Xiaomi Mi 11 global e Black Shark 4 sono sempre più vicini

13 Gennaio 2021 21

Xiaomi Mi 11 è sempre più vicino al lancio internazionale: nelle scorse ore è stata certificata la variante global dalla FCC. Tra le informazioni tecniche emerse vale la pena segnalare:

  • Tre configurazioni di memoria: 6+128 GB, 8+128 GB e 8+256 GB
  • Ogni variante è dual SIM
  • Manca uno slot per microSD
  • Velocità massima di ricarica rapida: 55 W

Nessuna di queste informazioni è del tutto inedita, visto che lo smartphone è stato lanciato in Cina già qualche giorno fa. Possiamo trattarle come conferme anche per la variante internazionale. La documentazione indica la MIUI 12, più precisamente dovrebbe essere la 12.5 presentata a fine dicembre, ma non ci sono ulteriori indicazioni sulla possibile data di lancio o sul prezzo - non che fossero attese, sia chiaro.


Vale la pena ricordare che, secondo indiscrezioni, Xiaomi dovrebbe presentare anche un Mi 11 Pro il mese prossimo, e si è vociferato infine di un Mi 11 Lite. Intanto c'è movimento anche per il marchio gaming dell'azienda cinese, ovvero Black Shark: il prossimo smartphone dovrebbe chiamarsi, semplicemente, Black Shark 4, e al solito punterà moltissimo sulle prestazioni. La dirigenza della società ha pubblicato nelle scorse ore un post su Weibo che mostra risultati altissimi su AnTuTu - in effetti, con 788.505 punti, possiamo parlare di record assoluti. E attenzione: si parla solo di un prototipo. Il modello definitivo dovrebbe riuscire a superare quota 800.000.



21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
R173

Io non so più a chi dare retta. C'era anche chi diceva che sd 865 scaldava. È cosi all'inizio. È troppo nuovo. Devono aggiornare i giochi e il software. Bisogna aspettare un po'

Bah, troppo piccolo, lo aspetto da almeno 9...

Mr. Fox

La leggibilità del display si vede ed è ottima nello spezzone dove lo mette sotto il sole, sui video e sulle foto ci si può anche giudicare tutto sommato da quanto si vede.. Le prestazioni e la qualità dei materiali, costruzione credo che non c'è nulla da dire, sull'audio io ho visto una recensione in inglese dove gli speaker stereo sono assurdi

Nuanda

Appunto lo dice lui che è una recensione, 4 minuti di riprese del panorama e 6 minuti di nulla....diciamo che da quella "chiaccerata" non se ne ricava un fico secco sul telefono...

Mr. Fox

A suo detto è una recensione, una chiacchierata. Se dobbiamo essere sinceri io ancora non ho visto una recensione seria in Italia di nessun smartphone tranne Dday

Strefano Bianchi
Nuanda

quella la chiami recensione? Serio??

Mr. Fox

Ho visto la recensione del Gu@ertz ( ev0smart ) di mi11.. Sembra sia un gran bel top gamma sotto tutti i punti di vista con display e audio da primo della classe e un reparto fotografico molto convincente al di là delle prestazioni, costruzione ecc dove non c'è molto da dire

Goose

Il motivo sta nel Core X1 e nelle sue frequenze alte.

MatteoC

Peccato, perchè le premesse iniziali erano ottime

Mr. G

6/128GB mi sembra un errore di battitura. Nell'altro documento risulta 8/128.

Marco P.

Ma se non scaldano gli 865, perché dovrebbe l'888?
Inoltre aumenta l'efficienza per un motivo..

Marco P.

Perché non anche la 16GB+512GB?
O la 32GB+1TB?
Madai.. probabilmente sono sufficienti e servono ad abbassare il costo.

La RAM ha un costo significativo rispetto alla NAND

ADM90

Con un display a 120 Hz e 5G ti credo che scalda...

Odino

Si, pare che scaldi e consumi come un reattore!

luca canali

io non capisco l'articolo, ci saranno più versioni 6 giga di ram e 128GB di storage, e fin quì ci siamo, e poi 8 giga + 128GB e 8 + 256GB !! ma che senso ha fare due versioni sempre da 8 giga di ram con differente storage? non esiste una versione 12gb con 256 di storage interno?

MatteoC

Si, l'810

Paul'S

è un bella gara...

makeka94

non esagerare

Odino
B0n0

Ormai ci sono piu' Xiaomi che DPCM.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione