Moto G Stylus 2021 render e primi benchmark: Snapdragon 678 e 4GB RAM

08 Gennaio 2021 19

Se da un lato c'è Samsung che potrebbe aver deciso di mettere da parte la gamma Note a favore di un pieno supporto alla S Pen a partire dall'ormai imminente Galaxy S21 Ultra, dall'altra ci sono aziende che credono in questa tipologia di prodotti. Tra queste c'è Motorola che sarebbe prossima all'annuncio del suo nuovo Moto G Stylus 2021.

Successore del Moto G Stylus, commercializzato in Europa con il nome commerciale di Moto G Pro, questa nuova generazione dovrebbe portare uno schermo più grande, un nuovo processore ed un miglioramento del comparto fotografico. Il design, secondo i render diffusi nelle scorse ore da Steve Hemmerstoffer (noto ai più come OnLeaks), sarebbe diverso da quello visto lo scorso dicembre.


Moto G Stylus 2021 dovrebbe mantenere il sensore per il riconoscimento delle impronte sulla parte posteriore, integrato nel logo Motorola, e non sul lato come ipotizzato in precedenza. Differente anche il design del comparto fotografico caratterizzato da un modulo rettangolare in cui trovano posto un sensore principale da 48MP affiancato da un ultra wide da 8MP, un sensore macro da 5MP ed un sensore di profondità da 2MP. La fotocamera anteriore, invece, dovrebbe avere un sensore da 16MP integrato in un "foro" presente nel display da 6,8 pollici con risoluzione FHD+.

A completare queste nuove informazioni ci sono le dimensioni di 169,6 mm x 73,7 mm x 8,8 mm (che lo rendono anche più grande di un Galaxy Note 20 Ultra) e la conferma di una Snapdragon 675 come processore. Tutte le fonti sembrano almeno concordare sul fatto che ci sarà ancora il jack per le cuffie.


Per il resto, come confermerebbe anche un benchmark apparso su GeekBench, dovrebbero esserci 4GB di RAM a supporto di un processore Snapdragon 678 con GPU Adreno 612. Il test conferma anche la presenza di Android (ancora) in versione 10. Indiscrezioni punterebbero, inoltre, ad una batteria da 4.000mAh. Ancora dubbi sulla presenza o meno dell'NFC.


Ricordiamo che il Motorola G Stylus è stato presentato a febbraio, il modello 2021 potrebbe essere ufficializzato nello stesso periodo. Per quanto riguarda il mercato europeo potrebbe essere necessario attendere qualche mese in più (il G Pro è stato ufficializzato a maggio e commercializzato nel corso dell'estate - lo abbiamo recensito a luglio).

VIDEO

NOTA: articolo aggiornato il 08/01 con info su benchmark


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Domenico Belfiore

Provassi Gpro vedrai che comunque un po' d'integrazione c'è.

Ocram

Eh lo so, però così avrebbe anche più senso

max76

Sui padelloni è più utile di quel che sembra...

max76

Chiaramente poi sale il prezzo però..

Orlando De Vitis

Concordo pure io sul fatto delle dimensioni troppo grandi. Da smartphone tabletphone

Alex

Che senso ha questo telefono con 4 fotocamere di cui la metà inutili? Potevano investire quei soldi per mettere una pennina vera e schermo in stile Galaxy Note?

marco

ma da quando i Moto fanno così pena esteticamente parlando? eppure mi ricordo che un tempo erano super minimal nel disegno.

asd555

Motorola usa Android quasi stock, dovrebbero stravolgere un po' troppa roba per renderlo utile come sui Galaxy Note.
E poi se esistono solo i Note ci sarà un motivo, se nessuno ha replicato l'idea è "probabilmente" piuttosto inutile.

Ciccio

Ok,ma se lo fai gigantesco come questo almeno dagli una bel carattere multimediale.Invece sembra non abbia audio stereo, la batteria con quelle dimensioni sarebbe potuta essere almeno 5000mAh, il procio e ram stendiamo un velo pietoso. Solita mattonella inutile insomma.

roby

I piccolini non li vogliono nessuno altrimenti già erano piccolini, per quelli ci sono i feature phone

Ocram

se si decidessero a mettere un pennino serio stile note e non un semplice stylus sarebbe oro. Poi ora che la serie note non ci sarà più..

Il pennino è una features veramente di nicchia, oltretutto credo che il 90% degli utilizzatori lo usa solo per fare cuoricini nei selfie con la morosina!!!!

Il pennino è una features veramente di nicchia, oltretutto credo che il 90% degli utilizzatori lo usa solo per fare cuoricini nei selfie con la morosina!!!

Johnny Il_Camminatore

Eccomi, pennino tutta la vita

Nuanda

poi ve li fanno piccolini e si e no ne vendono 4.....

virtual

Il pennino è utile, se supportato dal software (per cui qui bisognerà vedere cosa ha previsto Motorola).
Poi che non possa essere utile a tutti può starci, ma allora tanto vale avere tutti i telefoni uguali, se le esigenze sono le stesse.

roby

Avete la fissa qui con le dimensioni

Kamehame
asd555

Ma chi lo vuole un pennino al giorno d'oggi?
Era proprio il principio per cui iPhone inventò una UI a portata di dito.
Torniamo indietro invece che andare avanti.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20