
15 Gennaio 2021
Motorola Moto Edge S: sarà questo il nome del futuro top di gamma dell'azienda alata sino a questo momento noto con il nome in codice "Nio".
Importanti dettagli in tal senso sono emersi da Weibo: l'account ufficiale di Motorola ha confermato il nome dello smartphone nell'hashtag di un recente post. Ad esprimersi è anche un leaker che in altre occasioni si è dimostrato affidabile, Digital Chat Station.
Il poster pubblicato da Motorola fa riferimento ad un processore, ma non chiarisce quale modello nello specifico verrà utilizzato. Nei giorni scorsi era Motorola stessa ad annunciare che il dispositivo sarebbe stato dotato di un SoC Qualcomm Snapdragon della serie 800.
Tale affermazione aveva trovato riscontro su un benchmark apparso a fine anno su Geekbench in cui il dispositivo con numero modello XT2125-4 - lo stesso apparso pochi giorni fa sul database FCC - mostrava la presenza di 8GB di RAM e il processore Snapdragon 865.
A rimescolare le carte in tavola e infrangere le certezze delle ultime settimana ci ha pensato nelle scorse ore Digital Chat Station: secondo, il leaker infatti, Motorola Edge S sarà sì dotato di uno Snapdragon 8XX, ma questo sarà in realtà un chipset completamente nuovo e ancora da ufficializzare. Niente Snapdragon 888 o 865, quindi.
Le restanti specifiche tecniche del dispositivo dovrebbero includere un display da 6,7" con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento a 105Hz, tripla fotocamera posteriore da 64+16+2MP e una doppia anteriore da 16+8MP. Il lancio di Motorola Edge S dovrebbe avvenire entro il primo trimestre 2021.
Commenti
Moto g8 va benissimo e tra l'altro verrà aggiornato android 11!!almeno nella lista ufficiale così e scritto,tenendo fuori onezoom e moto g8plus!!
é lo smartphone che posseggo il Nokia 7.2 é ottimo, non l'ho consigliato perché é del 2019. A fine gennaio esce il nokia 5.4 a 200 euro
Motorola g 5g plus
Nokia 7.2
Moto G9 plus
Mi hanno chiesto consiglio per uno smartphone max 200€ non cinese...ho subito pensato a Motorola, qualche opinione al volo? Moto G8?
quindi o 875 o un 888+?
Semplicemente LG faceva uscire i suoi terminali mesi prima degli altri.. per cui LG G3 e uscito a fine maggio e in quel momento era disponibile ancora lo Snapdragon 801 mentre gli altri produttori hanno proposto 805 sui dispositivi usciti dal 4 trimestre in avanti
Problemi ahahah
It's hdblog
Ahahahah già dall'immagine dell'articolo di vede l'uniformità di m3rda della luminosità
Anche non portati sotto forte stress...il mio è morto dopo aver fatto una foto...
Se 888=810 allora X=808
Deja Vu time.
No? Il problema bootloop era un errore di progettazione collegato alla scheda madre e quasi tutti i G4, se portati sotto forte stress, facevano ad un certo punto quella fine
Si snapdragon 887,9
Ma perché scrivete termini a caso? Chipset!? Magari SOC...
peccato che poi gli LG4 si sono praticamente autodistrutti da soli per altri motivi...
Oppure ci sarà 775G "come nuovo 808"
Il G4! Ho delle foto 30x40 in soggiorno... Strepitose. In più, per il problema bootloop avevano risolto in una settimana e mai altri problemi.
ah giusto è 875 che non esiste
Troll1?
Lg in quel periodo presentava sempre smartphone con soc precedenti, stessa cosa per g3 che con un display QHD (il primo insieme a find 7) laggava di brutto, e appunto anacronisticamente restò per quel tempo lg g2 il migliore.
Lg con l'810 ci è caduta col flex 2, che all'inizio è stato un vero disastro e il telefono veniva regalato, ma quando poi furono rilasciati aggiornamenti e tenuto a bada l'810 rimase un buon affare
ma perché esiste anche 865?
Magari, visti i problemi, sarà già una revisione dello Snapdragon 888?
Ricordo una LG che, in pieno scandalo di Thermal Throttling dello snapdragon 810, presentò il suo smartphone con Snapdragon 808, scelta anacronistica, ma che ha oggettivamente salvato l'LG G4 da quella ondata negativa che ha distrutto tanti smartphone che non sono riusciti a tenere a bada le temperature e i consumi dell'810. Che quest'anno sia la stessa storia con i consumi e le temperature dell'888 e Motorola sia andata controtendenza con il "nuovo 808"?