante stro.n.zate!!!

IceMan

Per me non è ammissibile che un aggiornamento di sistema così "importante" porti a bootloop e problemi simili, a prescindere dalle capacità di chi l'ha installato

Roberto Pianese

Si, avvolte devo provare più volte per far capire la gesture, e insopportabile... ma non potevano lasciarle come prima? Boh... comunque tutti i dispositivi aggiornati o nativi amdroid 11 e ome ui 3.0 hanno questi problemi. E una rottura di cogli.oni fotonica!

Valerio Add

Ciao, le gesture meno fluide le ho montate anche io. Soprattutto la cosa che è diventata scomodissima è che ora per tornare alla home o aprire il pannello del multitasking devi strisciare il dito a partire proprio dal bordo. Se monti una cover becchi la gesture una volta su 3. Mentre per aprire il multitasking ancora peggio. Stessi problemi anche tu?

Alessio Celentano

Perché complicarvi le cose quando basta semplicemente spegnere il dispositivo, collegarlo tramite cavo usb al PC, appena si accende la schermata dove vedere che inizia il caricamento della batteria, premete e tenete premuti i tasti power + bixby + volume up... senza cuffie o cose, molto semplice. :)

Roberto Pianese

Beh, direi... ma basta che alla fine va come deve!

IceMan

Avevo sentito qualcosa a riguardo ma non me lo sono ricordato

Lorenzo Poli

Sisi. Scarichi l'app dal sito, colleghi via cavo e vedi se ti trova l'aggiornamento

stenko

Ok perdonami la nabbita, quindi posso aggiornarlo via cavo... Perdonami avevo inteso che anche con smart switch reinstalla da capo

angelo

Perfetto grazie mille appena fatto, che cosa strana questa combinazione

Lorenzo Poli

Eh allora ti sto dicendo di scaricati Smart Switch e aggiornarlo via cavo da pc. Perlomeno prova a vedere se te lo trova (credo di sì)

stenko

Si ma non voglio flashare il telefono ( già fatto per altri samsung) attendo ora grazie cmq!

Lorenzo Poli

Su Sammobile c'è già il firmware della 3 da poter scaricare e flashare. Se sai come fare puoi provarci. E significa che è già disponibile in Italia.. altrimenti prova a scaricare Samsung Smart Switch sul PC e fai una ricerca aggiornamenti da lì. Solitamente lì arrivano o ij contemporanea con gli OTA oppure un po prima https://uploads.disquscdn.c...

Roberto Pianese
stenko

No nulla appena cercato https://uploads.disquscdn.c...

Roberto Pianese

Con android 11 queste cartelle, non sono più accessibili all'utenza comune.

Roberto Pianese

La cartella "android/data" non è più accessibile all'utenza.

Lorenzo Poli

Provato, funziona! Chissà se è una scelta voluta per evitare recovery involontari (con conseguente spavento) da parte di utenti comuni oppure se è un bug di questo aggiornamento..mah

Roberto Pianese

Per la cartella "android/data" e stato rimosso l'accesso.

Roberto Pianese

Ciao, ma io non ho nessun problema di tutti quelli descritti da te, l'unica cosa che noto, sono le gestures rincoglionite.

Roberto Pianese

Ciao a tutti!
Per chi volesse accedere alla RECOVERY,
con android 11 e one ui 3.0,
si può solo collegando a CELL SPENTO le CUFFIE A FILO, e poi la SOLITA COMBINAZIONE TASTI.
Saluti.

Roberto Pianese

Da spento, con cuffie collegate al connettore, fare la solita combinazione tasti. Solo con cuffie collegate si può fare adesso! Che scelte strane...

Roberto Pianese

Da spento, con cuffie collegate al connettore, fare la solita combinazione tasti. Solo con cuffie collegate si può fare adesso!

Roberto Pianese

Dovete collegare le cuffie, e da spento con cuffie collegate, fate la solita combinazione tasti. Non è uno scherzo!!!

angelo

Infatti, perché non si può più entrare nella recovery??

Lorenzo Poli

Dovrebbe essere già disponibile. Al momento manca all'appello solo TIM

Lorenzo Poli

Devi andare nel tastierino telefonico e digitare *#1234# e leggere le tre lettere che appaiono alla voce CSC dopo N970F (Note10) o N975F (Note10+):
- OXM è la versione italiana no brand
- CKH è 3
- TIM è TIM
- OVF è Vodafone

Al momento l'unico non ancora aggiornato ad Android 11 è il TIM (sia per il Plus che per il piccolo)

PilloPallo
Lorenzo Poli

Io ho aggiornato ieri sera e tutti questi problemi non li ho riscontrati, anche senza fare hard reset (che comunque per sicurezza farò nei prossimi giorni come ogni volta che passo da una versione di android all'altra). La griglia notifiche posso personalizzarla, icona volume non lagga, illuminazione edge non direi che ha perso, piuttosto ha cambiato grafica. Icona impostazioni la trovo tranquillamente in alto a dx nel pannello notifiche.. mi dispiace

Lorenzo Poli

Anche a te? Dannazione.. neanche io riesco più ad accedere a recovery e download mode.. volevo fare un wipe cache..mah..

ProseccoDoc

Per i soldi

ProseccoDoc

Perché avevo bisogno di schei

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze