
03 Marzo 2021
Xiaomi Mi 11 Lite è stato certificato dalla FCC con nome in codice M2101K9AG: la documentazione stessa ha confermato il nome commerciale del dispositivo, ma è probabile che in certi mercati sarà marchiato Poco F2, rappresentando quindi finalmente un diretto sequel del Poco F1 che fu tanto apprezzato un paio di anni fa. A differenza di quanto avviene di solito, sono emerse alcune specifiche tecniche chiave:
Nei giorni scorsi un'altra fonte decisamente meno solida (uno youtuber vietnamita) ha condiviso in Rete il render che vedete in apertura e altre specifiche tecniche, che però vanno prese con un po' più di cautela:
Indiscrezioni ancora meno recenti (e meno affidabili) dicevano che il codice modello di Poco F2 era K9A; una sigla che ritroviamo anche oggi nella certificazione FCC - segno che un minimo di verità potrebbe esserci. Lo smartphone potrebbe arrivare intorno al mese di marzo e avere un prezzo molto aggressivo: si parla di 325 dollari come prezzo di partenza per la configurazione base.
Commenti
Mi 10t lite ed hai il 750 in 5g
Erede di che ? Questo ha un processore medio bassa gamma che oltretutto non è 5g e avrebbero il coraggio di venderlo a 345 dollari ... Se lo vendono in Europa non se lo fila nessuno sicuramente.. A sto punto Poco X3 che costa meno se proprio vuoi avere il 732 G ...
"Ma leviamo anche noi il caricatore per l'ambiente" cit.
L'X3 però ha una batteria da ben oltre 5Ah, una quad cam 64+13+3+2, e l'NFC...
Ehm il 10 Lite ha un soc superiore al 11 e allora?! É Xiaomi, suvvia (Ah e Poco doveva essere indipendente)
Poco F1 aveva un soc di fascia alta (845) , il 732g sotto molti aspetti é peggiore del soc precedente .
esiste gia' e si chiama poco x3....xiaomi senza senso...