WhatsApp: nuova informativa privacy dall'8/2. Cosa cambia | Video

09 Gennaio 2021 1094

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

WhatsApp sta aggiornando i termini del servizio e l'informativa privacy e ne sta dando comunicazione con un messaggio in-app. Chi ha aperto la popolare app di messaggistica nelle scorse ore (o lo farà nelle prossime) sarà accolto da un avviso come quello riportato di seguito che conferma come le nuove norme entreranno in vigore a partire dal prossimo 8 febbraio.


I principali aggiornamenti includono informazioni sulle modalità del trattamento dei dati e su come le aziende possono utilizzare i servizi disponibili su Facebook per gestire le chat WhatsApp.

CONDIVISIONE DATI CON FACEBOOK: IN EUROPA NON CAMBIA NULLA

In Europa i nuovi termini di servizio e dell'informativa privacy non comportano modifiche alle modalità di condivisione dei dati di WhatsApp. Sul punto un portavoce di WhatsApp afferma:

Non ci sono modifiche alle modalità di condivisione dei dati di WhatsApp nella Regione europea (incluso il Regno Unito) derivanti dall'aggiornamento dei Termini di servizio e dall'Informativa sulla privacy. WhatsApp non condivide i dati degli utenti WhatsApp dell'area europea con Facebook allo scopo di consentire a Facebook di utilizzare tali dati per migliorare i propri prodotti o le proprie pubblicità

Per evitare fraintendimenti val la pena quindi ricordare che:

  • Agli utenti WhatsApp si applica nella regione europea una policy a parte per la privacy
  • WhatsApp Ireland è l'entità che fornisce il servizio WhatsApp agli utenti nella Regione europea (compresi gli utenti nel Regno Unito). WhatsApp Inc. (ora LLC) invece fornisce il servizio agli utenti al di fuori della regione europea in conformità con diverse leggi
  • Non ci sono modifiche sostanziali al trattamento dei dati di base nella Regione europea: e in particolare è invariato il fatto che WhatsApp non condivide i dati degli utenti WhatsApp nella Regione europea con Facebook per consentire a Facebook di utilizzare questi dati per migliorare i propri prodotti e le proprie pubblicità

WhatsApp precisa infine che se in futuro dovesse scegliere di condividere i dati degli utenti con le società di Facebook, lo farà solo dopo aver raggiunto un accordo con la Commissione irlandese per la protezione dei dati.

I DATI VENGONO CONDIVISI SOLO SU LIBERA SCELTA DELL'UTENTE

WhatsApp chiarisce nell'informativa privacy quale tipo di informazioni condivide con le aziende di Facebook (in Europa, come detto, resta in vigore il precedente regime della scelta volontaria)

Attualmente, WhatsApp condivide solo alcuni tipi di informazioni con le aziende di Facebook. Le informazioni che condividiamo con le altre aziende di Facebook includono le informazioni sulla registrazione dell'account (come il numero di telefono), i dati delle transazioni, informazioni relative ai servizi, informazioni su come interagisci con gli altri utenti (comprese le aziende) quando utilizzi i nostri Servizi, informazioni sul tuo dispositivo mobile e sul tuo indirizzo IP. Possono includere anche altre informazioni indicate nella sezione "Informazioni raccolte" dell'Informativa sulla privacy o raccolte previa comunicazione o con il tuo consenso

Sul punto WhatsApp dichiara inoltre:

Come abbiamo annunciato a ottobre, WhatsApp vuole rendere più facile per le persone acquistare e ricevere assistenza da un’azienda direttamente su WhatsApp. Anche se la maggior parte delle persone usa WhatsApp per chattare con amici e familiari, sempre più persone lo utilizzano anche per interagire con le aziende. Per maggiore trasparenza, abbiamo aggiornato l'informativa sulla privacy per chiarire che, in futuro, le aziende potranno scegliere di avvalersi di servizi di hosting sicuro forniti dalla nostra società madre Facebook, per gestire le comunicazioni con i loro clienti su WhatsApp. Naturalmente, spetta sempre all'utente decidere se vuole o meno comunicare con un’azienda su WhatsApp.
Questo aggiornamento non riguarda le modalità di condivisione dei dati di WhatsApp con Facebook e non influisce sul modo in cui le persone comunicano privatamente con amici o familiari, ovunque si trovino nel mondo. WhatsApp continua a impegnarsi a fondo per proteggere la privacy delle persone. Stiamo comunicando direttamente con gli utenti su WhatsApp in merito a questi cambiamenti, in modo che abbiano il tempo di visionare la nuova policy nel corso del prossimo mese

PER QUALI SCOPI VENGONO USATI I DATI CONDIVISI CON FACEBOOK

La nuova informativa privacy evidenzia ulteriormente come le aziende del gruppo Facebook possono utilizzare le informazioni raccolte tramite WhatsApp. Questi dati vengono usati per:

  • aiutare a migliorare l'infrastruttura e i sistemi di consegna
  • comprendere come vengono usati i servizi delle aziende di Facebook
  • promuovere le protezione, la sicurezza e l'integrità all'interno dei prodotti delle aziende di Facebook (ad esempio rafforzando i sistemi di controllo e contrastando spam, minacce, abusi e violazioni
  • migliorare i servizi e l'esperienze dell'utente ad esempio fornendo suggerimenti, personalizzando funzioni e contenuti, aiutando a completare acquisti e transazioni, e mostrando offerte e annunci all'interno dei prodotti delle aziende di Facebook
  • fornendo integrazioni che consentono all'utente di connettere le esperienze di WhatsApp con altri prodotti delle aziende Facebook, ad esempio consentendo la connessione dell'account Facebook Pay per effettuare pagamenti su WhatsApp
VIDEO

Nota: articolo aggiornato con la precisazione di WhatsApp sugli effetti dei nuovi termini del servizio e della nuova informativa privacy nel mercato europeo. Per tutti i dettagli si rimanda alle FAQ di WhatsApp in materia di sicurezza e privacy linkate qui sotto in "Fonte". In "Via2" il tweet che riporta la posizione della responsabile della policy di WA per l’area EMEA.


1094

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
noncicredo
Luca molder

Qualcuno ha altri aggiornamenti?

Luca molder

Ti ascoltano da quando hai accettato questa privacy su Whatsapp!!!!!!!
Di qualunque cosa parli anche di banca codici ecc..... Ti possono ascoltare dai è la fine della privacy

Luca molder

Non tutti sanno che l app dei messaggi predefinita in tutti gli Android da un Po di tempo e in futuro è diventata multimediale e si possono mandare foto video messaggi vocali ecc.... Senza installare nel cell altri spioni. Io già la uso da parecchi mesi.

Luca molder

Whatsapp è facebook

Luca molder

Stai scherzando? Se ti è capitato così è invasione della privacy totale, non puoi dire nte che Whatsapp e Facebook già lo sanno?

Luca molder

Scusa ma davvero ti è successo così?

Luca molder

Semplicemente vogliono sapere tutto quello che fai in qualunque momento e i contatti di Facebook possono vedere i contatti che hai nel cell, e questa é un invasione della privacy assurda

Luca molder

Infatti sono tutte domande validissime ecco xché già mi sono cancellato da tempo e sto utilizzando l app messaggi di google che ho predefinito nel cellulare con cui mando sms e se voglio è anche una chat con cui invio foto video, già da tempo non mi fido di Whatsapp e il fatto che debbo accettare x forza x utilizzarla è un obbligo, e non voglio essere obbligato.

Ungarus

Mi dispiace ma non è così, e siamo in due a dirtelo; ma d'altronde come si dice: "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire".
Che gente..ahaha

KenZen
Ungarus

"Non sono stato io a dire che il numero di tel lo vedi nello spazio dell'username"
Ma ancora non hai capito che è esattamente quello che succede?! ahaha
Hai scritto un sacco di cavolate presuntuose quando bastava fare una prova di un minuto per rendersene conto.
Non serve che anche l'altro contatto ti abbia in rubrica affinché possa vederti il numero come dicevi tu, ma basta un "aggiungi contatto" frettoloso, mi dispiace; nonostante tu abbia nelle impostazioni di privacy di non mostrare il numero a nessuno. Datti pace.

Fatti una cortesia, fai una prova e smettila di dire cose false che non è come dici tu.

KenZen

Non sono stato io a dire che il numero di tel lo vedi nello spazio dell'username (facepalm).
Di prove ne faccio continuamente da anni dato che è l'unico social che utilizzo. Mai accaduta una cosa simile.
D'altronde se ne sarebbe parlato e sarebbe scoppiato il caso qualora fosse vero.
Saluti

Ungarus

Ma mi sa che ha ragione l'altro utente sai? Invece di sparlare dovresti fare qualche prova e ti renderai conto da te delle cavolate che dici, anche perché telegram non ti consente di mettere come username un numero di telefono!

KenZen

Non c'entra nulla quanto riporti adesso con quello che hai detto prima ed a cui hai replicato.
Inserire il numero di telefono nello spazio dedicato all'username, comporta la ovvia visione (e la ricerca) del numero dato che il numero diventa username (facepalm).
Il discorso dell'aggiunta del contatto nelle rispettive rubriche è altra cosa e non intacca la privacy dato che le impostazioni permettono di nasconderlo in base alla volontà dell'utente (non è vero che la casella è piccola, anzi...).
Devi guardare il quadro dal lato generale e non personale.
La possibilità che il numero non compaia in ogni caso c'è. Se non sei in grado di usarla, il problema è solo tuo.
Saluti

Ungarus

No signore, è sufficiente che uno dei due contatti aggiunga l'altro in rubrica. Quando lo fai telegram ti chiede se vuoi che questo tuo contatto possa vedere il tuo numero ( a PRESCINDERE dalle impostazioni di privacy).
Questa opzione è abilitata di default ed è facile che passi inosservata.

KenZen

Quindi imputi "l'errore" a Telegram o al deserto dell'intelligenza dei contatti in questione che hanno inserito il numero come username? :D
Saluti

Ungarus

Successo anche a me

Ungarus

Comunque anche io riesco a vedere il numero degli altri (non sempre) pur non avendoli in rubrica

gianni veronesi

Elena, quanto ti hanno pagata?

Michele

si infatti è la mia stessa domanda...magari qualcuno può essere esaustivo...perché dovrei accettare a prescindere se per tale mercato la policy non vale?? Non potevano disabilitare questo messaggio da parte loro nel nostro mercato??? non ci voleva mica un ing. informatico a differenziare e a disabilitare il messaggio nei vari mercati

Michele

Una domanda...se è stato detto che questa policy non vale per il mercato europeo perché dovrei accettare a prescindere?? Cioè non ci vuole nulla da parte loro a disabilitare questo messaggio per questo mercato...o no??

M.N.C.

Scusa nic, sarò duro io eh..ho letto, riletto, guardato e riguardato il video ma non ho capito questa cosa e chiedo lumi: se non cambia niente per gli utenti UE (protetti da GPDR), sto accettando che non cambia niente? Non ha molto senso per me..qualcosa dovrà pur cambiare o sbaglio?

OT come mai su iPhone 11 Pro non ricevo alcuna notifica di Instagram? Ho già provato di tutto, resettare l'app, le impostazioni di rete, lo smartphone stesso, nulla da fare :((

Vincenzo Di Gennaro

ma se per gl'utenti europei non cambia nulla, allora perchè è obbligatorio accettare la nuova policy!?

Mark&Lilith

Questo è stato già dimostrato da tempo

Non si può passare a Telegram perché permette delle cose molto scorrette come eliminare messaggi di altre persone, che hanno inviato loro, anche a distanza di tempo

Ehm, Telegram, l'app che ti permette di cancellare i messaggi o intere conversazioni senza il consenso dell'altra persona, anche a distanza di anni.
Funzione pensata per dare un terreno fertile per chi ha attività illegali, chi vuole perpetrare tradimenti senza essere scoperto.
Sempre stato un sostenitore di Telegram, ma da quando è così, sono tornato su WhatsApp

Pegasus

Offro un prodotto finito ho molte più richieste di quante ne voglio trattare. Nessuna presenza online per me. Anzi non ho manco social e manco whatsapp.

Pegasus

Con la MIUI di Xiaomi non serve rootare, esiste una apposita funzione per bloccare l’accesso ai dati, alla rete e per ibernare l’app.

Pegasus

Sono consulente nel campo edile

Daniel

Ecco perché tutti quei banner po*no

Marco

Pensa che i provider telefonici o google possono sapere anche dove ti trovi in qualsiasi momento tu hai lo smartphone in tasca... Questo non importa??

Rendiamociconto

no che non si può benissimo, perchè apple non vuole

sgarbateLLo
Tiwi

ridicoli

oeppo

Un giorno mia figlia di 3 anni vomitò in macchina sul sedile posteriore, sporcando di conseguenza il seggiolino di sicurezza. Tornati a casa parlavo con mia moglie e un'altra persona su come pulire il seggiolino. Considera che il telefonino è sempre rimasto in tasca e in casa o in macchina non ho altri dispositivi connessi. Per una settimana mi ritrovavo sempre la pubblicità di seggiolini auto per bambini, quindi vuol dire che ti ascoltano anche mentre parli senza usare il telefono.

Word_Life

Occhio che se usi Gboard può essere colpa sua, se non disabiliti le relative opzioni di condivisione dei dati

Star

Ma si può benissimo usare il backup anche su Gdrive o OneDrive….

Ocram

Tralasciando il fatto del discorso pirateria, dei canali e gruppi di revenge p0rn e tutta quella spazzatura che gira su quell'app, il fatto che un contatto possa cancellare la chat sia a me che a lui anche dopo anni non mi piace proprio.

IO

È certo che un domani anche in Europa i dati saranno condivisi con FB, altrimenti non avrebbe avuto senso anticipare i nuovi Tos anche in Europa. E, indovina un po', dove recupereranno questi dati post accordo economico con l'EU? Dallo storico PRECEDENTE del cliente europeo, aggiornato all'8 febbraio 2021. Bizzarro che TUTTE le testate online si siano prodigate a "chiarire" la questione dopo che è partito il messaggio, un mese prima (che è il tempo richiesto per cancellare dati dai server, ammesso che li cancellino), da WA. Evidentemente è meglio rassicurare quella percentuale che si sta già spostando altrove.

Ciribiribì

Lo fa già da tempo!
Quando chatto con la mia ragazza su WhatsApp e capita di citare prodotti e/o servizi, dopo qualche ora mi ritrovo la pubblicità di tali prodotti e servizi su facebook!
Non ultimo, qualche giorno fa le avevo scritto che al supermercato avevo preso una Pepsi in offerta anziché la solita Coca Cola, ebbene..il giorno dopo mi ritrovo pubblicità della Pepsi su facebook,mai viste fino a quel momento!

wasted

Ragazzi scusate ho un iPhone 12 ma ho notato che non si sentono più le notifiche whatsapp nonostante non sia in silenzioso,avete qualche idea per la soluzione?grazie

Filippo Figuera

È scritto molto chiaramente: "Le informazioni che condividiamo con le altre aziende di Facebook includono le informazioni sulla registrazione dell'account (come il numero di telefono), i dati delle transazioni, informazioni relative ai servizi, informazioni su come interagisci con gli altri utenti (comprese le aziende) quando utilizzi i nostri Servizi, informazioni sul tuo dispositivo mobile e sul tuo indirizzo IP."

iclaudio

devi anche vedere chi ha accesso alla rubrica dei contatti ,se una app ha accesso alla rubrica e allo stesso tempo condivide con facebook probabile che quest'ultima prenda i contatti attraverso questa app

Morpheus75

Bel problema in effetti, ma ormai WA sta diventando qualcosa che non mi convince. Proverò a schiodarmi io per primo e poi vedrò come va, se sarà davvero così impossibile senza WhatsApp. (di certo mi arriveranno meno immagini, Gif e video inutili. lol)

Toc

No, il 99% degli utenti usa l'username di Telegram per fare sexting e canali di chat porno.
Tu cosa ci fai con il nickname? Sentiamo? Elenca a cosa ti è indispensabile

sgarbateLLo

No diciamo che è un’esigenza tua (della quale molti di noi avrebbero fatto volentieri a meno di venire a conoscenza, ma non è questo il punto) alla quale si potrebbe ovviare facilmente con un secondo numero senza pretendere un redesign dell’app per un fine diverso da quello per cui è stata prevista, tutto qui.

The Dark Knight

Si ovvio, mai stesso numero tra lavoro e privato

Rendiamociconto

andrebbe fatta questa domanda ad apple, sarebbe anche ora che si rendessero conto che l'85% del mercato non usa icloud e non può usarlo sempre per loro scelta

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?