
26 Gennaio 2021
Sapevamo già che LG era al lavoro su uno smartphone dal display "arrotolabile", tra brevetti e rumor: ma oggi nella propria presentazione al CES 2021 (che stiamo seguendo con un articolo live dedicato) è stata l'azienda stessa a darcene un primo assaggio.
Il nome del dispositivo - che potrebbe non essere quello finale - attualmente è "LG Rollable": non fantasioso, ma va dritto al punto, e mette l'accento sulla feature centrale del prodotto. L'idea, che abbiamo già visto in azione su un prototipo di Oppo, è quella di un dispositivo in grado di espandere il proprio schermo: lo stesso principio alla base dei pieghevoli, sì, ma qui è realizzato in maniera diversa.
Il display infatti non si piega, ma è in grado di srotolarsi per raggiungere una diagonale più ampia, e poi arrotolarsi per farsi più compatto: il prodotto appartiene agli "Explorer Project" di LG, la stessa categoria del particolare LG Wing, che poi è diventato realtà: nella nostra recensione lo abbiamo definito un esperimento interessante, ma le vendite non lo hanno certo premiato. Questo "Rollable" invece sembra avere tutte le carte in regola per aprirsi una breccia nel mercato.
Le sequenze che mostrano lo smartphone in azione sono brevi, e non c'è un particolare focus sulla tecnologia alla base di questa soluzione: si tratta solo di un teaser per creare curiosità verso il prodotto. LG comunque ha dimostrato più volte di essere molto aggressiva quando si tratta di adottare nuovi form factor, arrivando spesso per prima: non ci sorprenderemmo quindi se dovesse essere suo anche il primo telefono arrotolabile ad arrivare sul mercato.
Al momento, comunque, non ci sono indicazioni ufficiali circa la finestra di lancio: ma qualcosa ci dice che il 2021 potrebbe già essere l'anno giusto.
Commenti
Idea sicuramente interessante e originale, brava LG che innova.
Da possessore di fold 2 posso solo essere contento per queste novità, forse questo l'unico form che potrebbe farmi abbandonare i pieghevoli
E anche dell'intelligenza a quanto pare se ne fotte
...mi basta vedere che è arrotolabile e srotolabile, me ne fotto delle caratteristiche.
brava LG.. innova spesso e rischia (come Samsung) altro che apple
ti perdi qualcosa.. Lg 9 velvet con dual screen ottimo in tutto
il solito commento ipocefalo (e lo fa spesso!) senza conoscere nel dettaglio le caratteristiche
anche no
Finalmente qualcosa che vedo davvero pratico e funzionale. Il senso di apertura/srotolamento è quello giusto.
Complimenti LG.
Compro solo le TV della LG
Sono molto curioso di vedere e provare questi estendibili, i pieghevoli mi hanno lasciato a desiderare voglio vedere come saranno questi.
Ma se si inceppa posso riavvolgerlo con una matita?
>Letteralmente l'unico tipo di telefono con schermo pieghevole che possa avere senso
>Nei commenti di hdblog dicono che fa schifo
Ah beh, sopra ai 600€, si possono tenere qualsiasi smartphone
Ma queste tecnologie (o i relativi brevetti in concessione) poi le rivendono agli altri produttori, alla fine ci guadagnano comunque, la ricerca e sviluppo paga
Il wing se lo poteva risparmiare.
Questo promette bene.
La notte senza torce, che notte sarebbe? :)
si rolla e si passa? :)
LG g7, solo la batteria sotto tono, tutto il resto va che è una meraviglia, specialmente il comparto audio che per me è indispensabile
Come per ogni cosa c'è sempre un inizio.
I primi smarphone erano enormi, le prime TV a schermo piatto spesse e pesanti.
Ora i prezzi sono bassi e alla portata di tutti.
Una tecnologia del genere tra qualche anno sarà alla portata di tutti.
Lo usi una volta e non lo usi più
Ero un super fan di LG, tant'è che ho avuto un LG G5 per carità ottimo, ma lato batteria e supporto software lascia molto a desiderare, da lì in poi il declino. Adesso wings, che mi è piaciuto ma non riesco più a fidarmi.
io invece apprezzo LG per i rischi che si prende nel sviluppare nuove tecnologie
Ennesima supercazzola utile a sfilare i soldi alla gente, la solita trovata acchiappaburini.