
19 Gennaio 2021
07 Gennaio 2021 69
Si legge Koi, si pronuncia V15: è proprio V15 il nome ufficiale del nuovo smartphone Realme, di cui sinora si conoscevano solo pochi dettagli - il nome in codice Koi, appunto - e parzialmente l'aspetto estetico, anticipato dal brand in occasione dell'annuncio dell'evento di presentazione.
Partiamo dall'interno: il cuore pulsante è il Dimensity 800U, dunque non lo Snapdragon 888 inizialmente ipotizzato, affiancato da 6/8GB di RAM e 128GB di memoria di archiviazione. C'è anche un sistema di dissipazione del calore per mantenere costanti le temperature durante le sessioni di gioco più impegnative. É presente la connessione 5G, così come non mancano una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 64MP, una batteria da 4.310mAh e un display AMOLED realizzato da Samsung con diagonale di 6,4" e piccolo foro nell'angolo in alto a sinistra per ospitare la fotocamera da 16MP.
Realme V15 5G sarà venduto in Cina dal 14 gennaio nelle colorazioni Mirror Lake Blue, Crescent Silver e Koi. Come indicato nella scheda tecnica, quest'ultima è leggermente più spessa e pesante rispetto alle altre due in quanto la scocca posteriore è stata realizzata con uno speciale sistema a doppia placcatura che consente alla luce di riflettere con diverse angolazioni.
Al momento non sono disponibili informazioni in merito ad un'eventuale commercializzazione dello smartphone sul mercato europeo.
Commenti
impossibile.. per me hai un altro telefono..fammi vedere la foto del retro della scatola che ci sono scritte tutte le frequenze..
Schelta condivisibile anche se devo dirti che quello di mia moglie in dual prende il 4g+ sia vodafone che wind. Non è che non era una distribuzione italiana il tuo.?
il realme 7 pro va da dio,ma io l'ho restituito perche pagare 290€ un telefono che non ha il 4g+ mi rompe parecchio.. l'oppo a72 che ne costa piu di 100 meno le ha,mentre col realme 7 pro evidentemente le hanno tagliate a discapito dello schermo oled,8gb di ram e la cam 64 mp..
credo sia scritto ma onestamente non me la sono andata a leggere visto che una di tipo convenzionale e non legale
Non avevo fatto caso, l'avevo visto di sfuggita.
Ma daii, a livello di materiali sia samsung che realme o anche oppo utilizzano plastica su una certa fascia di prezzo ( plastica molto buona avendo a casa sia un m30s di samsung che un Oppo a5 2020 e la stessa cosa vale per realme ) anche sull'assemblaggio non c'è nessun vincitore mentre sul software va a gusti. Quello che è fondamentale è che un software sia stabile e realme questo lo offre
Bisognerebbe provarla per vederne effettivamente in cosa consiste, dico proprio all'atto pratico..
certo ma il ragionamento non va fatto con il prezzo cina visto che siamo in italia e li si confronta con prodotti italia
per marketing ovviamente, che valga come una normalissima garanzia non è possibile visto che sono due garanzie diverse...poi meglio averla che non averla sicuramente se è inclusa nel prezzo
Mmmm materiali , software e assemblaggio anche no.
Credo cmq quell'anno aggiuntiva valga come una normalissima garanzia altrimenti perchè specificare 3 anni?
Assistenza e garanzia probabilmente si visto che Realme è neonata rispetto a samsung ma a livello di materiali e software anche no
Il Realme 7 pro è forse il padellone meno padellone, volevo prende il poco X3 ma era veramente mastodontico, quindi ho optato per questo che rimane un 160X7,9 e peso molto inferiore. Io l'ho pagato 249 da Unieuro pre black friday.
Se arriva qui costerà sicuramente di più ma il prezzo in Cina è quello
I realme non vanno in 4g +
sono 200 euro in cina ed esentasse, da noi minimo 300 euro
non sono 188 euro
non è possibile, in occidente la gente vuole pagare di più e ci sono tasse differenti
non hai 3 anni di garanzia, ne ha 2 più 1 anno di qualcosa da parte di realme decisa da loro
mi sembra di averlo già visto ma con soc snapdragon e nome diverso al doppio del prezzo
visto, peccato però che perda l'amoled.
sui mediatek di fascia dal medio sono diventati tutti affidabili, solo sulla fascia bassa qualcomm è ancora indiscusso come affidabilità.
Sì anch'io ho ordinato il find a quella cifra
Scusa avevo frainteso
Il Realme 7 Pro tra i padelloni è sicuramente quello più maneggevole e leggero, sulle 280 (prezzi italia) prendi la versione 8/128, ha un Amoled 6,4" come questo e scocca in policarbonato, cambia la batteria che è 4500 e la ricarica sale a 65 watt.
Se parli di find ho amici che ce l'hanno e si trovano benissimo, l'hanno preso a 699 e a quel prezzo è il meglio che c'è. Io ho Realme X2 Pro da un annetto in versione 12/256 e mi trovo molto bene nonostante sia inferiore al Find, che ha comunque la stessa interfaccia ed è ottima veramente.
Questo è l'Oppo find X2 Pro, io parlo di Realme X2 Pro
Ma a parte questo, come ti trovi con X2 pro? Io l'ho appena ordinato da Mediaworld sperando di riceverlo entro il 14
https://uploads.disquscdn.c...
Realme è la linea più economica di oppo. A livello di assistenza, garanzia software e materiali samsung costa un po di più ma ne vale pena .
No 50 watt, oltre a scrivere da quel telefono puoi vedere sul sito stesso
La ricarica del X2 pro è da 65w
Realme 7 quanto meno per una questione di supporto software.. Anche se il Motorola è più prestante ma con il realme in generale vai lo stesso tranquillo oltre ad avere pure 3 anni di garanzia
Moto G
Si appunto.. Però siccome ha parlato del realme 7 in quanto ad affidabilità può stare tranquillo
raga devo scegliere tra moto g 5g plus e realme 7, cosa mi consigliate? posso scegliere uno di questi due solamente
3 anni ?
Io ti parlo di vecchi galaxy s3 ancora perfettamente funzionanti e usati tutti giorni.
Mio padre cambiato l'anno scorso per una caduta.
Galaxy s6 in famiglia che usano sempre.
J6 2016 di mia madre .
A3 2016 della mia ragazza cambiato pochi mesi fa con a41. Ho dovuto insistere perché lei si trovava bene e voleva cambiarci la batteria .
Ora lo uso io con gli emulatori ppssxx.
Mai un problema di connessione, linea ecc .
Quello che intendo è che certi prodotti costano meno ma un motivo c'è.
Suppongo che questi possano essere i prezzi tasse escluse. Reali potrebbe anche portare questo modello in Italia, non vedo perché no dato che si differenzia dagli altri suoi modelli presenti al momento, ma ipotizzo che tassato e con dazi, la versione 6/128 possa essere proposta a non meno di 250€ di listino e mi sto tenendo basso. Oppo A92, il modello aggiornato, è già in circolazione e con Android 10 se non sbaglio.
Io son 3 anni ormai che sto usando Oneplus e penso che siano veramente fatti bene. Se non volete spendere tanto, vi consiglio di prendere anche i modelli datati (magari non andando più indietro del 6).
Oltre cariche veloci, eccellono nelle performance e nella stabilità. Sono veramente rari i casi in cui ho avuto problemi software/hardware.
Io che scrivo ho avuto:
- Oneplus 3 (Pro: eccellente, sottilissimo ed efficientissimo, prezzo usato 100/200€ ; Con: camera un po' datata)
- Oneplus 5 lo uso ancora dal 2017 e mi va che è una scheggia (Pro: eccellente, sottilissimo ed efficientissimo, prezzo usato 140/200€; Con: camera decente, video 4k/30fps
- Oneplus 6 lo uso ancora dal 2018 e non ha molti rivali al suo prezzo usato (Pro: eccellente, stabile ed efficientissimo, Camera decisamente buona anche se non ai livelli di Sony e altri top di gamma odierni, prezzo usato: 180/250€, Video 4k/60fps; Con: non saprei..un po' più goffo degli altri)
Infatti il ragazzo diceva di aver avuto degli xiaomi.
Divinità ti ringrazio! Qualcuno che finalmente non vuole il mattone
in effetti ho letto da altre fonti sia 60hz
un gimmick insomma, forse con gli sparatutto ci si accorge della differenza, ma neanche
Anche i Realme/Oppo sono device che non danno problemi hardware o di costruzione e te lo dico da possessore.. Sulla personalizzazione è un'altro discorso
Ad oggi credo che gli unici device con cui stare sul chi va là lato bug, problemini di costruzione o hardware ma anche a volte instabilità software sono solo gli xiaomi/redmi
Se lo possono tenere con quella scritta terrificante nel retro
Per esperienza i samsung sono quelli che mi sono durati di più.
Non mi hanno mai dato problemi a tasti , telefonate o altro. Insomma le cose basi
E inoltre con le applicazioni ufficiali di samsung si ha volendo una personalizzazione molto alta .addirittura si può modificare la tastiera con la posizione di tasti lettere ecc
Perchè un realme non lo puoi tenere un sacco di tempo? Sono smartphone affidabili
Il dimensity 800u va come un 765 di qualcomm per prestazioni.. E' un ottimo soc e consuma poco ( 7 nm )
sì ma sono troppo pesanti e grandi, preferisco telefoni con dimensioni dell'a91.
Redmi e POCO, sono le 2 marche di telefoni buoni a basso costo, con software miui di xiaomi aggiornato.
ma arriverà un telefono del genere in italia a questo prezzo di lancio? non è possibile che se io voglio restare su queste dimensioni, peso e fascia di prezzo debba andare a cercare un oppo a91 che esce con android 9 e vecchio di oltre un anno.