Huawei P50, potrebbero essere due le versioni Global: con HarmonyOS e Android

13 Gennaio 2021 29

Per Huawei sta per cominciare un periodo decisivo, che segnerà l'inizio di una nuova era: quella di HarmonyOS. E ad inaugurarla dovrebbero essere i prossimi flagship della serie P50 (che sarà composta in totale da tre modelli, secondo i rumor). Tuttavia, è ancora presto per una transizione radicale: o almeno, lo è fuori dalla Cina.

Le indiscrezioni di oggi, infatti, parlano proprio di una famiglia P50 che in versione globale, e dunque anche in Europa, sarà disponibile in due varianti: quella HarmonyOS e quella Android. Solo in patria Huawei venderà esclusivamente la versione HarmonyOS, il che ha perfettamente senso: per creare una prima base installata il mercato di riferimento non può che essere quello domestico, e sarebbe ingenuo aspettarsi che i consumatori occidentali siano intenzionati ad adottare con entusiasmo una nuova piattaforma mobile al di là della contrapposizione tra iOS e Android.

Considerazioni e scelte che tengono certamente conto delle difficoltà che Huawei ha già registrato sul nostro mercato nel vendere smartphone con Android ma senza Servizi Google, perdendo quote di mercato importanti.

Sempre lo stesso leak riporta anche alcune caratteristiche chiave di Huawei P50 Pro: display AMOLED da 6,6 pollici, selfie-cam inserita in un foro al centro dello schermo, cinque fotocamere posteriori, e sotto la scocca SoC Kirin 9000 o 9000E, 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

Informazioni non troppo specifiche (non conosciamo, ad esempio, la risoluzione dello schermo o i sensori che compongono il comparto fotografico), ma certamente plausibili. Così come ha perfettamente senso l'ipotesi di Huawei che, pur introducendo una variante HarmonyOS a livello globale, continua ad offrire un'opzione Android al pubblico occidentale già disorientato dall'assenza dei Servizi Google imposta dal ban USA.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ilpotente89

Esiste la versione Android AOSP opensource senza i servizi google e playstore!!!!

Antares83

Come distruggere in due anni il miglior antagonista di Apple. Dannato Trump.

Sarebbe triste.
Da come ho capito, hanno vari OS. Uno di Google, uno basato su Android e uno basato sul loro Kernel.
Quello basato sul loro kernel arriverà a fine anno, se tutto va bene.

non sono sicuro che lagggente comune sappia la differenza tra harmony OS e google OS.

dario

Tutto è possibile, ma le prime news che ho letto al riguardo parlano di nessuna inversione di rotta nei confronti della Cina.
Ma ancora deve insediarsi, staremo a vedere!

Pistacchio
Pistacchio
matiu2

Huawei invendibili anche quest’anno (salvo un miracolo dell’amministrazione Biden) considerando i prezzi invariati e il mancato supporto a Google.

Ormai le scorte dei vecchi serie p30 stanno per esaurirsi...

erreH

Giusto dimenticavo questo dettaglio, stanno vendendo con Android ma senza servizi Google.

Vabbè

dubito purtroppo...

ice.man

a parte il problema Google Services, che potrebbe risolversi se la lotta USA-China dovesse spostarsi su altri settori, resta il "difetto" relativo al sensore impornt ottico e al dispay coi bordi curvi
Certo che tra serie Mate e serie P almeno una con display piatto avrebbero potuto farla

opinionista

Inteso che ci sarà la versione con Android che è quello che trovi oggi su P40, quindi senza servizi google ma di base è Android. Poi la versione Harmony invece è proprio un altro OS. Vero che puoi metterci gli Apk da quel che ho capito, ma avrà proprio un'altra natura. Da quel che si capisce, sarà il terzo OS in campo, se pur ereditando tantissimo da Android

ice.man

gli istituti bancari appartenenti a gruppi internazionali ci saranno di sicuro, ma se hai anche un conto in un piccolo istituto locale indipendente....sei fregato. Io la banca la sclego per i tassi o altre condizioni che mi offre per il mutuo, non perche' ha l-app per quella piattaforma os
Purtroppo e' un problma nuovo legato al fatto che sono diventati obbligatori le autneticazioni a due fattori con dispositivi biometrici. E alla fine per tutti e' stato piu veloce ed economico sviluppate una app per gli unici 2 os mobile esistenti piuttosto che sostituire i vecchi token con dei nuovi che avesseo anche un lettore impronte

Fede

Vero, ma in alcune recensioni su come va HMS ho visto l'app della mia banca. SpID non so se sia anche in vesione HMS.

erreH

La domanda è come fanno a metterci Android se in teoria non possono. A meno che stiano formando un accordo di licenza per poter di nuovo usare prodotti americani.

Yosemite Sam

Ma c'e' speranza che l'amministraione Baiden tolga il blocco a Huawei ?

Rendiamociconto

fino all'amara scoperta i celoduristi qui sul blog e sul web strenui difensori integralisti di huawei si sparavano la pippa che fosse tutto super veloce ottimizzato e con menol molte risorse usate che android...vedrete di qui, vedrete di la, meglio di ios, meglio di qui, meglio di li, ormai google è finita.
Poi è android senza servizi google, una banalissima rom come la miui senza certificazione google ottenuta.....e gli integralisti sono spariti, almeno per ora prima che si inventeranno qualcos'altro per tornare a delirare

Kilani

Esatto, già che manchi l'app della mia banca mi scoccia tantissimo. Quindi niente Huawei senza servizi Google. Almeno per il momento.

Kilani

Ma si sapeva anche prima. È semplicemente una versione di Android con interfaccia personalizzata e senza servizi Google. Non vedo lo scandalo.

Helix

Quindi ci sarà una versione con android e un'altra con android....

ice.man

io piu che alto per le app bancarie, SpID, etc
speriamo piuttosto la guerra China-USA si sposti su altri settori e lasci perdere Huawei

ice.man

beh, non e' del tutto cosi
perche' negli anni Google ha migrato sempre piu feature core dalla parte AOSP ai google services
lo dimostra il fatto che per moltissime app non basta prendere l APK per installarle sui Huawei privi dei google services
Alla fine HarmonyOS e' un nome commerciale per dare maggiore hype su quello che di fatto e' un Android con le sue piccole customizzazioni grafiche ma sopratutto che e' privo dei google services
Per questo Huawei e' interessata a creare qualcosa di esterno che attiri ulteirori produttori
Proprio per diventare a tutti gli effetti un alternativa capace di attirare sviluppatori
perche' per quanto al base sia la stessa.....le app Android by google non girano nativamente su HarmonyOS

ice.man

lo e'
e' tutta una questione di marketing se dire Android + EMUI piuttosto che dire direttamente HarmonyOS
esattamente come la OxygenOS di One+ altre customizzazioni
I cinesi preferiscono darle un nome come fanno xu XDA alle varie LineageOS &CO
gli altri lo chiamano android + la loro customizzazione
Alla fine tante scena ma i cambiamenti sono su qualche flag per l-attivazione di alcune feature a livello di kernel (miracast, etc) e poi l-aggiunta di un launger e di un tema personalizzati
il resto non cambia dal classico AndroidAOSP
anche tra gli AndroidONE di Xiaomi e Nokia c'erano delle piccole differenze nei menu. Robetta che poteva anche essere differente per questioni di traduzione. ma cmq c'era

Nuanda

A mio avviso una scelta del genere sarebbe veramente suicida...

Vabbè

miglior telefono del 2021...e non si potrà comprare...

Desmond Hume

Si ma decidetevi, Harmony non era alla fine un fork android?

DeVe

bhe il backup di wa lo si può recuperare anche da locale, senza passare da google drive, ma ti capisco...

AnalyticalFilm

Ci sarà da ridere nel vedere che la tanto pompata HarmonyOS non sarà altro che una ROM Android.

Brusco risveglio per i fan del blog.

Fede

Se non avessi Google One e mi scocciasse perdere il backup di whatsapp, già col p40 pro ci facevo un pensiero.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video