
05 Maggio 2021
I prossimi iPhone 13 Pro e Pro Max (nome non ufficiale) saranno gli unici esponenti della serie iPhone 13 ad essere equipaggiati con un display OLED di tipo LTPO, in grado di offrire supporto alla frequenza di aggiornamento variabile e quindi in grado di portare per la prima volta i 120Hz sugli smartphone di Cupertino.
L'inclusione di questo tipo di pannello è nei rumor da ormai diverso tempo, tuttavia le ultime indiscrezioni sembrano dare per certo questo scenario, dal momento che la tecnologia LTPO è ormai pronta per affrontare i grandi volumi richiesti dalla produzione di massa degli iPhone. Attualmente Apple utilizza questo genere di pannelli sugli Apple Watch Series 5 e Series 6 (il primo è ormai fuori produzione), mentre i 120Hz sono sbarcati sugli iPad Pro da ormai quasi 4 anni, anche se in quel caso sono disponibili su pannelli basati su tecnologia LCD IPS.
Le ultime indiscrezioni riportate dalla testata TheElec contribuiscono a rafforzare la credibilità di questi rumor, dal momento che ci offrono un interessante approfondimento su chi sarà il fornitore dei nuovi pannelli utilizzati da Apple, ovvero Samsung Display. Secondo quanto si apprende, l'azienda sudcoreana sarà l'unica a produrre gli schermi OLED LTPO TFT che saranno equipaggiati sui modelli Pro, mentre LG non sarà in grado di prendere parte alla fornitura prima del 2022.
Il 2022 sarà comunque un anno cruciale per Apple, dal momento che la presenza dei pannelli LTPO sarà estesa a tutta la gamma di iPhone, rendendo quindi cruciale il ruolo di LG anche in questa fase di apparente stop. L'azienda coreana, infatti, è incentrata sul miglioramento della sua filiera produttiva, che dovrebbe quintuplicare la sua capacità di produzione di pannelli LTPO entro la fine del 2021, passando da 5.000 unità al mese a ben 25.000. Gli OLED basati su questa tecnologia, infatti, richiedono tempi di realizzazione più lunghi rispetto a quelli degli OLED tradizionali: si parla di ben 2 settimane di lavoro extra.
Samsung Display ha già accumulato esperienza in questo settore, dal momento che il suo attuale Galaxy Note 20 Ultra è già equipaggiato con un pannello LTPO, motivo per cui può offrire una frequenza d'aggiornamento variabile del display (ve ne abbiamo parlato anche in sede di recensione). Per venire incontro alle richieste di Apple, pare che Samsung Display sposterà parte della produzione di pannelli OLED LTPO presso la sua linea A3 di Asan, dedicandole 60.000 dei 105.000 pannelli prodotti al mese.
Insomma, il 2021 sarà sicuramente l'anno in cui anche gli iPhone potranno accedere a frequenze d'aggiornamento più elevate, quindi ci aspettiamo che la tecnologia ProMotion - che gestisce dinamicamente la variazione di frequenza in base al tipo di contenuto visualizzato - possa finalmente smettere di essere un'esclusiva della linea iPad Pro.
Commenti
Mi sa che non ci siamo capiti. Ovvio che un telefono ha un sacco di parti (articolo ne parla di circa 30, così come un PC di qualsiasi casa) che sono progettate e pensate da altri (così anche per Samsung che viene citata più volte come iPhone in quell'articolo). Non ho mai detto che è quella che progetta tutto (quasi nessun apparato o automobile o altro ce l'ha) ma ho detto che è quella che si progetta di più (che è ben diverso), a cominciare dal SoC, CPU, GPU, sistema operativo del tutto, Store e altro.
Sul discorso M1 ti consiglio un bell'articolo di Dday tecnico di circa 1 settimana fa (un po' lunghino ma lascia poco spazio alle interpretazioni).
Informarmi è il mio pane quotidiano per passione e per lavoro.
Ti ho documentato ogni cosa detta, come quella non vera dei servizi Google su iPhone di pochi anni fa e sul fatto che certe cose sono rivoluzionarie non certo perché dette da Apple, ma dalla stampa mondiale (come ce ne fosse bisogno).
Abbiamo idee diverse, va bene così.
M1 non è una rivoluziomea un processore ottimo come altri, ma di rivoluzione assoluta NO! confondo stampare col progettare?no nemmeno questo,informati mi spiace...ripeto non nego che iphone sia un ottimo telefono che personalmente ho utilizzato per anni!non son quello che lo vuole sminuire come non sminuisco altri marchi!Anzi vorrei sempre più rivoluzioni e miglioramenti...
Se la metti così neanche te sai leggere gli articoli, infatti se tu sapessi leggere ti saresti accorto che c' è una scritta "AGGIORNATO IL 9/01/2021", è inutile che fai lo spaccone a scrivere tante parole di cui neanche te sai il significato e mettere in dubbio le tue "doti" di lettura
Non capisco cosa centrino le prime righe con il fatto che la stampa mondiale (e non Apple) dica che M1 è una rivoluzione.
Quello sull'account Google puoi averlo detto solo se non hai mai avuto un iPhone. C'era stato un video qui sull'iPhone 6S Plus (che ho avuto, tutt'ora uno dei telefoni migliori che abbi avuto) in cui diceva che era il miglior telefono in cui usare le app Google, dove quest'ultime erano fatte molto meglio su iOS che su Android (video di Niccolò).
Continui a confondere il "stampare" con il progettare.
Non più di quanto c’era bisogno del solito post lagnone del solito cerebroleso antiqualcosa che in quanto tale non sa manco leggere un articolo.
Ce n'era proprio bisogno?
Apple è quella che più si progetta più di tutte le cose in casa, il SoC (comprese CPU e GPU in casa a differenza anche della maggior parte degli altri), l'OS se lo fa in casa e non arriva da Google o Microsoft, compreso lo sviluppo quotidiano.
Apple innova vedendo le cose che contano come Apple M1 che darà il solito grande scossone, il Face ID 3D a 8 sensori anziché l'improponibile 2D ad 1, le gesture per come sono studiate e implementate compreso il multitasking al volo a scorrimento copiato anch'esso.
Capisco che vada molto di moda odi4rla, ma che piaccia o meno detta le regole perché è quella con più personalità (guarda i bocc4loni Samsung e Xiaomi che, come sempre, l'indomani averla sf0ttuta, copia anche le cose negative).
io parlo di smartphone per i 120Hz e LTPO è stato brevettato o sviluppato da apple ma proprietaria di Samsung,visto che è l'unico produttore di questa tecnologia (vista come dici tu prima su note 20 ultra? c'è un po poca chiarezza,fatto vuole che apple di oltre 30 parti del suo smartphone cosa costruisce?il processore,il resto è appaltato ad altre aziende produttrici con sedi in europa e oriente ma con produzione tutta a taiwan(dove vengono prodotti il 90% di tutte le componenti di tutti gli smartphone)gli altri produttori non spacciano la loro unicità alto valore o prestigio,son onesti e cercano di innovare,chi con le cam tra zoom ottici e fotografia computazionale,chi con display pieghevoli,chi con super processori e modem 5G...Ma fanno da pionieri non sempre ottimizzando la novità che non può esser ottimizzata se non con test su test a cui serviamo noi...Apple ci racconta che innova e che è stabile,e ci manca visto che di novità tangibili sotto profilo software e hardware arriva con 3 anni di ritardo (anni in cui ottimizza ciò che i pionieri han le palle di lanciare prima) se la mena col suo ottimo (per carità) ecosistema,ma ad oggi l'interazione è possibile anche su altre piattaforme(Windows e android) anche in cross tra loro...io son stufo di esser preso per il culo,dalla morte di steve jobs Apple è diventata una semplice macchina stereotipata di qualità e soprattutto di gran pubblicità...
Un Notebook è considerato mobile, quindi no. Oppure si può prendere un dispositivo di tipologia diversa solo quando ti fa comodo?
Bhe, I 2 in 1 sono sia portatili che tablet...
I portatili invece sono per loro natura anche mobili, ma come giustamente detto da te, dipende da come si intende
quello. La terza fotocamera. Per il resto sono uguali.
E tra 12 e 12 pro che differenze noti in generale a parte la terza camera?
Sì, schermo uguale
Tu avevi iphone 12 prima giusto?
Ho riletto meglio il tuo commento.
Non hai proprio capito. Non si tratta né dello stesso pannello che usi te da quasi un anno nel tuo vecchio e superato s20, né della stessa tecnologia implementata (refrash rate variabile)
Sai vero che i 120Hz su s20 sono implementati malissimo in quanto prima implementazione da parte si sammy, si?!
Sai che il tuo s20 va a 120Hz pure mentre guardi una foto, si?!
Gli iphone usati si vendono benissimo, rientrerà in gran parte della cifra spesa
Proprio quello che intendevo
Si certo a me sinceramente non mi dispiace.. li si va a gusti
Pero i sensori devono starci da qualche parte.. o li togli o usi il notch o hai una cornice più spessa..
In che senso? Quale Windows?
Il mondo mobile solitamente è inteso smartphone e tablet.
Poi c'è quello PC dove ci sono anche i portatili che NON sono considerati mondo mobile.
Non si capisce se conta la sostanza o l'estetica per alcuni... Mi sa che dipende per questi alcuni.
120 Hz però sono stati i primi su iPad nel mobile (mentre esiste ovviamente da molto prima su monitor e TV).
Ed LTPO mi sa i primi sono stati loro con Apple Watch (e l'unico smartphone, e successivamente, mi sembra essere il Galaxy Note 20 Ultra, segno che non sono in molti ad averlo introdotto. Mi correggo, solo Samsung qualche mese fa con il Note 20 Ultra).
solito discorso manipolatore, alcune cose vere, altre verosimili e dopo ragionamento tuo personale senza basi e fonti per arrivare a dimostrare qualcosa di cui sei già convinto prima di iniziare a discutere e prima di cercare le fonti
la concorrenza fa peggio di samsung
la supercazzola del retina ahahhaha
risoluzione personalizzata ahahahahah
ma le prepari?
E' una normalissima risoluzione standard con in aggiunta i pezzi di pixel del notch
Dire che Samsung ha già un display LTPO non bisogna mai dirlo?
Sembra che quando si parla di Apple bisovna parlare SOLO di apple
preparatevi a un rincaro..se hai solo 1 fornitore per il "pezzo" più costoso del telefono..si salvi chi può...samsung sparerà un prezzo folle, e apple accetterà per avere una novità sul 13 pro che lo faccia sembrare migliore del non pro.
il prossimo anno iphone diventerà un razzomissile rispetto ad ora e tutti quelli che ora dicono che i 120hz sono inutili cambieranno faccia.. è un classico
ecco la tua solita scemenza. quasi tutti dicono che fanno la differenza ed infatti li metteranno il prossimo anno dopo non esserci riusciti a sto giro. sono disattivabili, quindi se vuoi più batteria, basta tenerli disattivati e nessun problema dando scelta.
ahhahaha col cavolo gliene darei altri 1300 dopo un anno, cambio smartphone ogni 3 anni.
Su un telefono i 120Hz non hanno alcun senso, se non per ciucciare inutilmente la batteria
120hz a fine 2021, quando il primo smartphone con alta frequenza è uscito a maggio 2019. Sempre avanti apple.
ah ok, beh si certamente sull'ultra non elemosinano.
a me pare che l'ultra costi piu di 1200 euro sicuramente, a memoria 1400 euro.
sull'ultra non ci sono problematiche significative di schermi verdi. su s20 fe metà dei modelli ha il display fallato. se il tuo no ha problemi, meglio per te.
"il miglior iphone di sempre!" che ridicoli,arrivano sempre in ritardo e spacciano per oro caratteristiche presenti su Android da anni!
A quanto pare gli hanno fatto un bello sconto, e si sono visti i risultati