
26 Gennaio 2021
Il prossimo top di gamma di Motorola ha lasciato nuove tracce del proprio passaggio: stiamo parlando di "Nio", nome in codice del dispositivo anticipato per la prima volta a fine novembre.
Lo smartphone è stato individuato prima all'interno del database FCC, poi su quelli di TÜV Rheinland e WiFi Alliance , circostanze che ci hanno permesso di confermare parte delle specifiche tecniche emerse nelle scorse settimane: tra queste, una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 20W e il supporto alle reti 5G.
Su Weibo sono state poi pubblicate alcune immagini che ritrarrebbero lo smartphone. Pur non avendo la certezza assoluta che si tratti esattamente del dispositivo in questione, le riportiamo per dovere di cronaca. Da osservare come le fotocamere sul retro siano 4, e non 3 come inizialmente supposto. A meno che uno dei sensori non abbia una funzione diversa.
Il numero modello identificativo del prodotto è XT2125-4, lo stesso già individuato a fine anno su Geekbench. Grazie al portale di benchmark abbiamo appreso che Motorola Nio 5G sarà dotato di (almeno) 8GB di memoria RAM e processore Snapdragon 865 - elemento che lo renderà il primo prodotto della famiglia Moto G ad essere dotato di un SoC della "serie 800" di Qualcomm.
Le restanti specifiche tecniche dovrebbero includere poi un display da 6,7" con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento a 105Hz, tripla fotocamera posteriore da 64+16+2MP (qui c'è l'incongruenza con le immagini riportate sopra) e una doppia anteriore - in due fori sul display - da 16+8MP. Motorola Nio è atteso al lancio entro il primo trimestre 2021 con Android 11 a bordo.
Commenti
Non avere tutte queste riserve sui cinesi... poiché Oppo per esempio di qualità costruttiva si mangia si Google che Motorola XD, per il resto Google e Motorola (attuali) hanno forse i due sistemi operativi migliori per Android,ma il primo per me é ridicolo (parlo qualità hardware), ed il secondo finché non investe un po' nelle fotocamere ,non sarà mai un top, per il resto...gg ai prezzi che scendono dopo un mese di Motorola,che le permettono di competere senza problemi in un mondo dove se no sarebbe distrutta.
Si lo trovato nuovo da unieuro a 99 euro, era un fondo di magazzino, ce ne stavano solo due.
Quindi la batteria è al top, essendo nuovo,
Il primo pixel e il motorola, sono telefoni, ottimi, non troppo grossi e vanno bene,
Prima di loro avevo iphone SE 2016, era ottimo, ma il problema e che non ho l'imac, quindi non lo sfruttavo a dovere, io cerco di evitare le padelle se possibile
E non prendo marchi cinesi ( anche se lenovo ormai si è presa motorola tempo fà)
Stupendo x4, miglior smartphone mai avuto. Tiene ancora bene la batteria? Io l'ho avuto per quasi due anni e l'autonomia nel tempo era solo migliorata (grazia a pie)
Mi tengo stretto il mio motorola x4 e il primo google pixel ( che vá ancora una scheggia)
Mi sembrava di aver capito che dovesse appartenere alla famiglia Edge (schemi super curvi) invece dalle foto sembra normale. Speriamo...
ma è un 25:9?
Motorola, io ero un tuo f4nb0y ma così mi stai facendo soffrire. Troppe, veramente troppe varianti della serie G.
No
Nio di Matrics
Sembra un telecomando
Bello! Dietro è un Mi 10 Lite
Ma schermo Amoled o no?
ma è difficile per i produttori fare uno smartphone con snap 720, 6 giga di ram, batteria 4500, schermo 6,5 amoled 90hz, e dimensioni decenti (vedi oppo a91) a 250 euro?
moto g 5g plus
a 199 è best buy
Moto G 5 G Plus.... Moto G 5 G è un altro telefono
6,7", anvedi che robba
Scusami non si capisce bene....ma stai parlando del Moto 5g ? Grazie
di nulla figurati!
grazie per la risposta, grazie...buona giornata
grazie. veramente esaustivo e minuzioso, grazie per il tempo speso...uh che peccato per la grandangolare anteriore nelle videochiamate...diciamo che questa era quel particolare in più che mi aveva spinto a farci un pensierino nell'acquisto...grazie ancora buona giornata
Ciao, allora per il prezzo (199) è un ottimo terminale, batteria ottima, le foto e i video di giorno sono molto buone, la sera ancora ancora, con meno luce soffre un pò, specialmente la grandangolare (molto di piu). Prima avevo un poco f2 pro ed era meglio la sera (gran device), cmq ripeto per il prezzo va bene.
Utilizzo per le videochiamate google duo e non ho grandi problemi anche a luce un pò bassa/soffusa, il terminale anche con 4gb di ram è molto fluido (android stock), comoda la grandangolare davanti, ma non si può usare x le videochiamate (peccato), soffre di piu della normale con meno luce.
Il formato 21:9 rende i contenuti piu piccoli, lo ritengo più adatto per film e contenuti in verticale, avrei preferito almeno un 20:9 o molto meglio 18:9 (ma sembra non li fanno piu).
Audio altoparlante un pò basso, schermo buono, ricezione molto buona.
Come voto e rapporto qualità/prezzo(199) 4 stelle su 5.
Ma non è pessimo, l'ho avuto ed ora se lo è preso miss moglie....è la classica 48mpx, a 400 euro strideva come qualità, a 200 non puoi dirgli niente...
stavo pensando nell'acquisto come secondo tel quello che possiedi...ma è cosi pessimo come dicono nelle foto soprattutto notturne?? e come si presentano i videoselfie/streaming dirette instagram/FB (sempre se hai fatto di questo utilizzo). Dimmi un po' altre cose...una panoramica...TI RINGRAZIO IN ANTICIPO
NIO come le auto elettriche?
sembrerebbe il (mio) g 5g plus pompato!