Samsung Galaxy A72 sarà 4G e 5G: due modelli in arrivo

27 Gennaio 2021 30

Ormai manca pochissimo al debutto dei medio gamma Galaxy A52 e A72 5G. Di quest'ultimo abbiamo ricevuto conferme nei giorni scorsi in forma di mockup, ed ora la stessa Samsung ne preannuncia un'imminente commercializzazione inaugurando la pagina di supporto sul sito ufficiale della versione LTE.

Partiamo dai mockup: ancora una volta, proprio come per i render e le immagini precedenti, alla base della ricostruzione che vediamo c'è il design delle cover.

Galaxy A72 5G ha sicuramente un volto familiare: non sembra riprendere le particolarità dei Galaxy S21, col modulo fotografico in continuità con la scocca, ma riproporrà la classica mattonella, probabilmente con le lenti poste in evidenza, in stile Note 20 e S20 FE.

Il feeling, insomma, è molto vicino a quello del predecessore A71: non che sia un male, dal momento che comunque parliamo di un dispositivo lineare e sobrio. Non è possibile attualmente fare una stima delle dimensioni delle cornici, e capire se Samsung le abbia ulteriormente limate. In compenso quasi certamente vedremo 4 fotocamere (e non 5 come volevano le prime voci), proprio come su A71, dal momento che possiamo contare cinque buchi, di cui uno destinato al flash LED. Fa sicuramente piacere, invece, trovare anche in questo mockup la conferma della presenza del jack audio da 3,5 mm.

Sotto la scocca potrebbe esserci il nuovo SoC proprietario Exynos 1080 o, in alternativa, lo Snapdragon 750G, e la fotocamera principale dovrebbe essere dotata di stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS). Quanto alla finestra di lancio, non c'è ancora nessuna indicazione precisa, ma possiamo immaginare che Samsung abbia in programma di portarlo sul mercato nella prima metà dell'anno.

C'É ANCHE UNA VARIANTE 4G

Sul sito Samsung Russia è apparsa la pagina di supporto della variante 4G di Galaxy A72, codice SM-A725F/DS. Considerato il fatto che il dispositivo ha già passato i test presso la FCC, supponiamo che la commercializzazione sia imminente. Stando alle indiscrezioni, questa specifica versione avrà un processore differente, lo Snapdragon 720G, nonché 6/8GB di RAM, 128/256GB di memoria interna, un display da 6,7" Infinity-O, quattro cam da 64+12+5+5MP e la ricarica rapida a 25W.

Samsung Galaxy A72 è disponibile online da Amazon Marketplace a 569 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 21 marzo 2023, ore 23:30)

30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maschio90

scritto dal mio s10lite bellissimo grandissimo fluidissimo come vibra tutto è un vibratore samsung amore mio sei stupenda ti sogno la notte limonare con microsoft io samsung e microsoft che bello dal mio s10lite il cellulare migliore dell'universo bellissimo divino stupendo si vengo

Diego 1

Mi 10T Lite 5G

Snapdragon

Aggiornamento davvero ben dettagliato! Grazie per il changelog amico!

Scemo 3.0

-Il nuovo firmware 3.0 è in grado di rivolgersi agli altri usando parole volgari quando necessario in quanto ha notato che chi lo fa non viene bannato ma si viene bannati quando invece si ha un comportamento civile.

opt3ron

Il 750 è un nome infelice ma nel complesso è leggermente migliore del 765 per via del ipc più alto in single thread .

Ieri sono usciti dei prezzi su uno store italiano, a72 sui 600e mentre a52 sui 450. Speriamo non siano veri sarebbero dei rincari assurdi

Simone Arico'

su altri siti dice che sarà presente il 765G..

Simone Arico'

Difficile che mettano un Ios di qualità come avvenuto nelle serie A di qualche anno fà ma possibile mentre la certificazione Ip68 con S20 Fe 5g con questa caratteristica non la vedo una furbizia commerciale . Il sensore di impronte negli ultimi modelli è migliorato è sicuramente sarà cosi ... Il prezzo partirà da 449 euro per la versione 128 gb a 509 per la 256 gb negli altri mercati europei...

Snapdragon

Ottimo

Snapdragon

Hai fatto update alla scemo 3.0?
Changelog?

ice.man

con una fotocaera OIS di qulita' e un IP68 (e magari usb 3.1)sarebbe un ottimo telfono che personalmente no mi farebbe rimpaingere un flagship
sperando abbiani risolto i problemi col sensore impronte...io ne ho rispediti indietro 2 su Amazon, poi ho cambiato modello
e sul forum samsung erano molti ad lamentarsi
ovvio mi riferisco ad A71

Matteo Calori

Quindi snap 750 per tutti i recenti Ax2 5G (A42 tra l'altro già in commercio), a logica su questo mi aspettavo il 765....vediamo un po'...

Matteo Calori

A questo punto valuta anche Mi 10T Lite, visto che consideri anche moto e Realme 5G

Scemo 3.0

Avrà sicuramente il 765G e con la One UI sarà un ottimo medio gamma...sperando che non lo piazzino a €600...

ProGamerView YT

Se questo presunto A72 5G non avrà un prezzo troppo alto sarà il mio prossimo acquisto... altrimenti mi limito al Galaxy A71 5G...

ProGamerView YT

Ti direi Mi 10 Lite 5G... Motorola non mi ha mai convinto... neanche con i loro assi Motorola Edge...

ProGamerView YT

Mica male, il 765G fa il suo dovere... poi su un Samsung è una bomba secondo me.

untore

Se era una battuta ti è riuscita male. Ritenta.

Mirko

In alternativa ci sono gli smart watch

Michael Polisini
Stratocaster

Sono solo indiscrezioni...non è detto.

pausa_merda

realme 7 pro non è 5g

untore

Volto familiare nel senso che sarà un padellone come altri?

Michael Polisini

Moto G 5G, Realme 7 Pro, Mi10 Lite. Tutti sotto ai 300€

Ocram

Moto g 5g plus, secondo me

Simone Arico'

Andranno su Snapdragon ,in siti esteri dicono che a72 5g monterà il 765g..

Venom

mi 10 lite a 240 euro su amazon nel periodo natalizio

peccato che a questo giro vadano su exynos dopo a70/71 con snapdragon, davvero un peccato

g.r.

Rapporto qualità prezzo quale è il miglior smartphone 5 g ?

francesco iovine

Ensomma na padella

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!