
08 Gennaio 2021
Samsung Galaxy A32 5G è ufficiale: se ne parla addirittura dalla scorsa estate, quando erano emerse le prime, fumose, indiscrezioni. Informazioni che sono via via diventate sempre più dettagliate, sino alla certificazione FCC di metà dicembre, all'apparizione sul sito ufficiale a inizio anno ed alla pubblicazione in rete dei primi render di stampa che ne hanno decretato l'imminente debutto.
Con A32 5G Samsung inaugura un design rinnovato, che vedremo - seppur in modo leggermente differente - anche sugli imminenti Galaxy S21: le linee sono più semplici, il modulo fotografico posteriore è integrato nella scocca ed è a filo con il corpo del dispositivo. Ed è proprio il comparto fotografico uno degli aspetti più importanti di questo smartphone: sono 4 i sensori sul retro - 48+8+5+2MP, uno davanti da 13MP all'interno di un notch a V. L'altro punto di forza è la connettività 5G, con velocità fino a 20Gbps.
Samsung Galaxy A32 5G in tutte le colorazioni
Samsung Galaxy A32 5G sarà proposto nelle colorazioni Awesome Black, Awesome White, Awesome Blue e Awesome Violet ad un prezzo non ancora annunciato.
Commenti
A 79 euro e' da prendere
Esistono i prezzi del vecchio modello e da che mondo è mondo i prezzi sono su per giù quelli.
Il prezzo non è ancora stato annunciato.
In ogni caso non diamo niente per scontato, ti ricordo che due o tre anni fa la fascia media proponeva telefoni con 32 GB di memoria e 2 GB di RAM, mentre ora propone telefoni perfettamente utilizzabili dal 99% dell'utenza, con i top di gamma, che prima erano una necessità per avere un telefono decente, relegati a chi cerca davvero il top.
OK la risoluzione, ma non è l'unica cosa che conta in un telefono di questa fascia.
Beha non è che ci sia molto spazio per la soggettività, il rapporto qualità/prezzo è valutabile solo da modello a modello, è impossibile considerare una intera serie, tantomeno un modello del quale non hanno ancora comunicato il prezzo...
Ovviamente c'è una parte oggettiva e un'altra soggettiva. La mia opinione soggettiva mi porta a esprimere simili pareri.
Cosa significa 5G fino a 20 Gbps?
Nel senso, è un 5G vero o è dipendente dal 4G? (mi pare sia SA e NSA)
non ci capisco più niente.
Grazie in anticipo
A parità di prezzo di cosa?
Non bisognerebbe valutare il singolo modello?
Dopo un anno e mezzo è un po' gommoso, colpa del processore e memoria lenta, ma per il mio utilizzo diciamo che va bene. Intanto sogno un bel compatto medio gamma con android stock 128gb...
Certamente. A parità di prezzo c'è di molto meglio. Inoltre non riesco a capire il senso estetico di certi telefoni evidentemente cheap e brutti.
Ma zio billy l'a31 era amoled.. e questo lo fanno ips e solo hd+.. mah
Ma a questi livelli di prezzo un quantitativo decente di memoria RAM e uno schermo fullHD+ dovrebbero essere assodati
Verohhohih!!
addirittura...
Considerando i prezzi della vecchia sere a immagino saranno spropositati.
sai già il prezzo?
Che obbrobrio. Samsung riesce a fare una linea media davvero penosa a prezzi oltretutto fuori controllo.
Ma ha il cinquegggiii1i1i1iii
come gira? sensore prossimità ok?
Ma allora riescono ancora a farli senza scalino!!!!!!
Mah, insomma, almeno ora siamo a livello decenti con le memorie e la RAM.
Ottimo, e già il secondo della gamma A (dopo A42 5g) a passare dal fullHD+ all'HD+
Ormai le schede tecniche dei medio base gamma fanno vomitare, per chi cerca un telefono da dare ad un anziano, ad esempio, è sempre più difficile: prezzi in salita e medio gamma della generazione precedente che sono ormai introvabili!
Noi in famiglia abbiamo comprato da poco un A41, 6,1 pollici, con cui mia moglie si trova benissimo. Ha il processore Mediatek, ma ho sentito anche in alcune recensioni che è molto meglio dell'Exynos montato sul più costoso A51.
Cristalli liquidi, non Amoled.
Schermo tft? Che vuol dire?
Ho un A40 e me lo tengo stretto fin quando non riempio i 64gb interni, è uno schifo di tutte queste padelle, pure pesanti, prendessero esempio da Apple.
Cercasi compatto 6" disperatamente. E magari con un mento guardabile, non come questo.