iPhone 5s: la versione "nero ardesia" vive in un prototipo inedito

18 Gennaio 2021 33

Nel 2013 Apple lanciò iPhone 5s, il primo smartphone della casa di Cupertino ad introdurre una variante che spezzava l'ormai consolidato schema cromatico che vedeva esclusivamente la presenza di tinte nere o bianche, aggiungendo quella oro. A dare ancor più colore agli smartphone californiani ci pensò l'iPhone 5c lanciato nello stesso evento; insomma, il 2013 è stato un anno davvero creativo per Apple, almeno sotto questo profilo, anche se sarebbe potuta andare diversamente.

Delle tre varianti di iPhone 5s - grigio siderale, oro e argento -, infatti, ben 2 di queste erano sostanzialmente differenti rispetto ai colori utilizzati sul predecessore iPhone 5, visto che anche il modello space gray debuttò in quell'occasione, andando a sostituire la sfortunata variante nero ardesia. A distanza di oltre 7 anni da quella presentazione, un prototipo ci mostra come sarebbe stato iPhone 5s se Apple non avesse deciso di modificare la colorazione del suo iPhone nero: eccovi un inedito iPhone 5s in versione nero ardesia.

Gli scatti del prototipo sono stati condivisi dal canale Twitter Dongle e ci permettono di vedere più da vicino uno dei primi modelli sperimentali di 5s. Stando alle informazioni emerse, infatti, questo dispositivo è stato prodotto nel dicembre del 2012, quindi una manciata di mesi dopo il lancio di iPhone 5.

Come si può notare dagli scatti, il prototipo presenta già alcune caratteristiche che troveremo poi in seguito sulla versione finale, come ad esempio il flash LED Tue Tone e il tasto frontale privo del simbolo Home, ad indicare della presenza del Touch ID già in questo modello sperimentale. L'unica reale differenza risiede proprio nella colorazione, visto che si tratta di un iPhone 5s in versione nero ardesia, una delle più eleganti rilasciate da Apple.

Peccato che la casa di Cupertino non avesse fatto i conti con la facilità con cui la vernice era solita staccarsi dal frame in alluminio, portando alla comparsa di graffi - o addirittura veri e propri buchi di colore - anche facendo un uso estremamente accorto dello smartphone. Per questo motivo la variante grigio siderale venne accantonata subito dopo il lancio di iPhone 5 e non venne riproposta sulla gamma 5s.

Secondo le indiscrezioni del tempo, pare che la scelta di optare per la realizzazione di iPhone 5c venne influenzata anche da questo fatto: Apple è solita lasciare il modello dell'anno precedente in commercio a prezzo scontato, ma iPhone 5 venne completamente rimosso dal mercato non appena divenne disponibile il 5c, evitando quindi di dover distribuire altri smartphone nella delicatissima variante grigio siderale. Si è dovuto attendere sino ad iPhone 7 e 7 Plus per poter toccare con mano un iPhone completamente nero.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ed_Randax

OT: ciao, chiedo a Te che magari così è la volta buona.
Un cellulare abbastanza compatto con un ottimo audio dallo/dagli SPEAKER? Grazie

riccardik

il problema sono le condizioni, di solito sono un po' scassati quelli su subito, non dico che lo vorrei perfetto però almeno decente

kekko

Io ho un iphone 4 CDMA.

Non ha lo slot della sim poverino

iColas7

Idem, l'X veramente bellissimo ed una rivoluzione rispetto ai modelli precedenti.

Vive

Se vogliamo dirla tutta allora One M7 aveva due casse stereo frontali, gli unici all'epoca. iPhone e G2 con audio Mono davanti alla porta USB che si copre sempre in modalità landscape.

Felk

Peccato che il 5s fosse decisamente più piccolo e con un tasto home fisico.
Le cornici ampie erano una necessità, sennò non ci entrava tutto.
Prendi l'LG G2, tutt'altra ottimizzazione delle cornici rispetto a M7.

Anto

Pure con il Pixel 4A se è per quello, parlavo di quando avevo il 5S

Vive

Sul serio mi parli di cornici quando l'iPhone 5s all'epoca aveva cornici per metà superficie frontale? La famosa cornice con il logo HTC era niente a confronto.

https://uploads.disquscdn.c...

Crash Nebula

Era bellissimo anche all’epoca, la gente gridava allo scandalo perché dicevano fosse semplicemente un 4S allungato.
Si sa sui prodotti Apple si ha sempre da ridire.

Felk

L'M7 era un bidone dell'immondizia assemblato in una discreta scocca.
Internamente era imbarazzante mentre esternamente, soprattutto il frontale, era quanto di meno ottimizzato poteva esserci.
Ci pagavi l'imu su quelle cornici.

Carlos_Sanchez
Zeddicus Zu'l Zorander

l'iphone 5 nero me lo ricordo, bellissimo. usciva già rigato dalla scatola appena aperta. oltre a quello, aveva un os che faceva vomitare. col senno di poi non avrei dovuto disfarmene qualche mese dopo l'acquisto. poi però per fortuna tirarono fuori quel gioiello del 5s, e tutti i dubbi scomparvero.

riccardik

non hai capito, stavo parlando delle MIE personali opinioni, non di quelle del pubblico generale

Mister chuck revenge

Per quanto mi riguarda, nel contesto dell'epoca soprattutto, trovavo il 5 un po' sproporzionato.
Meglio il 4, veramente un gioiello.
Bellissimo pure iL 3GS.

Francesco Zerbini

Personalmente ritengo già l'iPhone X tra i modelli più riusciti di sempre, insieme all'iPhone 5s/se 1gen.

Marco

iPhone 12 mini.
Sta nelle tasche senza problemi!

Marco

iPhone 5 nero ardesia, secondo me rimane l'iPhone esteticamente più elegante di sempre!

Joel

Non hai buona memoria evidentemente.quando trovarono l’iPhone 4 nel bar si scatenò il putiferio, nessuno ci poteva credere. Era reputato la cosa più brutta mai prodotta da una mente umana. Stessa cosa con iPhone 5, tutti pensavano che fosse una falsità, non poteva essere un dispositivo reale. Con l’iPhone 6 non ne parliamo, venne reputato quasi oltraggioso soprattutto per la sporgenza della fotocamera.

riccardik

Con semaforo+notch ho seri dubbi (ma sono pronto a ricredermi). A me il 4 non piaceva troppo all'epoca (ma poi l'ho rivalutato), il 5 l'ho trovato sempre bellissimo, così come il 7 piano black quando è uscito

riccardik

Prima o poi cercherò un 5 nero ardesia da Incorniciare, mai stato utente apple ma l'ho sempre trovato bellissimo

Joel

Curioso come cambi la percezione dell’estetica nel tempo... quando iPhone 5 fu rilasciato si scatenò il putiferio, nove persone su 10 urlavano alla bruttezza. Addirittura i primi leak vennero dati per falsi perché nessuno riusciva a credere a quanto fosse brutto, doveva esserci per forza un errore. Adesso quelle stesse nove persone su 10 lo reputano il telefono più bello della storia. Probabilmente succederà la stessa cosa con l’attuale iPhone X.

ermo87

la serie C era davvero caruccia, forse è stato l'unico iphone che poteva avvicinarmi ad Apple ma ovviamente bye bye

Anto

I bei tempi in cui potevo sedermi con lo smartphone dentro la tasca dei jeans

Danilo

il più bello di sempre

GilgameshJR

È bello ancora oggi

comatrix

Uno dei più bei design, il lingottino <3
Un po' anacronistico oggigiorno ma rimane ugualmente un bel design

Vive

Dal 5 in poi hanno iniziato a scagare sul design, riciclando le stesse idee.

Luca Lindholm

Stessa cosa, ma per il mio iPhone 4, insuperabile lato design.

La parte più bella è la cornice cromata attorno al jack audio... fa venire l'orgasmo.

AllBlack

Il mio iPhone 5 Nero Ardesia, lo smartphone più bello della storia.
Fortunatamente il mio dura ancora senza scrostature evidenti e del tutto funzionante all'interno di un cassetto, ogni tanto lo riprendo per ammirarne la bellezza.

Almeno il frame lo hanno rimesso uguale con l'ultimo. :\

Ciccio Pasticcio

Davvero un bel telefono, quando Apple era maestra di design!

Alex

iPhone 5 nero ardesia uno dei più belli

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere