
08 Marzo 2021
Galaxy A52 sarà l'erede di A51, destinato ad occupare la fascia più combattuta del mercato, quella media. Galaxy A52 5G (ci sarà ovviamente anche una versione 4G, più economica) è stato già certificato da TENAA, Bluetooth SIG e WiFi Alliance, circostanze che confermano un lancio ormai imminente, e la pubblicazione di nuovi render da parte di Evan Blass (link) dà l'occasione per ricapitolare tutto quello che sappiamo sul dispositivo.
Le novità più importanti stanno probabilmente sotto la scocca, dove anche il modello 4G dovrebbe montare un SoC Snapdragon, e precisamente il 720G, invece di una soluzione Exynos come il 9611 di A51. Su Galaxy A52 5G dovremmo invece trovare lo Snapdragon 750G.
Per quanto riguarda le memorie, dai passaggi su Geekbench abbiamo appreso dell'esistenza di due tagli per la RAM: 6 e 8 GB. Difficilmente ve ne saranno di superiori, considerando il target del prodotto e la dotazione di S21 e S21+, che si fermano appunto a 8 GB.
Le prime indiscrezioni in assoluto su A52 sono quelle relative al comparto fotografico, che dovrebbe confermare la quad-cam del predecessore, e migliorare il sensore principale, che passerà da 48 a 64 MP. Esteticamente, se i render circolanti si mostreranno veritieri, ci troveremo poi di fronte ad un dispositivo molto simile ad A51 (e lo stesso a quanto pare varrà per il fratello maggiore Galaxy A72 con A71), con gli elementi che ne definiscono il design sostanzialmente invariati: e dunque frame in metallo e backcover in plastica, selfie-cam inserita in un foro centrale nel display AMOLED da 6,5 pollici, e mattonella a racchiudere il comparto fotografico posteriore.
A completare il quadro di indizi sul nuovo smartphone di Samsung interviene la diffusione di alcune foto che si concentrano sul pannello posteriore. Spicca il modulo rettangolare che racchiude gli obiettivi della fotocamera, già avvistato nelle immagini rendering. La quarta foto conferma la presenza del jack audio da 3,5mm e del connettore USB-C.
Sul prezzo non circolano ancora ipotesi, ma considerando che A51 5G è arrivato in Italia con un prezzo di listino di 479 euro, per la versione compatibile con le reti di nuova generazione possiamo aspettarci una cifra simile, e difficilmente inferiore.
NOTA: articolo aggiornato al 2 febbraio con le immagini delle diverse colorazioni.
Commenti
Se ti piace quel tipo di formato, stretto e allungato mi sembra una buona alternativa. Il buono di Motorola è che è tra le poche che continua ad offrire un'esperienza stock ma con piccole ed efficaci personalizzazioni!
Moto g g5 plus ?
Stavo guardando il motorola edge, che dici?
Boh. Se fossi nei tuoi panni andrei su One plus nord (best buy secondo me). In alternativa ti direi Pixel 5 di importazione, se puoi spendere qualcosa in più o Huawei p40 se non ti interessano i servizi Google.
beh idem , anche se l'a8 2018 fu un capolavoro, peccato per i soli 32 giga di memoria interna se no lo avrei tenuto perchè era ancora una bomba, ora ho a51 5g preso a 299 euro in Germania a natale, va che è una bomba, in italia lo hanno commercializzato per solo un mese, temo infatti per gli aggiornamenti
Raga, sto cercando un medio gamma che mi duri per un bel po' di anni. Ahimé sono arrivato ad una conclusione, sotto i 250€ non c'è una mazza (con android liscio). Vale la pena prendere un 4a? O non ha senso considerando la versione 5g?
sono due telefoni un po diversi pure...anche per le caratteristiche offerte sia hw che sw
No non c'è. Se ci fosse dovrebbe spengersi il display anche con un cartone .
Le prove le ho fatte portando il cellulare all'orecchio . Tolgo il cartone avvicino all'orecchio si spenge
No, osserva bene. C'è un sensorino che lampeggia vicino al buco, a destra.
Si attiva quando muovi il telefono o cambia luce, lo noti in particolar modo che flasha durante l'ascolto di audio.
Beh, non è comodo da utilizzare con una mano. Poi è pesante, il P30 Lite è 150 gr. Questo sarà un po' più brillante ma a che prezzo..
Anch'io sono con a50 e sinceramente non vedo molto che mi spinga all'upgrade, anche se di solito ogni 2 anni cambio. Ci penserò un po' su.
Non hai parlato della super velocità del nuovissimo kirin 710 che monta la tua bestia di smartphone appena in commercio
Mi riferivo ad A3 2016 :D
anche io sono con a50, 2gb di ram in più, processore snap, fotocamere.
è 7,7 mm a51, quindi questo sarà uguale
Per chi viene da A50 che novità ci sono?
Infatti Il sensore è il display , su un vecchio A3 2016 nessun problema proprio perché monta un sensore hardware
Ha un sensore di prossimita virtuale non dedicato per quello da questi problemi anche s20 fe ne e ' afflitto, ha lo stesso sensore virtuale anche galaxy s21
pensavo scherzassi invece sei serio
Ho fatto diverse prove ma fisicamente il sensore non c'è.
Ho fatto delle prove se chiamo e metto il telefono vicino all'orecchio il display si spenge ma basta poco anche mentre si cammina e si accende . Ma se chiamo e metto un pezzo di carta vicino al cellulare anzi che il viso non si spenge il display.
Questo perché il "sensore " è virtuale ed è il display
..
A41 come mai è il peggiore telefono della tua vita?
Ho fatto diverse prove ma fisicamente il sensore non c'è.
Ho fatto delle prove se chiamo e metto il telefono vicino all'orecchio il display si spenge ma basta poco anche mentre si cammina e si accende . Ma se chiamo e metto un pezzo di carta vicino al cellulare anzi che il viso non si spenge il display.
Questo perché il "sensore " è virtuale ed è il display
mamma mia,peggior telefono avuto in vita mia.
Pper fortuna era aziendale e, per più fortuna, è finito malissimo :D
Succede a molti Galaxy S20+, quindi è normale. WhatsApp funziona malissimo..
Eh si, se già fai conto che è largo 75.1 e ci metterai una cover.
Io ho preso adesso un P30 Lite NE, che è largo 72.6 e spesso 7.4: super comodo. OT: Lo schermo LTPS ha una risoluzione e dei colori fantastici, se uno non lo utilizza per guardare film è il pannello ideale.
8.4 mm e' spesso?
prova a sentire nel gruppo telegr. @galaxyA50italia dedicato anche all'A51
Causa un graffio batteria invalidata
Mattone, largo, alto e pure spesso. Peccato perché esteticamente è bello e quest'anno ha anche un processore decente.
La serie A5 l'ho sempre trovata quella piu' interessante per samsung, ma da a51 li trovo follemente sovrapprezzati.
O.T. è in distribuzione l'aggiornamento ad Android 11 e One UI 3 per s10 no brand ITA
Molto bello dietro
La Garanzia è di 1 anno per la batteria integrata
Ma quando esce sto smartphone? Girano leak e render da mesi in pratica.
Nei telefoni con batteria integrata la garanzia è due anni.
Hai una protezione tipo pellicola/vetrino? Forse è applicata male. Prova a toglierla vedrai che funziona.
mi sa tanto del: vorrei un s21 ma non posso.
Non mi dà i cicli di carica della batteria ma lo stato
LOL
Maleddi recensioni
Non poi così tanto grande come difetto, pensavo facesse più schifo per come è stato recensito.
Preso
Invece è aumentato.
Sull a51 di mia sorella provato e funziona bene.. aspetta un paio di mesi se non miiora lo porti in assistenza
Se è un problema software, è tranquillamente risolvibile con un aggiornamento
Se è un discorso di scarsa qualità del sensore o addirittura di posizionamento e costruzione, gli aggiornamenti possono fare poco
Se vuoi lo schermo curvo devi prendere per forza l'S21 Ultra, diciamo che ormai il vero top della serie S è l'Ultra. Il vetro piatto offre parecchi vantaggi, ma dall'altro aumenta anche la larghezza del telefono, che ormai già sono belli grandi da loro..
Confermo. Ti dà una stima alquanto accurata della capacità rimanente del tuo telefono. Ce l'ho da un anno e la trovo utile, specie quando notifica la percentuale di carica che vuoi tu così da non raggiungere sempre il 100 se non serve.
E allora di’ al tuo amico che si frughi o si faccia passare tante voglie.... perché purtroppo su quel polliciaggio prodotti validi si contano sulle dita di una mano (e sono tutti su cifre altine)