Redmi Note 9T, il Note 9 5G europeo con meno RAM ma display a 90Hz | Rumor

05 Gennaio 2021 32

Redmi Note 9T sarà annunciato il prossimo 8 gennaio alle 13:00 (ora italiana), e con l'avvicinarsi alla presentazione ufficiale aumentano le conferme sulla reale natura del dispositivo.

Appare ormai assodato che Redmi Note 9T non sia altro che la variante europea del Redmi Note 9 5G, smartphone di fascia media annunciato in Cina lo scorso novembre da cui erediterà gran parte delle specifiche tecniche, ma non tutte.

Pronti per il vostro futuro in 5G? Siete tutti invitati a scoprire in diretta Redmi Note 9T, la nuova aggiunta 5G alla...

Pubblicato da Xiaomi Italia su Lunedì 4 gennaio 2021

Saranno due le principali differenze tra la versione cinese e quella destinata al mercato europeo:

  • Schermo: Redmi Note 9T includerà ancora una volta un pannello da 6,53", risoluzione FHD+ e foro per la fotocamera anteriore, ma in questo caso la frequenza di aggiornamento sarà di 90Hz.
  • Memoria: il futuro smartphone potrà contare su due tagli di memoria: il primo da 4/64GB e il secondo da 4/128GB. In entrambi i casi si tratta di un quantitativo di RAM inferiore rispetto al controparte cinese che poteva contare invece di 6/8GB di RAM e fino a 256GB di storage interno.

Per il resto, come confermato da ulteriori immagini apparse in rete nelle scorse ore, Redmi Note 9T potrà contare sullo stesso SoC MediaTek Dimensity 800U, una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W e una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48MP, ultra-grandangolare da 8MP e macro da 2MP.

Resta da confermare il prezzo di vendita ufficiale, anche se a fornirci più di un indizio è Amazon Germania, dove nelle scorse sono apparse - e poi scomparse - le rispettive pagine del prodotto: la variante 4/64GB sarà proposta a 229,90 euro, mentre quella da 4/128GB a 269,90 euro.

Redmi Note 9T è disponibile online da Eprice a 194 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 47 modelli migliori. Per vedere le altre 9 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 marzo 2023, ore 22:50)

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Da blitz

E dov'è la battuta? Ho un redmi note 8 pro con mediatek,so di cosa parlo

Domenico Belfiore

Realme 7 altro che poco X3 ci vuole coraggio solo solo per il software.

TurboCobra11

Boh, che casino. Devo prendere uno smartphone, sui 200€, indeciso fra Poco x3 e note 9 pro. Ma questo è meglio o peggio? Perché si ha il 5g(ma in provincia quanto lo sfrutterei nei prossimi 2anni?) ma ha meno ram(questa serve sempre). Anche perché magari faranno qualche offerta lancio interessante... Boh. Che gamma di prodotti incasinata

giangio87

Negli store cinesi credo

giangio87

I dimensity sono ottimi soc, ma vedo che ancora la gente fa la solita battuta

Da blitz

Mediatek quindi gcam non sicura...

Ricky

4gb di ram su android sono inaccettabili, ottimo tutto il resto ma 6gb erano il minimo soprattutto con la miui

lello

Si ma la cpu di questo va decisamente meglio del 732g, e lo dico da possessore del poco x3.

lello

AHAHHAAH perche dovrebbe costare cosi poco? Doppio speaker, 90hz, cpu 5g che va uguale se non meglio di uno snap 765g, batteria generosa. A 230/240 euro non c'è nulla di meglio.

Matteo Calori

Questo sarà da prendere appena va sui 199....con le offerte su mi 10 Lite e (T Lite) con poco di più rispetto al listino ufficiale ti prendi questi adesso e sono un gradino sopra

Kurt

poco x3

Kurt

dove lo hai visto?

Ritornoalfuturo

Display hd, lettore di impronta. Ecc ecc

marcoesse

non riscontrato! a me' funziona tutto bene, rom Mi International Global stock, da Luglio 2019, Batteria ancora la prima.

marco

Ormai sono passato a huawei. Col mi9t un altro problema che avevo era legato alle notifiche pigre, problema avuto con altri xiaomi, ma non con mi a3.

marcoesse

il 128 GB a 149,90

marco

Compatto, ottimo audio in chiamata, veloce nelle operazioni quotidiane e soprattutto ottima autonomia. Ovviamente dipende dall'uso.

marcoesse

ho Mi9T da luglio 2019, Rom Mi International Global stock, sensore non era ok all'inizio, ma, non molto tempo dopo, è arrivato aggiornamento e, da allora, funziona bene, lo confronto con mio muletto Rdn9S, Mi10Tlite di mia moglie, due Rdn7 dei miei cognati, fra tutti, mio Mi9T è quello che va' meglio, ho appena sistemato, per regali, un'altro Redmi9S, un Remi9C e sempre Mi9T è il migliore

Ritornoalfuturo

Come ti facevi a trovare bene con mi a3 lo sai solo te. Avuto 6 mesi .

marco

Allora per esperienza diretta, rn5 non ho avuto problemi; mi9t preso appena uscito si; mi a3 no (telefono stupendo con cui mi trovavo benissimo); mi 8 tutto ok; rn8 ok.

Pertile Alessandro

Spero che costerà sui 199,00 euro al Max

Stefano Baldanza

Redmi note 9 pro o se non serve l'nfc il Redmi note 9S da 6/128

Ritornoalfuturo

Ho letto che il problema dei sensori è un po comune tra gli xiaomi.

raxin

questo però è 5g

marco

si, quando avevo mi9t, cambiato per mi a3, avevo problemi con il sensore di prossimità, motivo per cui l'ho cambiato.

Antonio

poco x3 in offerta

Ken

il miglior smartphone cinese con display grosso e dal rapporto qualità prezzo (non superiore ai 200) attualmente qual'è?

muchoman

Sensore di prossimità col rn4 risolto con aggiornamenti. Problemi alle chiamate no; problema con la linea solo con iliad e risolto passando ad ho. Ho posseduto mi4, rn4 ancora funzionante e passato in famiglia, rn7 cambiato a malincuore in garanzia per una caduta che rotto le antenne, rn8t telefono attuale, 4 rn8 pro in famiglia consigliati da me e possessori soddisfatti.

Life_XP

Cioè il Poco X3 ha più RAM e costa meno?

Ritornoalfuturo

Domanda generica di tutti gli xiaomi, poco e redmi.

Nessuno di voi a mai avuto problemi con il sensore di prossimità, rete che in 4g nonostante il buon segnale le pagine web sono come incantare perché la linea non è stabile,
problemi a buttare giù le chiamate e a rispondere ?

ondaflex

4gb di ram iniziano ad essere solo sufficienti

Razorbacktrack

Specifiche tecniche e nomi scelti con il pallottoliere

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO