
28 Gennaio 2021
É passato quasi un anno dal rilascio della DP1 di Android 11, e ciò significa che Android 12 e la sua prima release dedicata agli sviluppatori si avvicinano.
A saperlo bene sono anche i ragazzi di XDA, che nelle scorse ore hanno iniziato a setacciare il codice sorgente del progetto AOSP alla ricerca di nuove funzionalità in arrivo con la futura versione del sistema operativo mobile di Google. La ricerca è stata proficua e da ciò che è emerso pare che l'azienda di Mountain View sia al lavoro su un nuovo sistema di ibernazione delle app che dovrebbe fare il suo debutto proprio con Android 12, anche se mancano conferme ufficiali in tal senso.
Al momento sono i pochi i dettagli trapelati: tutto ciò che sappiamo possiamo dedurlo dalla descrizione del servizio tra le stringhe di codice:
Servizio di sistema che gestisce lo stato di ibernazione delle app, una condizione nella quale le app possono entrare quando non vengono utilizzate attivamente per ottimizzare la gestione della memoria.
Restano da chiarire i tanti dubbi a riguardo: non sappiamo, infatti, quali siano le condizioni affinché un'app venga ibernata, o ancora se ciò avvenga in maniera automatica in base a determinate statistiche di utilizzo. La fonte ipotizza che il processo di ibernazione avverrà automaticamente, proprio come la funzione di revoca delle autorizzazioni introdotta a partire da Android 11, ma è ancora presto per affermarlo con certezza.
Commenti
Quale cameretta, io scrivo sempre dal bagno.
Che tristezza questi commenti da prosciutti sugli occhi, andavano bene con le prime versione ma ad oggi è OVVIO che entrambi i sistemi si copino ed è solo un bene.
Gli utenti come te da tifo da stadio, invece, sono il male
Quindi tu hai avuto il 5s 6 anni dopo l'uscita del primo iphone, e nonostante questo sostieni che ci siano sempre stati... no, non c'erano, così come non c'era la tendina con i quick toggle tirando in su dal basso, entrambe le cose prese da android dopo molti anni. E se non conosci l'evoluzione di ios, per favore, non sostenere cose false come che i widget ci sono sempre stati. Ci sono sempre stati da quando lo usi tu.
Per quanto riguarda il resto del tuo discorso, parte delle cose che dici su android sono svolte dalle notifiche, come quando un dispositivo ha un livello basso, o i controlli di riproduzione dei player, non significa che non ci siano. Altre da alcuni widget, ad esempio i pixel hanno proprio un widget che mostra il meteo e i promemoria. Ma è indubbio che molte delle funzionalità dei widget, su Android, sono passate nelle notifiche, perché di fatto sono più comode in quanto non occupano spazio nella home.
Comunque il punto è: uno può preferire l'approccio di ios o android, ma di fatto i widget su ios sono arrivati dopo anni, punto.
Ne ho uno. Evidentemente tu non hai mai visto un iPhone prima che li introducessero, quando Android li aveva da anni.
Evidentemente non hai mai visto un iPhone.
Ed allora tutti gli altri 3,esclusa Nokia
Davvero pensavi trattassero un robo del genere come i top gamma?
Questa dei widget che ci sono sempre stati è fantastica! :D Dai fai altre battute divertenti!
Studia somaro! Anche per fare il fantoys come te ci vuole preparazione. .. studia!
Tu parli di ciò che non conosci.
Ogni tuo commento è un insulto all’intelligenza umana.
Ormai ti conosco, e so bene per cosa tifi.
Se ti dico che funziona così, perché ce l’ho in mano l’iPhone, devi solo stare zitt0.
Se vuoi fare il teorico vai a fare il filosofo, oppure vai nei bar a dire ai tuoi amici scimpanzé tu quale cambio avresti fatto al posto del mister, che il livello quello è.
MA TI RENDI CONTO CHE STO PARLANDO DI FATTI?!
VAI A LAVORARE M0RT0 DI FAME!!
Ma ti rendi conto che yepp qui sotto ha capito come funziona? Cioè yepp lo ha capito e te no...mi vergognerei profondamente solo per questo....Studia, somaro!!!
E io ti ho detto che Google foto mi fa io backup in background, senza neanche che lo apra da giorni.
Non devo studiare niente, io le cose le vedo sul mio iPhone, non sono come voi che fate chiacchiere da blog.
Le caxate le dici te.... Studia!!! Hai un Iphone e non sai manco come ti funziona...ti ho pure detto di andare a leggere sotto dove spieghiamo il problema con le app di terze parti....ma come al solito preferisci spararle che informarti....
Google Foto mi carica le foto su cloud anche se non lo apro da giorni, non dire caxxate.
Gli altri non li uso quindi non mi esprimo.
Se è così può darsi che sia come su iOS, dove un’app non utilizzata per tanto tempo (proprio non aperta) dopo un tot viene disinstallata automaticamente ma restano i dati e l’icona, ed in caso di necessità, l’utente tocca l’icona e l’app viene riscaricata.
però se fosse cosi, in teoria, questa funzione non esiste già?
non sarebbe uguale a disattivare l'app?
ipotizzo che automatizzerà questa funzione secondo me... magari andando a disattivare tutte quelle app di cui non si ha nemmeno idea della loro funzione e che non vengono usate.
Io non denigro niente. Ho anche un Android.
Io denigro chi denigra se non l’hai capito.
Denigro chi denigra le funzionalità di iOS, mentre Google poi le implementa su Android.
Denigro i tifosi e gli hater.
Denigro voi.
Il fanboy sei tu che denigri android non capendo che entrambi i sistemi si copiano a vicenda per migliorarsi. E comunque qui si parla dello storage non della RAM
No le ho viste su Iphone 11, e son le stesse che han visto gli altri e che scrivono sotto, che si sanno da anni e sono oggettive e che solo un fantoys può negare buttandola in caciara ....
I soldi c’entrano poco, il punto è che parlate di cose che avete visto solo su YouTube.
Detto da te lo prendo come un complimento.
Nel senso che se il task fosse infinito sarebbe inutile il senso stesso dell’ibernazione di iOS. Tanto varrebbe farlo vero a quel punto
Ovvie ragioni?!? Lol....
Anche no, a me app comunissime come Ondrive, Google Foto, Amazon foto dopo 5 minuti segavano i processi in background, sempre...i permessi erano perfettamente impostati...
É la cosa principale per cui ho dato via Iphone 11 dopo tre mesi, mi dovevo ricordate di sincronizzate i cloud di terze parti a mano se no campa cavallo....
Quindi per un errore di battitura tutto il discorso salta, squallido, poco da dire ahaha
Tipico commento da fantoys che messo alle strette la butta sull'economico perché ha esaurito gli argomenti...
Va a lavurá barbun!
Ho anche io opn
Stammi bene.
E impara almeno come si scrivono i concetti che vuoi esprimere prima di farlo.
Non è una questione di API, quello che dici è perche Apple fa eccezione per certi tipi di App che possono eseguire in background continuativamente (se non sbaglio sono i lettori multimediali, le App di navigazione e le App di accessibilità tipo gli screen reader). Le altre però si attaccano, io la cosa l'avevo notata su Telegram che non è che sia scritta coi piedi, anzi sono sempre tra i primi a implementare le novità mi pare
Guarda che il multitasking non è solo split screen. Apritelo un po’ il cervello e fatevi un’idea vostra, invece di ripetere da dieci anni come pappagalli le str0nzat3 da blog.
Task* ign0rante.
Come vuoi tu, intanto hai un telefono da 1000 e passa dindini monotasck...
I widget ci sono sempre stati su iOS, hanno cambiato solo la grafica.
Infatti sono totalmente diversi da come sono implementati su Android.
Scandola :D
In effetti è uno scandalo che uno smartphone smetta di funzionare a causa di una versione di so non aggiornata.
e viceversa
io invio senza problemi con Telegram, facendo proprio cosi, perche se aspetto la fine del caricamento, perdo 3-4 minuti....
Tu ti sei chiuso.
"Rumor" è stato un politico del passato...
Più che altro mi aspettavo una tempistica uguale agli anni scorsi
Se, vabbè dammeli te i soldi :)
E' sensato solo su iOS, perché mamma Apple ha deciso così!
No, voglio la stabile. Sono rimasto deluso perché un mod della Onplus Community aveva predetto che la bera sarebbe uscita a inizio novembre e poi la stabile a inizio gennaio. Invece a gennaio la beta è appena iniziata...
Se io voglio caricare 5gb di robba il processo in background non può essere chiuso, va a finire che consumo di più a stare con lo schermo acceso...