
06 Luglio 2021
In occasione della conferenza stampa ufficiale al CES 2021, TCL Communication ha presentato la gamma di smartphone Serie 20 con supporto alle reti 5G e prezzi inferiori ai 300 euro.
Accanto al TCL 20 5G annunciato lo scorso novembre, dotato di processore Snapdragon 690 supportato da 6GB di RAM, 128GB di memoria di archiviazione espandibile, display NXTVISION FHD+ da 6,67" e batteria da 4.500 mAh, arriva TCL 20 SE con display NXTVISION da 6,82 pollici, doppio speaker con Hi-Res Audio, processore Snapdragon 460 e una batteria da 5000mAh.
TCL 20 SE è inoltre dotato di capacità di carica inversa On-The-Go, di quattro fotocamere posteriori e sarà disponibile a partire dalle prossime settimane nelle colorazioni Nuit Black e Aurora Green al prezzo consigliato al pubblico di €159,90.
TCL 20 5G è già disponibile nei colori Streamer Gray e Ocean Blue al prezzo consigliato al pubblico di €299. Nel corso del primo trimestre del 2021 la Serie TCL 20 si espanderà ulteriormente con altri tre modelli.
TCL ha anche annunciato la "collaborazione multischermo" tra i suoi smartphone, tablet, televisori e PC. Tramite connessioni wireless Bluetooth, WiFi o NFC, sarà possibile il trasferimento di file e contenuti multimedia da un dispositivo all'altro o mostrare il display dello smartphone su schermi più grandi come tablet e televisori. Ulteriori dettagli verranno forniti nel corso dell'anno.
TCL ha inoltre ampliato il suo ecosistema di dispositivi intelligenti annunciando gli ultimi prodotti della sua linea di wearable. Tra questi, i primi occhiali Wearable Display, gli auricolari premium MOVEAUDIO S600 True Wireless e il MOVETRACK Pet Tracker.
TCL Wearable Display è un occhiale leggero con due display micro OLED Full HD 1080p integrati che consentono di godere di una vista a 140 gradi da 4 metri di distanza, con una densità di 49 pixel per angolo (PPD). TCL Wearable Display è in grado di collegarsi a smartphone, tablet, laptop e PC dotati di una porta USB-C e un display in grado di supportare una risoluzione di 1080p. TCL Wearable Display sarà disponibile sul mercato nel corso di quest'anno in alcuni Paesi selezionati.
I nuovi auricolari wireless MOVEAUDIO S600 sono dotati di Hybrid Active Noise Cancelling, Transparency Mode, hanno certificazione IP54 ed offrono una bassa latenza grazie al Bluetooth 5.0. Il rilevamento intelligente riproduce e mette in pausa automaticamente la musica quando si inseriscono o si tolgono gli auricolari dalle orecchie mentre Google Fast Pair consente una rapida connessione. I controlli touch si trovano su ogni auricolare. Con una singola carica si possono raggiungete fino a 8 ore di riproduzione e fino a 32 ore utilizzando la custodia di ricarica. La disponibilità è prevista da febbraio a 129,90 euro.
TCL MOVETRACK Pet Tracker consente di tenere d'occhio virtualmente i propri animali domestici grazie al monitoraggio della posizione multigeo in tempo reale utilizzando GPS, WiFi e altre tecnologie, insieme a tre modalità di tracciamento.
Si possono ricevere notifiche se il tracker lascia un'area di copertura Bluetooth designata fino a 10 metri e, allo stesso modo, si possono creare zone sicure modificabili. Il tracker consente anche il monitoraggio dell'attività dell'animale domestico su base giornaliera, settimanale o mensile.
MOVETRACK è anche dotato di un codice QR E-badge per contattare facilmente i proprietari mentre l'app offre una funzione per illuminare un LED sul dispositivo che è resistente all'acqua e alla polvere con grado di protezione IP67 ed offre fino a 14 giorni di autonomia in standby. MOVETRACK Pet Tracker è disponibile in tre colori e sarà lanciato nei mercati globali questa primavera.
TCL LINKHUB 4G Outdoor CPE consente di offrire una migliore copertura LTE Cat12 ed è progettato per l'uso all'aperto con protezione IP67.LINKHUB 4G Outdoor CPE utilizza antenne MIMO 4X4 con segnale potenziato e sarà disponibile nel corso dell'anno.
TCL, infine, ha anche annunciato due nuovi tablet: TAB 10S e NXTPAPER, il primo a utilizzare la tecnologia NXTPAPER annunciata lo scorso settembre all'IFA di Berlino. Rispetto ai display e-ink tradizionali, TCL NXTPAPER garantisce un contrasto superiore del 25% ed è fino al 36% più sottile e il 65% più efficiente di un tipico pannello LCD. Il display è un FHD da 8 pollici con certificazione di sicurezza TUV Rheinland che garantisce la protezione degli occhi dalla luce blu.
TCL NXTPAPER integra un processore octa-core, una batteria da 5500mAh, una fotocamera frontale da 5MP, una fotocamera posteriore da 8MP, connettività Wi-Fi, 4G e sarà disponibile a partire da aprile 2021 al prezzo consigliato al pubblico di 349€.
TCL TAB 10S offre il supporto per stilo TCL T-Pen e integra uno schermo da 10,1 pollici, un processore MediaTek MT8768 octa-core supportato da 3GB di RAM, batteria da 8000mAh e connettività 4G LTE. Inoltre, il tablet è dotato di un doppio microfono, altoparlanti stereo ed una fotocamera frontale da 5MP per videochiamata ed una posteriore da 8MP.
La modalità Kids Mode permette di impostare un'interfaccia utente ideale per i bambini ed il Parental Control assicura una maggiore protezione. A partire da marzo 2021, TCL TAB 10S sarà disponibile in Europa, Nord America, Medio Oriente, Africa, Asia e America Latina. Il prezzo consigliato al pubblico parte da 199€ per la versione Wi-Fi e 249€ per quella 4G LTE.
Commenti
sempre i soliti commenti da 3 anni
Se vogliono prendere piede potrebbero almeno provarci a garantire 3 major update android e non solo uno lol
Ma lo fanno apposta ad usare nomi così brutti?
ou ma tutti grandi....pare quasi lo facciano apposta per farci imprecare!!perche nessuno smartphone sotto ai 6,45 polliciiiiiiiiiiii