
03 Marzo 2023
Samsung Galaxy A32 5G è stato annunciato ufficialmente un paio di settimane fa: se ne parlava addirittura dalla scorsa estate, quando erano emerse le prime, fumose, indiscrezioni. Informazioni che sono via via diventate sempre più dettagliate, sino alla certificazione FCC di metà dicembre, all'apparizione sul sito ufficiale a inizio anno ed alla pubblicazione in rete dei primi render di stampa che ne hanno decretato l'imminente debutto. Ora abbiamo anche le informazioni sulla disponibilità e il prezzo per il mercato italiano.
Con A32 5G Samsung inaugura un design rinnovato: le linee sono più semplici, il modulo fotografico posteriore è integrato nella scocca ed è a filo con il corpo del dispositivo. Ed è proprio il comparto fotografico uno degli aspetti più importanti di questo smartphone: sono 4 i sensori sul retro - 48+8+5+2MP, uno davanti da 13MP all'interno di un notch a V. L'altro punto di forza è la connettività 5G, con velocità fino a 20Gbps.
Samsung Galaxy A32 5G in tutte le colorazioni
Samsung Galaxy A32 5G sarà proposto nelle colorazioni Awesome Black, Awesome White, Awesome Blue e Awesome Violet a partire dalle prime settimane di febbraio al prezzo consigliato di 299,90 euro.
NOTA: articolo aggiornato il 27 gennaio con prezzo e disponibilità per l'Italia.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Xiaomi di solito con gli aggiornamenti vanno a posto.
Xiaomi a quel prezzo propone di meglio.
Un telefono da 150€
Un telefono mediocre !
sono daccordo
insistono col notch che è una delle cose più brutte da vedere
Galaxy A32 5G? Qui ormai col 5G stanno perdendo il controllo e pur di far uscire i nuovi della serie 2021 entro il primo semestre stanno facendo schifezze pazzesche... Io mi prenderò la variante di A51 con 8GB/256GB...
Motorola e compatto non vanno d'accordo purtroppo :D
Hai la doppia funzione smartphone di riserva e router in base allì'esigenza io almeno faccio così ma sicuramente ma l'utente medio non la capirà nemmeno...
Che se ne intende... Hai detto bene
troppo caro!
aspettiamo la giusta svalutazione per apprezzarlo!
forse...
non ha la memoria espandibile e costa ancora troppo, meglio qualcosa da Motorola o Nokia
Ora io mi domando, non possono prendere questa scocca, magari un pò più piccola, e infilarci dei componenti top? Magari con un bel display con un piccolo foro, oled, FHD+.
Dovevano per forza fare quella patacca enorme dietro all'S21?
magari fosse IPS, manco quello
Apparentemente l'isola spartitraffico per le fotocamere non è poi una necessità.
patacche che fanno pero il loro onesto lavoro da 180 euro per esser buoni (30 euro il logo samsung).....
Tirarsi la zappa sui piedi
Il display va a rovinare tutto...peccato...
anche io ho a40 e al momento potrei cambiarlo solo con pixel 4a...
Con quel display quanti pensano di venderne?
Pixel 4a
Che imbarazzo...
Due anni fa Samsung ha raggiunto il top coi medi di gamma tra a40 ed a50. L'anno scorso si salvava solo A31. Quest'anno non se ne salva mezzo, dall'A02 all'A42 sono una caterva di telefoni sovrapprezzati con caratteristiche pessime. Il tutto per metterci il 5G(e manco in tutti)?! Ma per favore.. restano A52 ed a72 ed i presentimenti non sono dei migliori.
300 euro ed uno schermo HD
Fantastico!
Credo che significa che 2,5 volte più veloce di un 4G a 800 mbps
Se vuoi un router 5g non certo compri un telefono.
A 299 euro non lo comprerà nessuno che se ne intende ...
Non gli è bastato quel flop di Samsung A42 5g con schermo HD a una cifra ridicola di listino ora ci riprova con un processore Mediatek a 299 euro !!!!Quando costerà 150 euro forse qualcuno lo comprerà come router 5g visto che almeno quello è in linea con 2021.. Che senso ha avere il 5g e poi uno schermo HD e non poter usufruire dei contenuti multimediali sui siti al massimo ....
Vabbè, ma ci sono altri cinesi come Xiaomi, Redmi e Realme.
Quel mediatake non è una pessima scelta.
Display TFT HD, Samsung ci prova sempre a piazzare un po' di monnezza sopravvalutata.
Però quanto mi piace il retro!
pixel 4a!?
100€ è il suo valore reale
Agghiacciante.
Altra spazzatura tecnologica da Samsung.
Il processore è questo: Octa Core MediaTek MT6853V 5G-B
sisi, dopo le vendite ben al di sotto delle aspettative ed essere il meno venduto dei 12, sicuramente prenderanno tutti esempio.
A 79 euro e' da prendere
Esistono i prezzi del vecchio modello e da che mondo è mondo i prezzi sono su per giù quelli.
Il prezzo non è ancora stato annunciato.
In ogni caso non diamo niente per scontato, ti ricordo che due o tre anni fa la fascia media proponeva telefoni con 32 GB di memoria e 2 GB di RAM, mentre ora propone telefoni perfettamente utilizzabili dal 99% dell'utenza, con i top di gamma, che prima erano una necessità per avere un telefono decente, relegati a chi cerca davvero il top.
OK la risoluzione, ma non è l'unica cosa che conta in un telefono di questa fascia.
Beha non è che ci sia molto spazio per la soggettività, il rapporto qualità/prezzo è valutabile solo da modello a modello, è impossibile considerare una intera serie, tantomeno un modello del quale non hanno ancora comunicato il prezzo...
Ovviamente c'è una parte oggettiva e un'altra soggettiva. La mia opinione soggettiva mi porta a esprimere simili pareri.
Cosa significa 5G fino a 20 Gbps?
Nel senso, è un 5G vero o è dipendente dal 4G? (mi pare sia SA e NSA)
non ci capisco più niente.
Grazie in anticipo
A parità di prezzo di cosa?
Non bisognerebbe valutare il singolo modello?
Dopo un anno e mezzo è un po' gommoso, colpa del processore e memoria lenta, ma per il mio utilizzo diciamo che va bene. Intanto sogno un bel compatto medio gamma con android stock 128gb...