
20 Aprile 2021
Alcatel ha rinnovato la sua lineup di smartphone di fascia bassa introducendo i due nuovi Alcatel 5X e 1V Plus, terminali pensati principalmente per il mercato argentino, ma che potrebbero arrivare anche in altri Paesi a seguire. Alcatel 1V Plus, infatti, è la variante aggiornata del vecchio 1V presentato a fine 2019 a IFA, mente il 5X rappresenta una versione di fascia più alta rispetto al 3X distribuito in Italia. Diamo uno sguardo alle specifiche dei due dispositivi.
Alcatel 5X è sicuramente il più interessante tra i due e offre un display da 6,52" di tipo LCD con risoluzione HD+ (1.600 x 720), un SoC MediaTek MT6762 Helio P22 octa core, 4GB di RAM, 128GB di memoria interna espandibile sino a 256GB e una batteria da 5.000 mAh.
Sul retro ci sono quattro fotocamere con sensore principale da 48 MegaPixel, ultra-grandangolare da 5 MegaPixel e le due classiche da 2 MegaPixel dedicate agli scatti macro e al rilevamento della profondità. All'interno del notch a goccia c'è una fotocamera da 13 MegaPixel che supporta anche il sistema di sblocco basato sul riconoscimento del viso. Per quanto riguarda l'autenticazione biometrica, troviamo anche un sensore di impronte posizionato sulla scocca posteriore. Il sistema operativo è Android 10.
Alcatel 1V Plus ha una scheda tecnica ancor più basilare. Sotto la scocca troviamo un processore MediaTek MT6762D (Helio A25) octa core da 1,8GHz Cortex-A53, GPU IMG PowerVR GE8320, 2GB di memoria RAM e 32GB di memoria interna. Il display LCD è un'unità da 6,22" con risoluzione HD+ e notch a goccia, dove trova alloggiamento la fotocamera anteriore da 5 MegaPixel. Sul retro è presente una doppia fotocamera con sensore principale da 13 MegaPixel e secondario da 5MP, mentre la batteria è un'unità da 4.000 mAh.
Al momento non ci sono indicazioni ufficiali riguardo i prezzi: probabilmente si dovrà attendere il CES 2021, visto che TCL - la società che sta dietro ad Alcatel - sarà tra gli espositori della prima fiera di settore del nuovo anno. Attendiamo quindi maggiori dettagli.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Queste tipologie di prodotti sono inquinamento industriale, niente di più